
35° Forum di Medicina Vegetale
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023

Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Vendemmia 2023, stime riviste al ribasso
Nel 2023 saranno prodotti in Italia non più di 40 milioni di ettolitri di vino, con una perdita sull'anno scorso almeno del 20%. È questa la revisione delle previsioni di vendemmia dell'Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor
Agronomia

Patata: 7 nuove varietà per rinnovare il settore
Resistenti, rustici e produttivi sia in pieno campo che in serra: questi sono i nuovi cloni a buccia gialla e rossa presentati dall'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate per aiutare il comparto ad uscire dall'attuale crisi produttiva


Economia e politica

Nord Italia, in Emilia Romagna riflettori su promozione agroalimentare e consumo di suolo
250mila euro di contributi per le Strade dei Vini e dei Sapori. Stop al consumo di suolo grazie alla Legge Regionale che in cinque anni ha salvato oltre 15mila ettari


Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: arriva l'inverno, temperature in sensibile diminuzione
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Temperature in flessione, aria artica in arrivo sulla Penisola
Giornata nel complesso stabile con bel tempo quasi ovunque. Residui disturbi sul medio Adriatico e sul basso Tirreno



Prezzi e mercati

Cereali, oltre 1 milione di tonnellate di grano in più importato
Anacer: nei primi 8 mesi crescono di quasi 1,1 milioni di tonnellate le importazioni di grano tenero e grano duro. Calo delle vendite per pasta e prodotti trasformati, che tengono sui prezzi


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Mele | 0,84 €/kg | - |
Lilium | 0,94 €/stelo | +0,10% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Fendt 600 Vario, naturalmente superiore
Presentato in anteprima ad Agritechnica 2023, il nuovissimo 600 Vario di Fendt incarna i valori del Brand ed è una freccia scoccata verso gli obiettivi di tutela dell'ambiente, superiorità qualitativa e alto livello tecnologico. Lo abbiamo scoperto direttamente in campo con Stefano Pariani Tractors & Application Sales engineer di Fendt Italia


Fertilizzazione

EVENTO ONLINE - Obblighi collegati alle Sds, registrazioni Sian e tanto altro: il webinar di SILC Fertilizzanti Srl
"Va tutto bene finché", organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Landilex e in programma il prossimo 6 dicembre, si dedicherà ad illustrare novità, scadenze e obblighi relativi al prossimo anno


Difesa e diserbo

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamenti sui rameici!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione dell'11-12 dicembre. Sono previste solo due votazioni riguardanti sostanze attive e alcune approvazioni di altri documenti


Zootecnia

EVENTO - Fiere Zootecniche Internazionali: al via domani la 78° edizione
A CremonaFiere dal 30 novembre al 2 dicembre 2023 la rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo


Bioenergie

Guida pratica all'efficienza energetica nelle aziende agricole
Come iniziare subito a risparmiare senza dipendere da Bruxelles. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
35° Forum di Medicina Vegetale
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
3° Corso sul vivaismo orticolo professionale
Dal 4 al 7 dicembre 2023 a Rovigo si terranno delle lezioni teoriche e pratiche e delle vistite in azienda. Previsti crediti formativi professionali
Come prevenire il dissesto idrogeologico in pianura e montagna per difenderci dai nuovi rischi ambientali
Martedì 5 dicembre 2023 a Bologna si parlerà di come difenderci dai nuovi rischi ambientali, delle criticità dei territori e di nuove strategie attuative
Va tutto bene finché - EVENTO ONLINE
"Va tutto bene finché", organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Landilex e in programma il prossimo 6 dicembre, si dedicherà ad illustrare novità, scadenze e obblighi relativi al prossimo anno
Tecniche di Evoluzione Assistita: nodi e opportunità per il rafforzamento dell'autonomia alimentare
Come le Tea possono rafforzare l'autonomia alimentare? Se ne parlerà mercoledì 6 dicembre 2023 all'incontro promosso da Assosementi
Feromoni e altri semiochimici per il controllo dei fitofagi: tipi, funzioni, impieghi e insetti target, monitoraggio e detection, cattura massale, tecnica del mating disruption
Il corso di alta formazione Biosolution Academy, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha organizzato un webinar dedicato a questi mezzi tecnici di controllo particolarmente sostenibili e selettivi che rientrano in una strategia di biocontrollo dei fitofagi delle piante