
Combi Mais 2025 diventa Eco
Un approccio multidisciplinare e una squadra di partner che guarda all'agricoltura del futuro: l'innovativo protocollo per la coltivazione del mais conferma la sua vocazione eco e green
Viale Certosa 130
20156 Milano MI
tel. 02 847801
fax 02 84780281
Un approccio multidisciplinare e una squadra di partner che guarda all'agricoltura del futuro: l'innovativo protocollo per la coltivazione del mais conferma la sua vocazione eco e green
Mentre nella Ue si intravedono timide aperture verso le nuove tecniche di genome editing, prosegue l'assalto del fronte ambientalista alle biotecnologie. Cosa dice il testo adottato dal Parlamento europeo il 26 novembre 2024 e perché è pericoloso
Per garantire informazioni sempre accessibili e aggiornate agli agricoltori, Bayer ha lanciato Colti-Bayer, un'app che racchiude l'offerta di agrofarmaci, strumenti digitali e sementi del Gruppo, da poco integrata anche con la gamma di ibridi Dekalb. Uno strumento che consente di pianificare una gestione integrata delle colture, dalla semina alla raccolta
L'app di Bayer è un hub digitale gratuito tramite il quale gli utenti possono rimanere sempre informati circa le più recenti proposte tecniche, ora anche sulle sementi di mais
Nonostante una stagione fra le peggiori di sempre dal punto di vista delle condizioni meteo, la granella di mais ottenuta seguendo il protocollo è risultata sana
Su cosa punterà il protocollo Combi Mais 1.1 alla vigilia di una nuova stagione? Lo abbiamo chiesto a Mario Vigo, ideatore di Combi Mais e presidente di Innovagri