Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 168 articoli
Vertical farm, più efficienza grazie alle varietà Tea
Le caratteristiche di crescita degli ambienti indoor richiedono lo sviluppo di nuove varietà di piante, che abbiano un portamento compatto e la resistenza a fotoperiodi molto lunghi. I ricercatori stanno usando le Tea per creare una nuova generazione di piante adatte alle vertical farm
Pac post 2027, i sindacati agricoli dicono no al Fondo Unico e ai tagli alla spesa
Lanciata una petizione e quattro richieste: Pac autonoma e più forte, no alla nazionalizzazione delle politiche agricole, architettura della Pac da confermare su due Pilastri. In più, una Pac chiara e comprensibile, discussa con gli agricoltori
Danni da eventi atmosferici, il ruolo della tecnologia
Le tecnologie oggi a disposizione e la loro integrazione permettono di ottimizzare i tempi e ridurre i costi di perizia, accrescere la precisione e l'attendibilità e fornire un supporto sia alle compagnie assicurative che agli assicurati. Ecco i servizi offerti da VH Italia Assicurazioni
Melone Mantovano Igp, tutto pronto per il primo Simposio
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
Per i formaggi numeri da record
Il settore lattiero caseario può vantare una crescita costante e risultati eccellenti sul fronte dell'export. I dati presentati all'Assemblea di Assolatte che ha celebrato gli 80 anni di vita. Ora la sfida su sostenibilità e competitività
Pac, Agea emette decreti di pagamento per oltre 125 milioni di euro
Negli ultimi giorni sono state disposte erogazioni per 106,2 milioni sul Primo Pilastro campagna 2024, 5,9 milioni sulla gestione del rischio (vegetali) e oltre 13,6 milioni di euro sui Psr 2014-2022, campagna 2024
Agea, nel 2024 erogati 8 miliardi di euro
Con la presentazione del primo rapporto annuale sull'operato dell'agenzia, vengono alla luce i progressi sul fronte dell'innovazione tecnologica e della trasformazione dell'agenzia nell'unica infrastruttura digitale a servizio dell'agricoltura
Agroalimentare in Emilia Romagna, lunedì la presentazione del rapporto
Il 2024 è stato un anno record per il settore. Appuntamento il 23 giugno 2025 a Bologna nella Terza Torre, sede della Regione
Plastica nei campi, un danno per il suolo e per le piante
Nelle nostre campagne gli oggetti in plastica sono moltissimi e spesso finiscono a terra, dove rimangono inquinando il terreno e causando danni alle colture. Ecco perché sarebbe meglio optare per i prodotti in bioplastica
Piccoli frutti e drupacee, le novità: tutto in una mostra pomologica
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Grano duro, la siccità continua ad assediare il Nord America a danno delle coltivazioni
Le principali zone vocate di Usa e Canada soffrono la cadenza idrica, ma i prezzi restano fermi o in calo, in attesa di dati consolidati sulla reale consistenza dei raccolti europei. A Foggia esordisce in Borsa Merci la mietitura 2025
Il paradosso giapponese
Mentre nel mondo pare attenuarsi la spinta globalizzante, in Giappone sono nei guai con l'iper protezionismo
Fase fresca al termine: ultimi temporali al Sud, caldo in aumento al Nord
Anticiclone in consolidamento ad iniziare dalle regioni settentrionali. Nuova parentesi rovente ai nastri di partenza
Biostimolanti e alghe: alleate efficaci per tutte le colture
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà
Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?
Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate