
Difendere l'eccellenza
La proposta di Fomet per favorire l'ingrossamento dei frutti e migliorare le caratteristiche organolettiche e di conservabilità dei frutti
La proposta di Fomet per favorire l'ingrossamento dei frutti e migliorare le caratteristiche organolettiche e di conservabilità dei frutti
FONTE DATI: Ismea Mercati
Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca. Meccanismo d'azione: IRAC 7C.
Trappola insetticida pronta all'uso per il controllo della mosca della frutta. Meccanismo d'azione IRAC 3A.
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Prunus avium, Prunus cerasus
Le ciliegie sono il frutto delle piante del ciliegio. Appartengono al ciliegio: Prunus Avium (Ciliegio dolce o comune), Prunus Cerasus (Ciliegio acido), Prunus mahaleb (Magaleppo o Santa Lucia), Prunus Tormentosa, Prunus fruticosa. Si possono avere piante a maturazione precoce, intermedia e tardiva. Oltre ad essere ricche di vitamine A-B1 e B, contengono anche proteine, sali minerali di Potassio, Calcio, Magnesio, Ferro, Fosforo, oltre ai principi disintossicanti e depurativi. Sono ricche di zuccheri con basso potere calorico. E’ consacrata dal detto ‘una tira l’altra’, e possono essere utilizzate anche a livello industriale per la produzione di marmellate, sciroppi, succhi, canditi e maraschino. Le tipologie di ciliegio dolce: Selvatico, Tenerine e Duroni. Le categorie di ciliegio acido: Amarene, Viscicole e Marasche. Fra le varietà più diffuse: Burlat, Big Star, Van, Ferrovia, Brooks.
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Un professore dell'Università di Almeria, in Spagna, ha valutato diverse ipotesi su questa caratteristica della fioritura dell'olivo, scartandone alcune molto in voga e facendo considerazioni sulla gestione delle piante
Aggiungi interessi a questa sezione