Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!
"Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!": è questo il titolo scelto per il nuovo evento in cui l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i dati della Ricerca condotta nel 2024. Appuntamento giovedì 13 febbraio prossimo, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula De Carli del Politecnico di Milano, situata in via Giovanni Durando 10
Capire la Pac: come funzionano i pagamenti e chi effettua i controlli
Come arrivano i fondi Pac agli agricoltori? Dalla Commissione Europea agli organismi pagatori, fino alle aziende agricole, esploriamo il flusso di dati, controlli e pagamenti
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
Vino, in futuro scelte importanti attendono il settore
La stasi attuale dei mercati è solo un aspetto congiunturale. Le aziende dovranno andare incontro alle nuove esigenze di consumo: vini dealcolati, prodotti più sostenibili, maggiore propensione per i bianchi e gli spumanti
Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia
Barbabietole da zucchero, il ruolo delle sementi nella produzione
Il talk show si terrà lunedì 27 gennaio 2025 alle 20:30 nella Sala Europa della Fiera di Forlì. Sarà possibile seguirlo in diretta sul sito di Agrilinea
Economia e politica
Crollo degli investimenti in AgriFoodTech: nel 2024 -52%
Secondo il report di TheFoodCons, il settore dell'innovazione in agricoltura e nella food chain fatica ad attrarre investitori. Se nel 2023 le startup avevano raccolto 238 milioni di euro, nel 2024 sono stati appena 114. Ma l'outlook sembra essere positivo
Meteo
Previsioni meteo prossimi giorni: Frequente maltempo con molte piogge, ma niente gelo
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Giornata caratterizzata da tempo stabile e sostanzialmente asciutto, variabilità tra Liguria e Toscana
Cieli non sempre sereni con nubi diffuse al Centro Tirrenico e sulle zone pianeggianti del Nord, ove saranno possibili dei piovaschi
Prezzi e mercati
Cereali, rimane contenuto il passivo di bilancio
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Orzo | 224,00 €/t | +4,30% |
Limoni | 0,46 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica
L'innovazione di Metos Italia e WiseConn Italy a Fieragricola Tech
La filiale italiana di Pessl Instruments e WiseConn Italy partecipano insieme alla Fiera, proponendo una soluzione completa per la gestione intelligente dell'acqua in campo. Appuntamento a Verona il 29 e 30 gennaio 2025
Fertilizzazione
Uva da tavola e biostimolanti: grappoli più lunghi per rese più alte
Crisco è il concentrato di crema d'alghe di Fcp Cerea che stimola l'allungamento del rachide e garantisce grappoli più sviluppati e rese maggiori
Difesa e diserbo
A volte ritornano: questa volta il quassio ci prova come sostanza di base
L'Efsa ha pubblicato il report sulla valutazione della domanda del legno di quassio come sostanza di base
Zootecnia
Pecorino Romano, prezzi stabili da settembre 2024
I valori del latte da agosto 2024 a gennaio 2025 crescono del 7,1% in Sardegna, spinti dalla ripresa dell'onda epidemica di lingua blu. Costo alla stalla in salita del 5,2% in Lazio, stabile invece in Toscana
Bioenergie
Energie rinnovabili, scende in campo Ingenium
L'azienda, che ha l'obiettivo di costruire un futuro energetico resiliente, innovativo e sostenibile, si distingue per l'impegno nell'offrire soluzioni innovative agli investitori e per il coinvolgimento diretto in asset rinnovabili selezionati
Prossimi eventi
Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!
"Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!": è questo il titolo scelto per il nuovo evento in cui l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i dati della Ricerca condotta nel 2024. Appuntamento giovedì 13 febbraio prossimo, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula De Carli del Politecnico di Milano, situata in via Giovanni Durando 10
Tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. Come crescere nel caos? - Forum Ipagro - Impresa Persona Agroalimentare 2025
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
Il ruolo delle sementi nella produzione di barbabietole da zucchero
Il talk show si terrà lunedì 27 gennaio 2025 alle 20:30 nella Sala Europa della Fiera di Forlì. Sarà possibile seguirlo in diretta sul sito di Agrilinea
Usare il QdC® - Quaderno di Campagna® per alimentare il QDCA
In occasione di Fieragricola TECH 2025, Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, organizza il convegno "Usare il QdC® - Quaderno di Campagna® per alimentare il QDCA". Mercoledì 29 gennaio prossimo presso il Tech Forum Arena
La sostenibilità ambientale e sociale nella filiera agroalimentare
Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle 15:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Sarà possibile seguire l'evento anche online
Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive
Questo il focus del convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 29 gennaio