
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera

Dazi Usa, agroalimentare con il fiato sospeso fino al 1° agosto 2025
I dazi aggiuntivi al 30% - annunciati sabato scorso dal presidente Donald Trump - sul comparto agroalimentare italiano avrebbero l'effetto di danni per circa 2,3 miliardi di euro. Von der Leyen rilancia la trattativa, ma sono pronte ritorsioni Ue
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Mela Annurca, appuntamento a Portici
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Conoscere e gestire la stanchezza del terreno, ecco come
Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita


Economia e politica

Intelligenza artificiale in agricoltura, il podcast per iniziare a capirci qualcosa
Fatti di Terra di Denari è una puntata speciale realizzata a quattro mani da AgroNotizie® e Diachem per esplorare il tema dell'Ia dal punto di vista agricolo


Meteo
Tendenza meteo 15 giorni: settimana estiva piacevole, poi nuova forte arroventata africana
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Infiltrazioni instabili sulle Alpi, stabile con sole altrove
Temporali diurni sui rilievi alpini, ampi spazi sereni sul resto del Paese. Fenomeni in parziale estensione alle pianure del nord



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Zucchine | 0,63 €/kg | - |
Ciliegie | 6,08 €/kg | +35,20% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Agricoltura, innovazione e formazione: un'alleanza tra università e industria
Giovani e nuove tecnologie per il futuro dell'agricoltura: l'alleanza tra Università di Bologna e FederUnacoma colma il divario tra innovazione e formazione con percorsi professionalizzanti condivisi


Fertilizzazione

Ciliegio, frutti più grandi e più rossi grazie alle alghe di Crisco
Crisco di Fcp Cerea è un promotore della divisione cellulare a base di Ascophyllum nodosum. Migliora colore e pezzatura dei frutti, a dimostrarlo le prove 2025 realizzate sulle varietà Ferrovia e Samba


Difesa e diserbo

Forficula su pesco e albicocco, come evitare i danni
Negli impianti di pesco e albicocco la presenza della forbicina (Forficula auricularia) si è fatta sempre più importante, con danni diretti e indiretti che rendono i frutti invendibili. Abbiamo incontrato Fabio Franceschelli, tecnico di Astra Innovazione, per capire come gestire questo insetto


Zootecnia

Pecorino Romano, una campagna lattiero casearia 2023-2024 da incorniciare
Il formaggio Dop raggiunge una produzione da 392.450 quintali (+7% sul 2022-2023), trasformando l'82% del latte ovino ritirato (297 milioni di litri) dai 46 caseifici presso 8.594 allevatori. E le vendite aumentano: sia in Italia che all'estero


Bioenergie

La Lca degli impianti di digestione anaerobica. Seconda parte
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
I Venerdì di QdC® - Ruolo dei consulenti nella gestione del Piano Colturale Grafico e degli adempimenti Agea
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 18 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025
Salute e fertilità del suolo
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh
Agritechnica 2025
Agritechnica e l'Italia, una sinergia che si rinnova e conferma attraverso una percentuale di espositori presenti del 13%. Già sold out a più di 5 mesi dal suo inizio, la Kermesse è un appuntamento chiave per il nostro Paese