colture protette


Il mercato del vertical farming
Agronomia

Vertical farming: brevi spunti di riflessione

La pratica dell'agricoltura verticale permette di risparmiare acqua e suolo, ottimizzare l'uso di diversi fattori produttivi e di ridurre i costi ambientali dei trasporti. Per questo il mercato sembra essere destinato a crescere

La lattuga è una delle maggiori coltivazioni in Italia. Esiste però un patogeno che è in grado di metterne a rischio la sua coltivazione
Agronomia

Lattuga, all'assalto del Fusarium

Il Fusarium oxysporum f. sp. lactucae rappresenta per la coltivazione della lattuga il patogeno più pericoloso e critico per aspetti tecnici ed economici. Possiamo comunque difenderci. Ma come possiamo farlo?

Gocciolatore iDrop di Irritec, ideale per colture in ambiente protetto
Agrimeccanica

Idroponica: la coltivazione del futuro

Proposta da Irritec in ambito orticolo e florovivaistico, offre un'alternativa alla coltivazione su suolo e permette di avere il controllo totale su acqua, fertilizzanti e prodotti fitosanitari con notevoli vantaggi economici e ambientali



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner