
Biostimolazione e rizosfera: la chiave per un pomodoro da industria più produttivo
Innovazione in casa Rovensa Next con Agricells Forte, il biostimolante che migliora la rizogenesi, riduce i fertilizzanti e rafforza la coltura
Innovazione in casa Rovensa Next con Agricells Forte, il biostimolante che migliora la rizogenesi, riduce i fertilizzanti e rafforza la coltura
Dal cambiamento climatico, agli stress abiotici fino all'uso di microalghe, batteri e funghi micorrizici a supporto delle colture. Alla sesta edizione della Biostimolanti Conference 2025 si è fatto il punto sull'efficacia, le novità d'impiego e le prospettive di utilizzo future dei biostimolanti
L'utilizzo di questo ammendante rappresenta una soluzione sostenibile per gli agricoltori che desiderano migliorare la fertilità del suolo, arricchendolo di sostanza organica per un raccolto ottimale della coltura
Ampio il ventaglio di soluzioni proposte dalla Casa di Lamezia Terme, tutte caratterizzate da peculiarità che le rendono specialistiche per i rispettivi usi mirati
La micorrizazione può elevare le rese di colture cerealicole come grano, riso, orzo e mais, aumentandone la sostenibilità economica e ambientale. Ecco il probiotico VHERA™ MB, soluzione innovativa di Biolchim
Intervista all'agronomo Antoniazzi di Agribios che ci spiega come e quando concimare il vigneto in modo efficiente. Si consigliano concimi organici e organo-minerali che puntano all'aumento della sostanza organica del terreno e dell'attività dei microrganismi utili
Colonizer Tr10 di Scam conferisce alle colture maggiore resistenza agli stress abiotici e una migliore capacità di assorbimento dei nutrienti. In che modo? Grazie a inoculi di microrganismi che migliorano le caratteristiche del suolo e l'apparato radicale
Nutex Beta, Nutex Power e Marvita Starfix apportano consorzi di microrganismi utili ad aumentare la biodisponibilità di nutrienti per le colture e la biodiversità degli agrosistemi
Gli inoculi di funghi micorrizici e di batteri promotori stimolano la crescita dell'apparato radicale. A sostegno delle colture Lea propone Trimicorr Plus, un prodotto ad azione specifica
La ricerca ha sviluppato soluzioni microbiologiche capaci di fissare azoto atmosferico o di solubilizzare nel terreno quegli elementi già presenti, ma poco disponibili
Da Agribios Italiana una gamma di prodotti per la nutrizione che mira al triplo risultato di soddisfare i fabbisogni delle colture, di migliorare gli equilibri microbiologici del terreno e di sfavorire i patogeni
Ilsa ha consolidato una strategia che, grazie a biostimolanti e concimi naturali, permette alle piante di esprimersi al meglio e limitare gli stress nelle fasi di post trapianto
L'Azienda ha scelto il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II per il 17esimo meeting annuale presentando le esperienze in campo effettuate nel 2023
Vhera MB e Vhera Life di Biolchim consentono ai produttori di prendersi cura dei propri terreni, migliorando lo sviluppo delle piante di melo neotrapiantate e favorendo un buon sviluppo vegeto-produttivo nei meleti più adulti
Per la biostimolazione dello zucchino Aifar Spa ha messo a punto un protocollo dedicato a base di prodotti di specialità efficaci e affidabili