Bovini da latte


Tutte le notizie

La Danimarca tassa le emissioni zootecniche
27 giu 2024 Zootecnia

Danimarca, arriva la carbon tax in agricoltura

Il Paese potrebbe essere il primo al mondo ad applicarla a partire dal 2030, avendo previsto che agli allevatori di bestiame verranno addebitati quasi 100 euro all'anno per le emissioni di gas serra di ciascuna delle loro vacche. Ma gli agricoltori non ci stanno

Domanda unica 2023: più risorse destinate agli allevamenti che rispettano i vincoli Pac
12 giu 2024 Zootecnia

Più soldi per le stalle

Grazie al recupero di somme inutilizzate sarà possibile aumentare gli aiuti al comparto zootecnico previsti dalla Pac. Sarà rispettata la data del 30 giugno 2024, dopo la quale le risorse tornerebbero altrimenti a Bruxelles

Nella maggior parte dei Paesi europei il 2023 si è chiuso con una riduzione del numero di bovini, ovini e suini negli allevamenti (Foto di archivio)
28 mag 2024 Zootecnia

Si svuotano le stalle europee

I dati Eurostat mostrano un quadro desolante di continuo calo del patrimonio zootecnico. Grave la situazione italiana che si desume dai dati dell'Anagrafe Zootecnica. A rischio settori strategici con conseguenze devastanti per economia, società e ambiente

L'Assemblea di Assolatte ha aumentato la distanza fra allevatori e industrie in tema di prezzi (Foto di archivio)
27 mag 2024 Zootecnia

Latte, quel prezzo non s'ha da fare

Bocciata la proposta di legare le quotazioni ai costi di produzione. Lo ha confermato la recente Assemblea di Assolatte, l'associazione che riunisce le industrie del settore. Intanto sono sempre più le stalle che chiudono i battenti

Il Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale (Sqnba) è aperto a tutti gli allevamenti
27 mag 2024 Zootecnia

Un certificato per il benessere animale

Pronti i disciplinari di produzione per accedere al Sistema Qualità Nazionale. Una via prioritaria per ottenere i premi comunitari previsti dagli Ecoschemi della Pac e dai programmi di sviluppo rurale

Nel 2023 la produzione di latticini freschi è aumentata oltre le aspettative
24 mag 2024 Zootecnia

Stime e trend del lattiero caseario

Nel 2023 la produzione di formaggio dell'Ue è rimasta l'opzione preferita nella lavorazione del latte e le esportazioni sono cresciute notevolmente. Crescono anche le produzioni e le esportazioni di burro

In foto, i ministri Gilberto Pichetto Fratin e Francesco Lollobrigida durante la conferenza stampa di presentazione del decreto legge
7 mag 2024 Economia e politica

Decreto Legge Agricoltura: 209 milioni per uscire dalla crisi

Aiuti per le crisi di mercato, sostegni contro le fitopatie, fotovoltaico, pratiche sleali, Psa: cosa contiene il Decreto Legge Agricoltura adottato il 6 maggio dal Consiglio dei Ministri. Annunciati anche lo stato di emergenza per la siccità in Sicilia e la nomina di un commissario per le zoonosi nel Mezzogiorno d'Italia

Influenza aviaria: i più esposti sono gli allevamento all'aperto e in stabulazione
10 apr 2024 Zootecnia

L'influenza aviaria minaccia i bovini Usa

Negli Stati Uniti si moltiplicano le segnalazioni di allevamenti colpiti da questo virus. La patologia non ha conseguenze gravi e si limita a un calo della produzione di latte. Ma preoccupa la possibilità di un'evoluzione del virus verso forme più aggressive



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner