cerealicoltura


Tutte le notizie

La Turchia è divenuto il principale esportatore mondiale di farina con 3,7 milioni di tonnellate (Foto di archivio)
20 giu 2024 Economia e politica

Tempo di mietitura

La produzione mondiale di grano in lieve aumento ma con riduzioni anche significative in Russia e nell'area del Mar Nero. Il ruolo della Turchia

In generale le aziende sono orientate all'agricoltura sostenibile
10 giu 2024 Economia e politica

Cereali, previsioni di semina

Tra il 2022 il 2023, secondo il rapporto dell'Istat, si registra a livello nazionale un andamento piuttosto stabile delle superfici investite a cereali (+0,2%), mentre le previsioni per il 2024 denotano un calo del 6,7%

Gli inoculi migliorano la qualità dell'insilato perché riducono la perdita di sostanza secca e lo rendono più digeribile per gli animali
6 mag 2024 Agronomia

Cereali, inoculi per un insilato di qualità

Per una maggiore sanità del foraggio Kws Italia propone Kws Silobalance, un prodotto specifico per i cereali autunno vernini. L'obiettivo: una maggiore stabilità della trincea e una minore perdita di sostanza secca

Cereali, la nutrizione fogliare per una granella migliore
17 apr 2024 Fertilizzazione

Grano duro, per la qualità servono proteine

Rovensa Next consiglia un corretto apporto nutritivo con la gamma Folur®, da usare in strategia con il biostimolante Biimore, per favorire rese maggiori dei cereali e aumentarne anche il contenuto proteico per una granella di qualità superiore

Le esigenze nutritive del grano
4 mar 2024 Fertilizzazione

Piani di concimazione del grano, ecco i prodotti disponibili

Per ottenere produzioni di frumento soddisfacenti, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, occorre fornire alle piante i giusti nutrienti nelle forme più corrette a seconda dello stadio fenologico e delle condizioni di campo. Ecco dunque l'elenco dei prodotti maggiormente utilizzati



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner