
Emergenze fitosanitarie: tocca ai fumiganti
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato emergenze per tre sostanze attive non approvate
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato emergenze per tre sostanze attive non approvate
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà di peperone ibrido di tipologia 3/4 lungo a ciclo medio e adatto per coltivazioni in serra nel periodo autunno-invernale con trapianti da settembre a gennaio. Pianta forte e dotata di un eccellente apparato radicale. Buona tolleranza alle escursioni termiche, ottimo bilanciamento e continuità produttiva. Il frutto presenta colore rosso acceso molto brillante, verde scuro quando immaturo. Elevato spessore della polpa e tenuta post raccolta.
Varietà di peperone ibrido a ciclo medio-precoce e adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo. Pianta compatta ma ben strutturata con ottima capacità di allegagione e ottima disposizione dei frutti. Il frutto presenta ottimo colore e spessore della polpa, sempre estremamente liscio e diritto. Superiore consistenza e shelf life. Date le dimensioni e la regolarità, si presta molto bene al confezionamento in vaschetta con due frutti contrapposti.
Varietà di peperone ibrido di tipologia Lamuyo con ciclo intermedio. Il frutto presenta pezzatura compresa tra 14/16 cm e colorazione rossa.
Varietà di peperone di tipologia lamuyo con ciclo precoce. Il frutto presenta pezzatura di 14/15 cm di colorazione rossa.
Bioinsetticida a base di Betabaculovirus phoperculellae che agisce per ingestione contro larve della Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) ***NOTA*** Preparato commerciale autorizzato dal 28/02/2025 al 27/06/2025. (Informazione fornita dall'azienda)
Erbicida residuale ad ampio spettro di attività. Meccanismo d'azione: HRAC F3
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Capsicum annuum
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Sbarca per la prima volta in Abruzzo la 19esima edizione di Enovitis in campo, la manifestazione itinerante dedicata alle macchine da vigneto. Appuntamento per il 18 e 19 giugno 2025 alla Cantina Marramiero a Rosciano (Pescara)
Aggiungi interessi a questa sezione