
Sipcam per il mais: Iseran e Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio
Le ultime notizie dall'Europa e non solo, in ordine sparso. L'8 e il 9 dicembre si terrà l'ultima riunione dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed – sezione Pesticides Legislation) del 2022
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria
Ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva: bocciate all'unanimità due sostanze di base e rinnovata una sostanza attiva a basso rischio
Nell'ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva si parlerà anche di registro dei trattamenti europeo
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Superfici a mais attese in aumento per compensare i vuoti nelle forniture estere. Ottenere il massimo dai propri raccolti si può, servono però soluzioni specialistiche per proteggere al meglio la coltura dalle malerbe
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla dieci emergenze fitosanitarie
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Davai, Valley e Activus Me sono le punte di diamante di una linea completa di soluzioni per il diserbo della soia, anche contro le resistenze
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
Questa volta le revoche ci sono, ma non quelle che normalmente si pensano
La Casa milanese accelera nel suo percorso evolutivo in campo tecnico, sviluppando e proponendo soluzioni basate su attente valutazioni pluriennali di ampio respiro
Applicata in pre emergenza della coltura, la miscela di clomazone e mesotrione permette il controllo di un ampio spettro di infestanti, semplificando anche gli eventuali interventi di post emergenza
Nell'ultima riunione prima della pausa estiva in agenda decisioni riguardanti complessivamente 45 sostanze attive e due sostanze di base