
Fieragricola Tech 2023
L’1 e il 2 febbraio 2023 a Verona prende il via la prima edizione di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato all'innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti e incontri per tutti gli stakeholder del settore

Risorse idriche, Italia capovolta: siccità al Nord e alluvioni al Sud
Anbi: il Po è ormai in crisi dal 2020 e condiziona pesantemente l'agricoltura della Pianura Padana. Il Sud invece presenta bacini colmi e il Volturno con l'alluvione del 19 ottobre ripropone il tema dell'estemporanea presenza dell'acqua
Video

Nuova Pac, come cambia l'uso degli agrofarmaci?

KUHN METRIS 2 - Testimonial Giorgio Poggio


KUHN Configurator, configura la tua macchina!
Le tue notizie

Nord Italia: focus su filiera della pasta, agroalimentare e giovani
Rinnovato l'accordo in Emilia Romagna fra Barilla e i produttori cerealicoli. Contributi Psr per giovani e trasformazione prodotti in Valle d'Aosta. Via libera al nuovo Distretto dell'Aceto Balsamico a Modena


Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

EVENTO - Riswagest: gestione innovativa dell'acqua in risaia
Il convegno finale si terrà martedì 31 gennaio 2023 al Centro Ricerche sul Riso, Castello d'Agogna (Pv). Si terrà in modalità ibrida, sia in presenza che online
Economia e politica

Animali inselvatichiti, come gestirli?
Al webinar organizzato da Upa Siena si è parlato di come rispondere a questa criticità sempre più attuale


Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: anticiclone in rinforzo al Centro-Nord, variabilità al Sud
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Valori barici in aumento, ventilazione ancora settentrionale
Variabile con ampi spazi soleggiati; peggiora dalla sera sul basso Tirreno e Sardegna. Nebbie in Val Padana



Prezzi e mercati

Ortofrutta, domanda ai minimi storici
Settimana dal 16 al 23 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Mais | 321,00 €/t | - |
Gerbere | 0,47 €/stelo | +2,50% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Progetto Sos-Ap: gestire al meglio gli input con irrigazione e concimazione di precisione
Le tecniche di precision farming consentono di ottenere rese paragonabili e uniformi su mais e vite con minori apporti di acqua e azoto. E sono anche sostenibili in termini economici


Fertilizzazione

Azo Smart, un alleato per la coltivazione del mais
Il prodotto dell'Azienda è un formulato microbico a base di un consorzio di microorganismi isolati e registrati da Agriges stessa


Difesa e diserbo

Agricoltura biologica e convenzionale, difesa e nutrizione nel catalogo Manica 2023
L'Azienda trentina propone una gamma di bioprotettori e biostimolanti adatti all'uso sostenibile


Zootecnia

Apicoltura: arrivano i finanziamenti
Approvate le istruzioni operative per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti derivanti dall'apicoltura. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese


Bioenergie

Decreto Mite, online le regole sullo sviluppo del biometano
Disponibili le regole applicative per la disposizione degli incentivi al biometano secondo i criteri per promuovere l'economia circolare. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese


Prossimi eventi
Fieragricola Tech 2023
L’1 e il 2 febbraio 2023 a Verona prende il via la prima edizione di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato all'innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti e incontri per tutti gli stakeholder del settore
Changes 2023 - Gestione della manodopera in vigna: fenomeno, problematiche e possibili soluzioni
A Torino lunedì 30 gennaio prossimo si parlerà delle condizioni del lavoro in vigna a Changes 2023 nell'ambito di Grandi Langhe
Convegno finale Riswagest - Gestione innovativa dell'acqua in risaia
Il convegno finale si terrà martedì 31 gennaio 2023 al Centro Ricerche sul Riso, Castello d'Agogna (Pv). Si terrà in modalità ibrida, sia in presenza che online
Coltivare grano duro in modo sostenibile: incontro presentazione con granoduro.net
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla
World Fira 2023
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up
Fruit Logistica 2023
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali