Tutte le nostre api
L'uomo da sempre si è rapportato con le api, non solo quelle da miele. In questo articolo vedremo quali e quante specie usiamo per produrre cibo, materie prime o medicinali, oltre che per impollinare le colture e difenderci
L'uomo da sempre si è rapportato con le api, non solo quelle da miele. In questo articolo vedremo quali e quante specie usiamo per produrre cibo, materie prime o medicinali, oltre che per impollinare le colture e difenderci
Produzione, vendite, giacenze e costi. Il punto di Assomela
Il convegno si terrà venerdì 10 giugno 2022 alle ore 9:00 all'Ars, Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo
Egitto e Siria. Due aree considerate particolarmente fragili e a rischio di insicurezza alimentare tra inflazione, sanzioni e conflitto Russia-Ucraina
Gli arrivi dall'estero crescono sia in volume che per valore più di ciò che viene spedito. Saldo valutario in deficit per 462 milioni. Ancora fermi sui livelli del 2021 l'export di pasta
Per garantire la sicurezza alimentare interna e per tutelare i cittadini il terzo produttore al Mondo adotta la soluzione protezionistica. Ma è la soluzione migliore per contrastare questo periodo di difficoltà?
Se valutate finanziabili dovranno essere tutte pagate. Dopo la Regione aprirà subito un nuovo bando per accogliere nuove domande. Per l'assessore Carloni fondamentale evitare deroghe e attese e far diventare il Psr uno strumento affidabile su cui contare
L'Azienda è in grado di rispondere alle sfide degli agricoltori grazie alla professionalità della propria rete di tecnici e all'ampia gamma di sementi che garantiscono elevate performance produttive
Le zucchine sono un alimento dalle grandi proprietà nutrizionali e nutraceutiche, adatto a diverse ricette e preparazioni
Lea propone un concime a base di ossido di calcio interamente complessato con ligninosolfonato d'ammonio LSA che previene le fisiopatie dovute dalla carenza di calcio
L'assessore regionale alla Sanità Nieddu a Urzulei riferisce che la Commissione Ue è ad un passo da decidere la revoca dell'embargo vigente da molti anni per la peste suina africana. In programma incentivi all'emersione degli allevamenti irregolari
BIOGARD® propone un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo antagonista Beauveria bassiana per il controllo dell'afide
I prezzi in Usa e Canada sono volatili perché le rese restano un'incognita, mentre rallentano le semine. Rialzi significativi in Italia sia sui mercati all'ingrosso, a Foggia, Roma, Bari e Altamura, che all'origine a Perugia, Ancona e Macerata
La strategia di concimazione di Compo Expert va incontro alle esigenze della pianta, aumenta l'efficienza d'uso dei nutrienti e garantisce risultati ottimali con un'importante riduzione delle unità fertilizzanti rispetto alla concimazione tradizionale
Pubblicati i regolamenti che ufficializzano il bando dei due nematocidi dall'Europa e il programma dei controlli sulle derrate alimentari per il periodo 2023-2025
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »