Kiwi, l'intervento "alza-resa" di febbraio
Germogliamento, sincronia di fioritura, qualità del raccolto e potenziale produttivo si possono migliorare con un intervento al bruno. Biolchim presenta i suoi interruttori di dormienza
Germogliamento, sincronia di fioritura, qualità del raccolto e potenziale produttivo si possono migliorare con un intervento al bruno. Biolchim presenta i suoi interruttori di dormienza
Obiettivo: effettuare ogni irrigazione con la massima accuratezza e precisione, producendo la percentuale di drenaggio desiderata in modo da evitare stress idrici e nutrizionali alla coltura
Agricoltori mobilitati per limitare i danni con trattori e spandiconcime, al fine di assicurare i collegamenti delle zone rurali ed evitare l'isolamento di aziende agricole e zootecniche
Il prossimo martedì 26 gennaio, dalle 10.00 alle 12.30, si terrà il convegno online di presentazione del progetto Epiresistenze
14 e 18 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
In occasione del 70esimo anniversario, il brand non soffia sulla torta ma propone settanta trattori Serie T in edizione limitata con livrea rosso porpora
Per la stagione 2021, il diffusore passivo CheckMate® VMB-Pro sarà l'unico prodotto disponibile sul mercato italiano per la lotta alla cocciniglia farinosa, in viticoltura da tavola e da vino
Blaukorn®, NovaTec® e DuraTec® sono concimi minerali granulari complessi che soddisfano completamente le esigenze nutritive della coltura
Nel settore agroalimentare c'è bisogno di innovazione e gli investitori sono disposti ad aprire il portafogli. Il 2020 si è infatti chiuso con 17 miliardi di euro investiti nel comparto AgriFoodTech. Ecco lo studio
Ormai il nuovo ente pagatore sardo è decollato. Domani l'assessora regionale all'Agricoltura Murgia incontra le organizzazioni agricole per avviare la pianificazione del biennio 2021-2022 sul Psr 2014-2020
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sul controllo della Popillia japonica, delle tignole, della cocciniglia sull'uva da tavola, delle cicaline della vite e sul monitoraggio della fillossera
I modelli con motori diesel abbinati ad elettrici offrono vari vantaggi, ma richiedono notevoli sforzi di progettazione. Scopriamo come sono nati i primi concept, cosa è pronto per il mercato e cosa riserva il futuro
Dai dati raccolti dal Servizio fitosanitario regionale e dall'Università di Pisa, l'insetto non è molto diffuso e risulta assente in alcune province, ma le azioni di sorveglianza rimangono elevate
San Andreas, Albion, Portola e Cabrillo: sono le quattro varietà di fragole, a carattere rifiorente, protagoniste di una vendita senza precedenti che segna anche una grande trasformazione in corso
L'Italia ha visto avvicendarsi ben quaranta ministri da quando è una Repubblica, uno ogni anno e nove mesi, in media. E mentre il presidente Giuseppe Conte ha assunto l'incarico ad interim, la costante mancanza di stabilità rende impossibile un rilancio del settore
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »