
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza

Viti Piwi: parla chi le coltiva
Le viti Piwi uniscono resistenza alle malattie fungine, sostenibilità ambientale e qualità enologica. Le aziende le scelgono per ridurre i costi, tutelare l'ambiente e diversificare i prodotti. Ma i consumatori come rispondono?
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

AgroInnovation Award: i vincitori dell'ottava edizione
Image Line® e Accademia dei Georgofili premiano l'eccellenza delle nuove generazioni per un'agricoltura più sostenibile e digitale, con uno sguardo rivolto agli obiettivi europei della Politica Agricola Comune


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Vite, nuove strategie per l'adattamento
Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità


Economia e politica

Gestione del rischio, Asnacodi: innovazione per vincere la sfida del clima
Presentati i progetti innovativi per un'agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici. Durante l'Assemblea annuale dell'Associazione Nazionale dei Condifesa, approvato il bilancio e tracciato l'andamento della campagna 2024


Meteo
Tendenza meteo 10 giorni: nuova settimana con meno caldo, ma attenzione ai temporali anche intensi
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Contesto prevalentemente stabile con alta pressione, clima piacevole
Bel tempo con ampi spazi sereni su tutte le regioni. Temperature in generale flessione soprattutto al Nord



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Violaciocca | 0,50 €/stelo | +12,80% |
Avena | 211,67 €/t | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

FUTA Expo 2025: buona la prima
Bilancio positivo per la prima edizione di FUTA Expo, che si chiude con oltre 3mila presenze. Tra gli elementi di successo della Rassegna, le dimostrazioni dinamiche di macchine forestali e i workshop tecnici. Prossimo appuntamento nel 2027


Fertilizzazione

Alte temperature e stress termico: come prevenire i danni
L'estate porta con sé alte temperature e forte radiazione solare, con effetti negativi sulla salute delle colture, che devono investire risorse ed energie per proteggersi, a discapito della resa. L'innovativa gamma Beoz™ di Icl fornisce il supporto necessario per preservare la vitalità delle piante e garantire una risposta efficace agli stress termici tipici della stagione


Difesa e diserbo
Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate


Zootecnia

Così si salva la filiera delle carni
Si riduce il grado di approvvigionamento delle carni mentre continua a contrarsi il numero di aziende di allevamento. Dall'Assemblea di Uniceb l'invito a contrastare le false informazioni che ruotano attorno alla zootecnia


Bioenergie

Il biogas nel mondo
Analisi del Rapporto dell'International Energy Agency 2025. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza
Dal laboratorio al campo: le verifiche scientifiche per l'impiego delle piante geneticamente modificate
Mercoledì 9 luglio 2025 a Firenze un convegno per sostenere un'innovazione agricola trasparente e affidabile, fondata su evidenze scientifiche e coerente con il quadro normativo
Campo Demo Vite Difesa 2025
Organizzato da Agricola 2000, l'evento si svolgerà il prossimo 10 luglio ad Asti. Ecco di cosa si parlerà e come partecipare
Agricoltura 4.0: come l'intelligenza artificiale trasforma la gestione dei dati
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 11 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere