
World Fira 2023
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up

Terra ai giovani grazie a Ismea
Con Generazione Terra l'Istituto finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto dei terreni, dando così ai giovani l'opportunità di sviluppare progetti per il futuro. Tra le novità sono previsti distinti massimali di intervento finanziario e agevolazioni a seconda che il giovane sia già imprenditore agricolo o startupper con esperienza o con titolo
Video

Pac e settore maidicolo a confronto



Nuova Pac, come cambia l'uso degli agrofarmaci?
Le tue notizie

Grano duro, ancora prezzi in picchiata in tutta Italia
I prezzi Fob canadesi restano ignoti, mentre c'è ribasso del grano Cwad di prima qualità sui mercati all'origine e all'ingrosso del Paese nordamericano. E in Italia le importazioni aumentano e la domanda resta debole


Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

EVENTO - Riswagest: gestione innovativa dell'acqua in risaia
Il convegno finale si terrà martedì 31 gennaio 2023 al Centro Ricerche sul Riso, Castello d'Agogna (Pv). Si terrà in modalità ibrida, sia in presenza che online


Economia e politica

Ambiente, i ministri agricoli Ue chiedono di contare di più
La richiesta di un maggiore coinvolgimento nelle decisioni in materia ambientale del Consiglio Ue è stata proposta alla Presidenza di turno svedese da 16 ministri dell'Agricoltura dell'Unione. Tra i firmatari il ministro Francesco Lollobrigida

Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: anticiclone fino al weekend, poi intenso gelo russo
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Alta pressione su quasi tutto il territorio; qualche nube al Sud
Cieli sereni con al più qualche nube sui confini alpini e lungo le coste del basso Tirreno. Assenza di fenomeni altrove



Prezzi e mercati

Mercati, discesa vertiginosa per il grano duro
Settimana dal 23 al 30 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pomodori serra | 1,08 €/kg | +16,20% |
Mandarini | 0,43 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Good Design Awards 2022 per l'irroratrice Case IH Patriot 50
Lo sprayer semovente del Brand di CNH Industrial vince il riconoscimento grazie al suo design premium dallo stile innovativo


Fertilizzazione

Azoto alle piante in primavera, si può con gli amminoacidi Grena
Dal germogliamento alla fioritura le colture si avvalgono dell'apporto di azoto per il sostegno dell'esigenza proteica e amminoacidica. I prodotti Grena giocano un ruolo fondamentale


Difesa e diserbo

Voci dall'Europa. Controlli residui e decisioni sui limiti massimi di residuo di 20 sostanze attive
La sezione "Residui" dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) si occupa delle decisioni sui limiti massimi di residui (Lmr in italiano ed Mrl in inglese) delle sostanze attive ad attività fitosanitaria sulle derrate alimentari. L'agenda della seconda riunione dell'anno


Zootecnia

Mozzarella di Bufala Campana, una filiera da 530 milioni di euro
Vola l'export nel 2022 (+9%), ma preoccupano inflazione (+17% per formaggi e latticini) la crescita dei costi e l'impoverimento dei consumatori. A rischio la redditività, ma le aziende della filiera stanno resistendo alla crisi


Bioenergie

La legna è la prima energia rinnovabile in Europa
L'energia ricavata dalla biomassa è tre volte quella dell'eolico e dell'idroelettrico e quasi otto volte quella del fotovoltaico. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
World Fira 2023
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up
Fieragricola Tech 2023
L’1 e il 2 febbraio 2023 a Verona prende il via la prima edizione di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato all'innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti e incontri per tutti gli stakeholder del settore
Coltivare grano duro in modo sostenibile: incontro presentazione con granoduro.net
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla
Fruit Logistica 2023
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
Agricolture al centro: reddito, clima, aree rurali, infrastrutture
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
Izs Lazio e Toscana: aggiornamenti in apicoltura
Una giornata dedicata all'aggiornamento tecnico scientifico sull'apicoltura, organizzata dall'Izs Lazio e Toscana. L'incontro è gratuito e si terrà in presenza alla Rocca dei Papi a Montefiascone (Vt) il 10 febbraio 2023. Iscrizioni entro il 7 febbraio