Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 206 articoli
La pseudoscienza dei no biogas. Terza parte
Storie di ordinario allarmismo sui rischi sanitari degli impianti di biogas. A cura di Mario A. Rosato
Api a Giannutri, il Parco resta fermo sulle sue decisioni
In un comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi, l'ente prende atto della sentenza del Tar, ma ribadisce la sua contrarietà al ritorno degli alveari sull'isola toscana situata in provincia di Grosseto
Cereali, produzioni in crescita e prezzi in calo
Stime di produzione in aumento sia per grano che mais, ai quali si associa un calo delle quotazioni su tutte le principali piazze mondiali
Sementi ucraine e moldove equivalenti per certificazione a quelle made in Ue
Il Consiglio Ue ha dato il via libera su alcune importanti sementi prodotte e certificate in questi Paesi: barbabietole, girasole, colza e soia prodotte in Ucraina e per le sementi di piante foraggere prodotte nella Repubblica di Moldova
Antifrode, sempre più intensi i controlli sulle pratiche commerciali sleali
Icqrf e Conaf hanno presentato i dati delle operazioni nel 2024. In futuro saranno rafforzati ulteriormente i controlli sulle filiere agroalimentari a tutela degli agricoltori. Tra i comparti sotto osservazione cereali, tabacco e conserve
Compattazione del terreno in vigna? No grazie con i pneumatici BKT
In vigneto un’eccessiva compattazione del terreno provoca numerosi effetti negativi, dalla minore disponibilità di acqua all’erosione degli strati più fertili. Con la scelta del pneumatico più appropriato è possibile difendere attivamente il suolo
Enovitis in campo 2025: luci puntate su 7 innovazioni per la viticoltura
Robot, trattori specializzati e attrezzi tra i vincitori del concorso Innovation Challenge Lucio Mastroberardino 2025, che ogni anno premia le soluzioni più all'avanguardia per le operazioni in vigneto
Fioritura delle lenticchie a Norcia (Pg), cinque cose da sapere
Dove, quando e come ammirare uno degli spettacoli naturali più suggestivi d'Italia: la fioritura delle lenticchie nella piana di Norcia. Un evento perfetto per un selfie, ma che richiede il rispetto di tutti
Piante Tea, il nodo dei brevetti viene al pettine
Mentre a Bruxelles si discute la nuova normativa sulle piante ottenute tramite le Tea, il mondo scientifico e industriale si interroga su quale tipo di protezione sarà applicabile alle nuove varietà. Tra brevetti e privativa vegetale, sono più i dubbi che le certezze
Netafim protagonista a Enovitis in campo 2025
Netafim porta innovazione e sostenibilità nei vigneti d'Abruzzo per la 19esima edizione di Enovitis in campo. Focus sulle soluzioni per l'irrigazione di precisione in viticoltura
Nasce il consorzio del Miele Dop delle Dolomiti Bellunesi
Il Masaf ha ufficializzato il riconoscimento dell'ente che avrà il compito di tutelare e promuovere le produzioni apistiche della provincia di Belluno certificate come denominazioni di origine protetta
Cereali, si inverte la tendenza
Cresce il deficit commerciale nei primi due mesi del 2025. Scende l'export, aumenta l'import in volumi e valore
Il futuro del settore vitivinicolo, convegno ai Georgofili
Venerdì 13 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 10:00
Grano duro, lo spettro della siccità si aggira tra i campi canadesi del Saskatchewan
Le condizioni del grano appena seminato sono inferiori del 20% a quelle dello scorso anno. Al momento non ci sono ripercussioni sui prezzi, ma agli agricoltori canadesi viene consigliato di sospendere le contrattazioni sul raccolto 2025
Agrivoltaico, sotto impianto il mirtillo è maggiormente protetto
Esperienze concrete e dati di due anni di sperimentazione su un impianto di piccoli frutti sotto agrivoltaico
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate