
Vigna & Olivo 2023
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30

Grano, l'accordo sull'export è salvo (per ora)
Prorogato l'accordo sul grano ucraino, ma resta l'incognita della durata: 120 giorni secondo l'Ucraina, solo sessanta invece per la Russia
Video
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Xylella, necessario spendere tutte le risorse disponibili
Granieri (Unaprol) ieri, 16 marzo 2023, a Bari rilancia anche la necessità di autorizzare altre cultivar resilienti alla fitopatia in area infetta ed appostare altri soldi sul Piano di Rigenerazione Olivicola. Coldiretti invoca più prevenzione per fermare il batterio


Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

EVENTO – Corso di irrigazione a goccia e fertirrigazione
6 lezioni online da 4 ore, seguibili anche singolarmente, dal 13 aprile al 18 maggio 2023 sulla piattaforma GoToWebinar per migliorare la gestione dell'acqua e dei fertilizzanti


Economia e politica

Tabacco, al Masaf siglato un Protocollo d'Intesa pluriennale a tre
A firmare ieri, 20 marzo 2023, le tre principali aziende che confezionano tabacchi lavorati in Italia: Phillip Morris, British American Tobacco e Japan Tobacco International. Gli impegni, controfirmati dalle organizzazioni agricole, sono garanzia di stabilità


Meteo
Tendenza meteo dei prossimi 10 giorni: nella seconda parte di marzo ci attende una bella sorpresa
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Alta pressione di nuovo sull'Italia, ampi spazi sereni e clima primaverile
Nubi diffuse su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio e Sicilia, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature miti su tutte le regioni



Prezzi e mercati

Cereali, oltre 4 miliardi di deficit nel 2022
Pubblicati i dati definitivi di Anacer sullo stato di salute della bilancia commerciale cerealicola nel 2022. L'aumento dell'import in valore ha raddoppiato la crescita dell'export


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pere | 1,27 €/kg | - |
Carote | 0,81 €/kg | +8,90% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Operazioni su pomodoro, ecco perché scegliere Valtra
Quando è il momento di lavorare il terreno, trapiantare, sarchiare o trattare le piante e movimentare i pomodori raccolti, i trattori utility Valtra Serie A e G sono incredibilmente efficienti


Fertilizzazione

Programma cereali, la farina nel tuo sacco
Per migliorare le caratteristiche qualitative della granella è fondamentale utilizzare prodotti biostimolanti per migliorare la tolleranza a eventuali stress abiotici e climatici con prodotti e/o nutrienti specifici


Difesa e diserbo

EVENTO - Nematodi fitoparassiti delle colture orticole in Sicilia: soluzioni e strategie a confronto
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)


Zootecnia

Api e fitofarmaci, i primi dati di BeeNet
Abbiamo intervistato Amanda Dettori del Crea sui primi dati emersi dal progetto di ricerca nazionale sullo stato di salute delle campagne italiane


Bioenergie

Agrisolare, al via comunicazioni e richieste anticipazione per impianti fotovoltaici
Dalle 12:00 di oggi, 14 marzo 2023, attraverso l'area clienti del Portale Agrisolare è possibile comunicare l'inizio dei lavori


Prossimi eventi
Vigna & Olivo 2023
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30
Corso di perfezionamento in apicoltura
In programma 12 incontri online, a cui sarà possibili iscriversi anche singolarmente, che si terranno a partire dal primo marzo fino al 24 maggio 2023
Coltivalavoro 2023 - Prospettive di sviluppo del settore agroalimentare strategiche per la per la crescita dell'economia italiana
A Forlì, la prima edizione del convegno in presenza, Coltivalavoro 2023, con tre esperti della materia giuslavoristica che faranno il punto sulle potenzialità del lavoro in agricoltura in Italia
Agrivoltaico e smart farming: produci e monitora l'energia che potenzia la tua attività agricola - EVENTO ONLINE
Cos'è l'agrivoltaico, come funziona e quali sono i benefici che può apportare? Se ne parlerà il 22 marzo 2023 alle ore 16:00
Nematodi fitoparassiti delle colture orticole in Sicilia: soluzioni e strategie a confronto
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)
Biometano Day 2023
Le date da segnare in agenda sono il 30 marzo prossimo per seguire l'Anteprima Web e il 31 marzo 2023 appuntamento a Tortona (Al) per l'evento in presenza