
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea

Maltempo, la grandine colpisce duro in Puglia e Campania
Danni ingenti nelle province di Bari, Foggia e Benevento su olivo, vite e ortaggi. In Sardegna una tromba d'aria si abbatte sull'oristanese travolgendo le principali aziende di Terralba: in pezzi le strutture e verdure a foglia non più commerciabili
Video
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Toscana, 1 milione di euro in più per gli investimenti vitivinicoli
La nuove risorse permetteranno di aumentare del 10% i contributi previsti per la campagna 2022-2023 senza alcun adempimento per le aziende beneficiarie


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

Fruttiferi, con Vivai Spinelli un focus sulle produzioni
Una panoramica sulle varietà di albicocco, ciliegio, nettarine e olivo più richieste dal mercato per l'annata produttiva 2023-2024


Economia e politica

Grano duro, riapre i battenti la Commissione Unica Nazionale
Torneranno a riunirsi undici commissari per quotare le varie qualità di grano duro. Positivi i riscontri delle organizzazioni agricole. Intanto Forza Italia presenta una interrogazione alla Commissione Ue sul crollo dei prezzi di fine agosto


Meteo
Meteo PROSSIMA SETTIMANA: instabilità per l’Italia diffusa, piogge e temporali specie al Centro Sud
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Alta pressione sull'Italia, ampi spazi sereni, venti settentrionali e temperature stabili
Qualche innocua velatura di passaggio durante la giornata, residui annuvolamenti all'estremo Sud



Prezzi e mercati

Un'occhiata ai mercati mondiali
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Scrofe | 0,92 €/kg | - |
Gladioli | 0,55 €/stelo | +22,20% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

La nuova veste online di New Holland
Il sito web del Brand di CNH Industrial si rinnova: navigazione migliorata e semplificata, ottimizzazione su dispositivi mobili e maggiore attenzione alla comunicazione audiovisiva


Fertilizzazione

Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera
Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro


Difesa e diserbo

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: in programma il voto sul rinnovo del glifosate!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione del 12-13 ottobre. Sono previste ben dieci votazioni, compresa quella più attesa


Zootecnia

Nuove alleanze per carne e mangimi
Nasce un nuovo soggetto associativo per il settore della prima trasformazione. Un primo passo per una rappresentanza più significativa nel mondo delle produzioni animali. Ma per il "governo" della filiera occorre di più


Bioenergie

Agrivoltaico e fotovoltaico. Silenzio, parla il Consiglio di Stato
Il primo si differenzia dal secondo perché non è in contrapposizione né con l'attività agricola né con l'ambiente e segue la necessità di andare verso una transizione energetica. Ecco la sentenza che (forse) sarà rivoluzionaria


Prossimi eventi
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema
Campo Demo Uva da Tavola Biostimolanti 2023
Valutare il miglioramento di qualità e shelf life della coltura grazie al nuovo evento di Agricola 2000, in programma il prossimo 28 settembre a Palagiano (Ta)
Mais: ripensare la filiera. Come orientare il produttore
Venerdì 29 settembre 2023 alle 19:30 al Castello Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano (Lo). Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming
Caseus 2023
Piazzola sul Brenta ospiterà il 30 settembre e il 1° ottobre 2023 la 19° edizione dell'evento che vedrà partecipare, oltre ai prodotti Dop e alle piccole produzioni di fattoria, espositori greci, polacchi, ungheresi e slovacchi
Conoscere il suolo, corso base in Toscana
Il 30 settembre 2023 si terrà in Toscana un corso organizzato da Deafal per approfondire i temi della fertilità del suolo, dei microrganismi che lo abitano e dell'uso degli scarti aziendali come risorsa di sostanza organica