Bufalini


Le regole per ottenere i benefici comunitari favoriranno l'adesione ai programmi volontari di classificazione e certificazione
Zootecnia

I soldi della Pac per il benessere animale

Stabiliti i requisiti per accedere ai sostegni comunitari vincolati alle "condizionalità". Indispensabile un'adeguata formazione degli operatori, sostituibile solo da una lunga esperienza o dall'adesione ai programmi di certificazione aziendale

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in febbraio
Economia e politica

I soldi della Pac e del Pnrr

Precisazioni sulla "condizionalità" sociale e modifiche ai regolamenti comunitari. Aiuti anche per le api, per il bio e per l'ortofrutta. Al via la zootecnia di qualità. Principi attivi per gli agrofarmaci. Novità per contrastare l'influenza aviaria

Ambiente e allevamenti, c'è sinergia?
Zootecnia

Quella sinergia fra allevamenti e ambiente

La responsabilità della zootecnia nella produzione di gas climalteranti è modesta e l'impronta carbonio delle stalle può risultare nulla o persino negativa. Intanto si continua nel mettere a punto tecnologie che consentono ulteriori miglioramenti

La nuova programmazione è allineata sugli anni solari mentre la vecchia funziona a scavalco: in più vige l'impossibilità di pagare due volte lo stesso periodo o attivare la prima annualità solo per metà (Foto di archivio)
Zootecnia

Csr Sardegna, a rischio i pagamenti sul benessere animale

In sospeso 22 milioni e Coldiretti Sardegna chiede un intervento con la Legge Finanziaria Regionale. L'assessora regionale all'Agricoltura Valeria Satta, a proposito di un emendamento da 115 milioni di euro precisa che è per tutto il mondo agricolo e non solo per i pastori



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner