Paecilomyces fumosoroseus - Ceppo FE9901
Tutte le notizie

In Gazzetta: due miliardi per i contratti di filiera
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 17 ottobre 2024
Voci dall'Europa: nella riunione del 2-3 ottobre sono state prese cinque decisioni sulle sei in programma

Mosche bianche del pomodoro in serra: le soluzioni disponibili
Un parassita alla volta: Bemisia tamaci e Trialeurodes vaporariorum, le mosche bianche delle serre. Oltre 80 formulati commerciali autorizzati per 24 sostanze attive

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui
Convocata d'urgenza una riunione straordinaria della sezione Legislation

Prodotti fitosanitari: dopo diverse settimane di attesa, sancite emergenze fitosanitarie in tutte le regioni e province autonome italiane
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 giugno 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 12 nuovi formulati. 2 le autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga

Microrganismi contro patogeni e avversità: quanti a oggi?
Al momento su Fitogest® risultano presenti 24 microrganismi ad azione fungicida, 20 utilizzabili come insetticidi, cui si aggiungono anche 4 differenti virus

Prodotti fitosanitari, aggiornamento di gennaio 2022 sulle autorizzazioni eccezionali
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla dieci emergenze fitosanitarie

Il tridente di Sipcam Italia al servizio degli orticoltori
Nel ricco catalogo di Sipcam Italia, Oikos®, Shark® PF e Bismark® sono le tre soluzioni vocate all'orticoltura professionale, utilizzabili rispettivamente contro nematodi, aleurodidi/tripidi e malerbe

Zucchino, il New Delhi virus avanza
Il ToLCNDV o New Delhi virus è sempre più presente in Italia e rappresenta un vero problema per il settore. Ma come possiamo difenderci? Giuseppe Parrella del Cnr di Napoli ci spiega come fare

Shark® PF: morde, ma solo i parassiti
Il nuovo bioinsetticida di Sipcam Italia contiene il fungo entomoparassita Paecilomyces fumosoroseus, letale per tripidi e aleurodidi. Il suo target sono le colture orticole e ornamentali in serra

FuturEco NoFly WP, una forza naturale contro la mosca bianca
Insetticida biologico, per controllare le mosche bianche su: pomodoro, peperone, melone e zucchina in coltura protetta
- 1
- 2