
Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2023 - EVENTO ONLINE
Cinque giornate online dedicate alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare: appuntamento dal 9 al 13 ottobre 2023

Agrofarmaci, quindici cose da sapere per superare falsi miti
Negli ultimi dieci anni gli agricoltori italiani hanno ridotto l'impiego di agrofarmaci, ma allo stesso tempo il valore aggiunto del comparto è cresciuto. E se si guarda al carrello della spesa, oltre il 99% dei prodotti rispetta i limiti sui residui. Sono solo alcuni dei dati emersi dalla ricerca dell'Osservatorio Agrofarma
Video

Benvenuto Osservatorio Agrofarma


Prototipo di robot Kubota per la raccolta

Agri Robo | #Kubota 2022
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Melannurca Igp, previsto un calo produttivo del 30%
La campagna 2023-2024 è stata caratterizzata da ingenti danni in fase di fioritura causati dal maltempo in primavera. In compenso i prezzi cresceranno, per l'Igp si prevede un valore di almeno 1,80 euro al chilogrammo al confezionatore


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

Zucchino, al fianco dei produttori con il Delhi defense
Dal prossimo anno Rijk Zwaan introdurrà sul mercato delle nuove varietà di zucchino resistenti al virus New Delhi, ad elevata qualità e conservabilità, semplici da lavorare e raccogliere per aiutare l'intero comparto

Economia e politica

Vitivinicoltura, aperto il bando per i progetti di ricerca
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) ha approvato la procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca pubblica. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese


Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: OTTOBRATA in atto, quanto durerà il CALDO anomalo?
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Anticiclone in lieve difficoltà: maggiori contributi freschi da Nord
Locale peggioramento con qualche fenomeno dal pomeriggio al nord est; più nubi anche sulle restanti settentrionali, meglio altrove con cieli sereni



Prezzi e mercati

Il nuovo corso dei mercati all'ingrosso
L'Unione Europea ha riconosciuto il ruolo dei mercati all'ingrosso nelle nuove strategie ambientali comunitarie


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Frumento tenero | 225,66 €/t | - |
Fagiolini | 1,79 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Valtra Serie S6: il "Boss" è arrivato
Valtra presenta i nuovi modelli Serie S di ultima generazione progettati per soddisfare le esigenze dei clienti di tutto il mondo, con un motore più potente, un design rinnovato e tecnologie avanzate per l'agricoltura di precisione

Fertilizzazione

Nutex Beta: più equilibrio al terreno, più rese alla raccolta
Ammendante pellettato ad alto contenuto di sostanze organiche e consorzi microbici, Nutex Beta di Sipcam Italia eleva la biodiversità del suolo a vantaggio della salute delle colture e della rizosfera

Difesa e diserbo

EVENTO - Sostenibilità in agricoltura e trasmissione delle conoscenze: focus sui prodotti fitosanitari
Se ne parlerà martedì 17 ottobre 2023 al workshop che si terrà alle 14:30 all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e che sarà possibile seguire anche online. Tra i relatori il direttore di AgroNotizie® Ivano Valmori


Zootecnia

Varroa, l'Australia dichiara fallita l'eradicazione
Le autorità nazionali ritengono ormai tecnicamente impossibile eliminare l'acaro dalle zone in cui è stato trovato lo scorso anno, trasformandole da zone di eradicazione in zone di gestione e di sorveglianza


Bioenergie

Agrivoltaico e fotovoltaico. Silenzio, parla il Consiglio di Stato
Il primo si differenzia dal secondo perché non è in contrapposizione né con l'attività agricola né con l'ambiente e segue la necessità di andare verso una transizione energetica. Ecco la sentenza che (forse) sarà rivoluzionaria


Prossimi eventi
Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2023 - EVENTO ONLINE
Cinque giornate online dedicate alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare: appuntamento dal 9 al 13 ottobre 2023
L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema
Fruit Attraction 2023
Compie 15 anni la rassegna dedicata al comparto ortofrutticolo e già si parla di numeri record. Appuntamento a Madrid, Spagna, dal 3 al 5 ottobre 2023
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
Il mondo della distribuzione verso l'agricoltura digitale: una nuova gestione degli adempimenti normativi
Appuntamento il 5 ottobre 2023 con Image Line® e Compag per una nuova gestione degli adempimenti normativi
Agorà Fertilizzanti 2023
Il prossimo venerdì 6 ottobre a Bentivoglio (Bo) torna l'evento dedicato al mondo della fertilizzazione. L'edizione 2023 si arricchisce con il corso avanzato su temi normativi e contenuti pratico operativi