
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea

Maltempo, la grandine colpisce duro in Puglia e Campania
Danni ingenti nelle province di Bari, Foggia e Benevento su olivo, vite e ortaggi. In Sardegna una tromba d'aria si abbatte sull'oristanese travolgendo le principali aziende di Terralba: in pezzi le strutture e verdure a foglia non più commerciabili
Video
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Corte dei Conti Ue, politica vitivinicola non raggiunge obiettivi ambientali
Secondo i custodi del Bilancio dell'Unione, ben 500 milioni all'anno vengono dati a viticoltori e case vinicole europee, ma senza dover raggiungere in cambio adeguati target ambientali. E le norme della nuova Pac sono anche peggiori


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

Zucchino, al fianco dei produttori con il Delhi defense
Dal prossimo anno Rijk Zwaan introdurrà sul mercato delle nuove varietà di zucchino resistenti al virus New Delhi, ad elevata qualità e conservabilità, semplici da lavorare e raccogliere per aiutare l'intero comparto


Economia e politica

EVENTO - Fruit Attraction festeggia la 15° edizione in grande stile
Compie 15 anni la rassegna dedicata al comparto ortofrutticolo e già si parla di numeri record. Appuntamento a Madrid, Spagna, dal 3 al 5 ottobre 2023

Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: OTTOBRATA in atto, quanto durerà il CALDO anomalo?
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Alta pressione al comando, bel tempo su quasi tutta Italia
Condizioni stabili con cieli sereni da Nord a Sud; poche nubi sul Triveneto e all'estremo Sud. Temperature in aumento



Prezzi e mercati

Un'occhiata ai mercati mondiali
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Frumento tenero | 225,66 €/t | - |
Avena | 235,62 €/t | +1,10% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Agrilevante 2023, novità per vigneti e prati da Selvatici
Una nuova trivella idraulica per l'espianto di viti malate e una nuova bucatrice per l'arieggiamento dei tappeti erbosi attendono i visitatori alla Fiera in programma a Bari dal 5 all'8 ottobre 2023


Fertilizzazione

Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera
Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro


Difesa e diserbo

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: in programma il voto sul rinnovo del glifosate!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione del 12-13 ottobre. Sono previste ben dieci votazioni, compresa quella più attesa


Zootecnia

Campania, nuove prescrizioni per le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
Aumenta la fascia di divieto di spandimento liquami vicino ai fiumi con qualità ecologica scadente e scattano gli obblighi di analisi delle acque irrigue e di coltivazioni di copertura. I metodi di spandimento devono diventare più efficienti


Bioenergie

Agrivoltaico e fotovoltaico. Silenzio, parla il Consiglio di Stato
Il primo si differenzia dal secondo perché non è in contrapposizione né con l'attività agricola né con l'ambiente e segue la necessità di andare verso una transizione energetica. Ecco la sentenza che (forse) sarà rivoluzionaria


Prossimi eventi
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema
Caseus 2023
Piazzola sul Brenta ospiterà il 30 settembre e il 1° ottobre 2023 la 19° edizione dell'evento che vedrà partecipare, oltre ai prodotti Dop e alle piccole produzioni di fattoria, espositori greci, polacchi, ungheresi e slovacchi
Fruit Attraction 2023
Compie 15 anni la rassegna dedicata al comparto ortofrutticolo e già si parla di numeri record. Appuntamento a Madrid, Spagna, dal 3 al 5 ottobre 2023
Il mondo della distribuzione verso l'agricoltura digitale: una nuova gestione degli adempimenti normativi
Appuntamento il 5 ottobre 2023 con Image Line® e Compag per una nuova gestione degli adempimenti normativi
Agorà Fertilizzanti 2023
Il prossimo venerdì 6 ottobre a Bentivoglio (Bo) torna l'evento dedicato al mondo della fertilizzazione. L'edizione 2023 si arricchisce con il corso avanzato su temi normativi e contenuti pratico operativi