
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025

Grano duro, prezzi internazionali contrastati
Le incertezze sui reali effetti della siccità in Canada e l'annuncio di un buon raccolto negli Usa spingono in alto i valori del Cwad e al ribasso quelli del Northern Durum. In Italia stabili le borse merci di Foggia e Roma, in ribasso le altre piazze
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Commodity, buone prospettive di produzione
Al netto di guerre e possibili carenze climatiche, le aspettative produttive sono positive per tutte le principali commodity. L'abbondanza di riso continua a far calare il prezzo

Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Conoscere e gestire la stanchezza del terreno, ecco come
Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita


Economia e politica

Lombardia, già erogato oltre il 97% della programmazione 2024
Importanti risorse già liquidate in Lombardia in merito al piano 2024 fra domanda unica, misure agroambientali e biologico


Meteo
Arriva il caldo intenso: ultime ore più fresche, dal weekend anticiclone africano
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Valori barici in aumento con ampi spazi sereni su tutto il Paese
Tanto sole da Nord a Sud; poche nubi pomeridiane sui rilievi alpini e lungo la dorsale appenninica



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Vini bianchi comuni | 5,65 €/ettogrado | - |
Montasio | 10,70 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Macchine agricole: dall'automazione all'autonomia all'Autonomous VT-Day
All'Autonomous VT-Day della Rete Ideagri, gli esperti del settore si sono confrontati su intelligenza artificiale, guida autonoma, sensori e mezzi Isobus, mettendo in luce i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie nelle operazioni in campo


Fertilizzazione

Brassicacee: la famiglia vegetale che nutre, protegge e sorprende
Unimer supporta la coltivazione delle brassicacee con fertilizzanti organo-minerali e ammendanti per nutrizione mirata e suoli più fertili e vitali


Difesa e diserbo

Il cipero: infestante da emergenza
Contro lo zigolo dolce, infestante tra le più insidiose d'Europa, autorizzato in uso di emergenza Monitor®; strategia integrata con Kyleo® e Kyleo® Top


Zootecnia

Peste suina africana, cambio di passo
Nuova ordinanza commissariale che punta con decisione al contenimento dei selvatici. Confermati nuovi episodi nei cinghiali. Ricerca del virus nei selvatici in tutta Italia. Il nodo dei rimborsi


Bioenergie

La Lca degli impianti di digestione anaerobica. Seconda parte
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025
I Venerdì di QdC® - Ruolo dei consulenti nella gestione del Piano Colturale Grafico e degli adempimenti Agea
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 18 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Salute e fertilità del suolo
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh
Agritechnica 2025
Agritechnica e l'Italia, una sinergia che si rinnova e conferma attraverso una percentuale di espositori presenti del 13%. Già sold out a più di 5 mesi dal suo inizio, la Kermesse è un appuntamento chiave per il nostro Paese