
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di aprile 2025
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde
Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia
Un parassita alla volta: la fillominatrice del pomodoro può essere controllata utilizzando 65 differenti formulati commerciali per 23 sostanze attive
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
Voci dall'Europa: nella riunione del 2-3 ottobre sono state prese cinque decisioni sulle sei in programma
Convocata d'urgenza una riunione straordinaria della sezione Legislation
Un parassita alla volta: il coleottero giapponese può attaccare la vite e causare alti livelli di defogliazione. In questo articolo sono riportate le sostanze attive autorizzate nei vigneti contro questo parassita
Contro la nottua gialla del pomodoro (Helicoverpa armigera), ammontano a 79 i formulati commerciali contenenti 18 differenti sostanze attive
Da Bruxelles un lungo elenco di aggiornamenti per molte molecole. Semplificazioni in vista per la Pac. Operativo in Italia il Decreto Agricoltura con interventi a tutela del settore e trasparenza dei mercati. Stretta sulla peste suina africana. Sostegni ad api e filiera brassicola
Applicabile tramite le normali irroratrici da vigneto, EXPLOYO™ VIT di Syngenta coniuga l'efficacia della confusione sessuale di Lobesia botrana con la praticità dei trattamenti fitosanitari
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo