
Nord Italia: finanziamenti per biodiversità, acqua e danni da maltempo
Arrivano nuovi fondi per la biodiversità e la gestione dall'acqua in Lombardia. Nuove risorse per i danni da maltempo in Emilia Romagna
Arrivano nuovi fondi per la biodiversità e la gestione dall'acqua in Lombardia. Nuove risorse per i danni da maltempo in Emilia Romagna
Grazie all'accordo tra Factorit e Melavì le aziende agricole della cooperativa potranno incassare il pagamento per le mele conferite già a inizio 2023. Il modello è replicabile anche per altri settori di produzione?
Risorse per accrescere la biosicurezza negli allevamenti suini in Piemonte, mentre in Lombardia è stato approvato un nuovo bando per la promozione di Dop e Igp
Particolare sostegno a chi utilizza tubero-seme certificato. Le domande potranno essere presentate dal 2 maggio al 15 luglio 2023
Pubblicato il Decreto Ministeriale sulla disciplina del regime di condizionalità: ecco i requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari
Nuovi fondi in Emilia Romagna per la partecipazione a fiere ed eventi di settore, contributi in Friuli Venezia Giulia per incentivare la filiera corta. Presentazione del nuovo Psr in Piemonte
Esaurita in un solo mese la dotazione finanziaria dello strumento fondiario Ismea rivolto ai giovani. Il 7 marzo aprirà la nuova edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole
L'impianto sorgerà a Manerbio nel Bresciano. L'Istituto ha accordato alla startup di Giuseppe Battagliola un prestito obbligazionario convertibile a otto anni. Il valore complessivo degli investimenti sarà di 19 milioni di euro
E la Campania premia i giovani al primo insediamento con oltre 42 milioni di euro con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, sanando l'overbooking generato dall'avviso pubblico del 2017 sul Progetto Integrato Giovani
L'Agenzia delle Entrate ha definito l'applicazione e la fruizione degli aiuti per realizzare o ampliare le infrastrutture informatiche al fine di potenziare il commercio elettronico delle imprese. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Nuovi investimenti per le infrastrutture irrigue in Piemonte, nuova legislazione per favorire l'agrivoltaico in Emilia Romagna
Dopo le 2 date discordanti del Decreto Milleproroghe e della Legge di Bilancio, il ddl n. 452 fa ordine e stabilisce la scadenza definitiva per completare gli investimenti in macchinari 4.0 prenotati entro fine 2022
L'Inail rende noto il periodo utile per la compilazione delle domande e permette a specifici intermediari di eseguire gli adempimenti per conto delle aziende. Ulteriori aggiornamenti entro il 16 giugno 2023
L'Italia è stato il primo Paese a introdurlo nei primi anni '90 ma per la sua diffusione è servito oltre un decennio. Oggi è fondamentale per chi produce oltre l'autoconsumo ed è determinante per l'accesso a risorse importanti per le aziende agricole. E l'Europa è pronta a premere ulteriormente l'acceleratore
È il prezzo per aumentare il finanziamento delle misure a superficie. L'assessore Caputo al Tavolo Verde del 13 febbraio scorso ha fatto capire alle organizzazioni agricole che la coperta è corta e non si possono toccare i soldi appostati sulle misure Leader