
Agricoltura e paesaggio - EVENTO ONLINE
Al via, venerdì 15 dicembre 2023, il primo webinar di CAP4AgroInnovation per parlare dell'influenza che l'agricoltura ha sul paesaggio

Tecniche di Evoluzione Assistita, mondo produttivo e della ricerca in trepidazione per il nuovo regolamento
Mentre a Bruxelles si discute il nuovo regolamento sulle Tea, il mondo produttivo e quello della ricerca si sono ritrovati a Roma per fare il punto della situazione e firmare un Manifesto per chiedere più ricerca, più fondi e una campagna di comunicazione istituzionale per i cittadini
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Pere, come rilanciare la filiera made in Italy
Il settore sta attraversando un momento difficile: negli ultimi anni ha subìto un costante calo delle superfici e del numero di imprese e ora ci si mettono anche i cambiamenti climatici. Come fare?


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

EVENTO - Vite e vino: appuntamento con la Giornata Tecnica Fem
Mercoledì 13 dicembre 2023 alla Fondazione Edmund Mach di SanMichele all'Adige (Tn), ore 9:30. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming


Economia e politica

Francia, un Piano da 500 milioni per l'agricoltura
Via libera dalla Commissione Ue agli aiuti di Stato al fine di favorire lo sviluppo di un settore agricolo smart, competitivo, resiliente e diversificato e raggiungere gli obiettivi della Pac


Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: poi torna l’alta pressione per qualche giorno
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Perturbarzione in evoluzione sul basso Mediterraneo, residua instabilità sul Sud
Fenomeni sparsi tra Sicilia, Sardegna e Calabria. Nuvoloso sulle Adriatiche e al Nord Ovest, con qualche pioggia o nevicata in serata



Prezzi e mercati

Cereali, oltre 1 milione di tonnellate di grano in più importato
Anacer: nei primi 8 mesi crescono di quasi 1,1 milioni di tonnellate le importazioni di grano tenero e grano duro. Calo delle vendite per pasta e prodotti trasformati, che tengono sui prezzi


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Arance | 0,49 €/kg | - |
Mele | 0,85 €/kg | +0,30% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Sitevi 2023: Il sole dell'innovazione brilla sul Salone francese
L’innovazione vitivinicola è protagonista al Sitevi 2023. L'edizione appena conclusa si è dimostrata un terreno fertile per la condivisione di conoscenze e competenze destinate a migliorare il futuro dell'agricoltura specializzata


Fertilizzazione

Come preservare e migliorare la fertilità dei suoli
Petro, la storica linea di concimi di fondo Agriges attivata con l'esclusiva tecnologia microbica


Difesa e diserbo

Lotta biologica: perché è importante scegliere strategie di difesa alternative - EVENTO ONLINE
Il secondo webinar del corso di alta formazione Biosolution Academy dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si terrà online il 20 dicembre 2023 dalle 14:00 alle 17:00


Zootecnia

Marche, il bando per l'apicoltura 2024 premia le associazioni
A disposizione oltre 482mila euro per le forme associate e circa 213mila euro per gli apicoltori con partita Iva. Scadenza il 22 dicembre 2023, all'interno il link al bando


Bioenergie

BM2LF, conversione di biometano in carburanti liquidi
Stato dell'arte e prospettive future. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Agricoltura e paesaggio - EVENTO ONLINE
Al via, venerdì 15 dicembre 2023, il primo webinar di CAP4AgroInnovation per parlare dell'influenza che l'agricoltura ha sul paesaggio
Giornata di studio Aissa 2023
Il 12 e il 13 dicembre 2023 il convegno organizzato dall'Associazione Italiana per la Selezione e la Salvaguardia di Apis mellifera a Bologna
Strumenti e tecniche a supporto della resilienza idrica nel vigneto
Il 12 dicembre 2023 si terrà il convegno finale sia in presenza che online. Si parlerà delle tecniche applicate in vigneto e gli effetti di queste sui servizi ecosistemici, sul suolo e sulla risorsa acqua. Inoltre, verrà presentata l'app PocketDrive, il tool di monitoraggio sviluppato nell'ambito del progetto
16° Giornata Tecnica della Vite e del Vino
Mercoledì 13 dicembre 2023 alla Fondazione Edmund Mach di SanMichele all'Adige (Tn), ore 9:30. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
35° Forum di Medicina Vegetale
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
Come un seme a primavera: rinascita e resistenza
Nell'ambito della manifestazione il 13 dicembre 2023 a Faenza (Ra) si terrà il convegno "Come un seme a primavera: rinascita e resistenza". A cura di Marco Valtieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini