
Vinitaly 2023
A Veronafiere dal 2 al 5 aprile prossimi diciassette padiglioni al completo con oltre 4mila aziende da oltre 30 Paesi

La nuova Pac in sintesi. Tutte le novità da sapere, spiegate bene
Con l'entrata in vigore della Pac 2023-2027 cambia radicalmente il sistema dei pagamenti, sia quelli diretti che quelli dello sviluppo rurale. Ecco un articolo che spiega in sintesi che cosa cambia e quali sono le novità principali, dagli Ecoschemi ai Titoli, fino alla condizionalità rafforzata
Video
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Olio Evo, prezzi stabili all'ingrosso
Ma se le borse merci di Bari e Milano registrano nell'ultimo mese una calma piatta, i prezzi all'origine hanno sofferto nel mese di marzo di una concreta flessione. Le più colpite sono le piazze siciliane e gli Evo Dop di quasi ogni origine


Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

EVENTO - Giornate Scientifiche Soi, pronti per la 14° edizione
L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica, questo è il focus principale di cui si parlerà all'evento organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e l'Università di Torino dal 21 al 23 giugno 2023 nel Campus Luigi Einaudi a Torino


Economia e politica

Consiglio agricolo Ue tra guerra e costo dell'energia
Sbloccati i primi 56 milioni di euro della riserva agricola del 2023 a sostegno di Polonia, Romania e Bulgaria. Piano per proteggere gli impollinatori. Settore lattiero caseario colpito dalla crisi energetica


Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: da domenica cambia tutto, venti intensi freddi sull'Italia
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Vortice depressionario in arrivo; venti freddi dai quadranti nord orientali
Variabile su Sardegna, Emilia Romagna, Toscana e Veneto, con fenomeni in intensificazione ed estensione alle regioni nord orientali, resto del Centro, Sicilia, Calabria e Puglia. Calo delle temperature



Prezzi e mercati

Cereali, oltre 4 miliardi di deficit nel 2022
Pubblicati i dati definitivi di Anacer sullo stato di salute della bilancia commerciale cerealicola nel 2022. L'aumento dell'import in valore ha raddoppiato la crescita dell'export


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Carote | 0,91 €/kg | +3,80% |
Rose | 0,86 €/stelo | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

CNH Industrial più forte nei carburanti alternativi con Bennamann
Il Gruppo acquisisce la quota di maggioranza dell'impresa specializzata nei sistemi di gestione delle emissioni di metano. Obiettivo: ampliare l'offerta per le aziende agricole interessate all'indipendenza energetica


Fertilizzazione

Microrganismi, la salute del suolo
L'uso di batteri promotori di crescita in agricoltura migliora l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e la loro efficienza di utilizzo. Lea propone Trimicorr Pluss, Rhizolea e Azoboost Bio


Difesa e diserbo

Resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia: gli innovativi risultati del progetto Epiresistenze
Il progetto ha analizzato i meccanismi epigenetici che regolano la manifestazione delle resistenze agli erbicidi nelle risaie lombarde, focalizzandosi sui giavoni. È risultato che i fattori ecologici e quindi l'ambiente hanno un ruolo importante nella manifestazione delle resistenze. In particolare, si è osservata una maggiore frequenza di resistenza in risaie caratterizzate da bassa biodiversità del suolo


Zootecnia

Umbria, il bando per gli impegni per l'apicoltura
A disposizione 100mila euro per i contributi agli apicoltori che conducono alveari in zone di particolare interesse ambientale o vegetazionale. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando


Bioenergie

Agrisolare, al via comunicazioni e richieste anticipazione per impianti fotovoltaici
Dalle 12:00 di oggi, 14 marzo 2023, attraverso l'area clienti del Portale Agrisolare è possibile comunicare l'inizio dei lavori


Prossimi eventi
Vinitaly 2023
A Veronafiere dal 2 al 5 aprile prossimi diciassette padiglioni al completo con oltre 4mila aziende da oltre 30 Paesi
Corso di perfezionamento in apicoltura
In programma 12 incontri online, a cui sarà possibili iscriversi anche singolarmente, che si terranno a partire dal primo marzo fino al 24 maggio 2023
Flavescenza dorata, in Veneto due appuntamenti per i viticoltori
Gli incontri promossi da Compag si terranno il 31 marzo 2023 a Ponte di Piave (Treviso) e il 4 aprile 2023 a Lonigo (Vicenza)
Agriumbria 2023
Con il claim "La fi(li)era è servita", torna la manifestazione dedicata alla meccanizzazione agricola, alla zootecnia e all'alimentazione. Appuntamento dal 31 marzo al 2 aprile 2023 a Bastia Umbra (Pg)
ColtivaTo 2023
A Torino, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, la prima edizione dell'evento scientifico divulgativo: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, ma anche spettacoli e concerti
B/Open 2023
Veronafiere potenzia l'offerta bio dedicata all'agroalimentare di qualità: appuntamento dal 2 al 5 aprile 2023 insieme a Sol&Agrifood e in concomitanza con la 55° edizione di Vinitaly