Aclonifen
Tutte le notizie
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga
![Focus sul diserbo del mais post s-metolachlor](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/giovani-in-agricoltura-donna-ragazze-donne-mais-campo-faenza-giugno-2024-fonte-agronotizie-1200x800.jpeg)
Revoca di s-metolachlor, le alternative per il mais
Oltre alle limitazioni alla terbutilazina, gli agricoltori devono dire addio ad un pilastro del diserbo del mais, l's-metolachlor. I diserbi di pre emergenza restano sempre più sguarniti, ma ci sono ancora delle cartucce da sparare
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 agosto 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 18 nuovi inserimenti in Fitogest®, 5 modifiche negli impieghi e 2 autorizzazioni in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga
![Normativa contro luoghi comuni (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/agrofarmaci-campo-agricoltura-fitosanitari-prodotti-flacone-by-igor-bastrakov-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Frasi H e classificazione degli agrofarmaci, fra reale e percepito
Le frasi H caratterizzano le etichette dei prodotti fitosanitari. Cosa si ottiene elaborando una ricerca delle frasi più critiche fra i 1.660 formulati attualmente inseriti in Fitogest® utilizzabili su colture in atto (per 394 sostanze attive)
![Le soluzioni per il mais](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/pannocchie-mais-granoturco-maiscoltura-generata-con-ai-by-naturego-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Bayer: offerta completa per i maiscoltori
Le soluzioni offerte da Bayer ai maiscoltori coprono ogni esigenza in tema di difesa, offrendo al contempo le genetiche all'avanguardia di Dekalb e i vantaggi della piattaforma digitale FieldView
![Il programma di controlli predisposto dalla Ue verifica il rispetto dei limiti massimi di residui di antiparassitari nelle derrate alimentari e valuta l'esposizione dei consumatori](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/uva-mele-frutta-by-anna-butenko-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
![Esiste una grande varietà di specie infestanti che caratterizzano i campi di pomodoro](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/sarchiaturaterrenoasipo1.jpeg)
La gestione integrata del diserbo nel pomodoro da industria
La gestione delle malerbe nella coltivazione di pomodoro da industria è fondamentale per garantire produzioni soddisfacenti. Per avere un controllo efficace e sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale, la soluzione è la gestione integrata. Ecco quello che c'è da sapere
![Alcuni settori dell'agricoltura sono particolarmente colpiti dal mancato rinnovo di alcune sostanze attive (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/campi-coltivati-campagna-agricoltura-paesaggio-marche-by-ronnybas-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: sono disponibili alcune decisioni dalla Ue
Nell'agenda della riunione del 22-23 marzo dello Scopaff era previsto il voto su 14 proposte: 10 rinnovi, di cui 9 microrganismi, 2 revoche, 1 proroga di scadenze e 1 di variazione di condizioni di autorizzazione
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
8 dicembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 12, con un agente attivo in più. A ciò si aggiungono anche due nuove autorizzazioni in deroga e altrettante modifiche di etichetta
![Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in maggio](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gli-aggiornamenti-fonte-agronotizie.jpg)
In Gazzetta: i soldi arrivano prima
La situazione di crisi ha indotto ad anticipare i contributi della Pac. Aiuti all'innovazione e alle assicurazioni. Attenti alla peste suina e all'influenza aviaria. Tante le sostanze attive non più utilizzabili. Cosa cambia per il farmaco veterinario
![Se la politica viene definita l'arte del possibile, l'episodio di oggi suggerisce che subito dopo viene la giurisprudenza](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/notizie-dall-ue-unione-europea-rs-normativa-by-fotostar-fotolia-750.jpeg)
Voci dall'Europa e non solo: oggi ci occupiamo di glifosate, proroghe e finanziamenti Ue
Aggiornamento sulle principali notizie della settimana in materia di prodotti fitosanitari
![La Commissione propone il rinnovo dell'approvazione Ue dell'acaricida bifenazate](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/notizie-dall-ue-unione-europea-rs-normativa-by-fotostar-fotolia-750.jpeg)
Bollettino di guerra del 17 marzo 2022: le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
In agenda sette votazioni allo Scopaff - legislation e una, pesantissima, al Comitato di Appello