olivicoltura


Tutte le notizie

Oliveto e siccità: intervista all'esperto del Crea
28 mar 2025 Agronomia

Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua

Con estati molto calde e avare di piogge, i cambiamenti climatici rendono l'olivicoltura più difficile. Gestire gli oliveti affinché continuino a produrre olive di qualità, in quantità, è però possibile. Occorre agire sulle varietà, sulla gestione del suolo e sulla potatura

Due ingegneri e un oliveto smart
24 mar 2025 Economia e politica

Olio, ok la temperatura è giusta

Conservare l'olio alla giusta temperatura è molto importante per mantenere inalterate tutte le caratteristiche organolettiche. Un aiuto a tal proposito arriva da un bollino termovirante nelle etichette che sparisce quando la temperatura supera i 20°C. La storia dell'Azienda Agricola Bianchini

Oliveto, Sos gelate. La parola all'esperto
28 feb 2025 Difesa e diserbo

Olivo, difendere le piante dal freddo in sei mosse

Il freddo intenso può causare seri danni agli oliveti, specialmente nel Nord Italia, dove le temperature scendono frequentemente sotto lo zero. Ma anche al Sud le gelate possono dare problemi. Proteggere gli olivi è possibile, come ci spiega Michele Morten, tecnico della Fondazione Edmund Mach

La Minuta di Chiusi risulta produttiva tutti gli anni
10 feb 2025 Agronomia

Minuta di Chiusi, l'antica cultivar di olivo che resiste al tempo

Molto forte e resistente a stress biotici e abiotici, ma difficile da coltivare; produttiva tutti gli anni, ma poco redditizia per una resa media produttiva in olio molto bassa. Caratteristiche, potenzialità e punti di debolezza della Minuta di Chiusi. La storia del Podere Ricavo

L'olio è un settore strategico per il made in Italy agroalimentare
21 gen 2025 Economia e politica

Olio, l'artigianalità degli olivicoltori indipendenti

Sono produttori impegnati nella creazione di olio da cultivar di olive italiane e garantiscono tutto il ciclo produttivo, aprendo e chiudendo la filiera. Ma come si diventa un associato della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti e quali sono i vantaggi che ne derivano?

Olivi, in Italia ci sono almeno 300mila ettari di uliveti che ricevono cure minime
20 gen 2025 Economia e politica

Olivicoltura, come uscire dal declino?

Tra il 2015 e il 2023 perse 147mila tonnellate di produzione di olio, ma 200mila ettari di oliveto in Italia sono in stato di abbandono. Confeuro chiede un piano nazionale, mentre Italia Olivicola sollecita le regioni ad intervenire sul settore

L'arte di potare l'olivo si impara grazie ai corsi di formazione
7 gen 2025 Agronomia

Corsi di potatura dell'olivo 2025, un elenco regione per regione

La potatura dell'olivo è un'attività essenziale per mantenere le piante in salute e renderle produttive. Ma come ogni arte va imparata e per questo, da Nord a Sud, si organizzano molti corsi di potatura dell'olivo. Ecco un elenco dei principali, suddivisi regione per regione

La mosca mediterranea della frutta è un insetto polifago che colpisce più di 300 specie
2 gen 2025 Difesa e diserbo

Mosca dell'olivo e della frutta, trappole smart a difesa delle piante

La mosca dell'olivo e quella della frutta rappresentano due delle principali avversità per l'olivicoltura e la frutticoltura mediterranea. Con tecnologie avanzate come trappole smart e Dss, i progetti OliveFlyNet e FruitFlyNet hanno provato ad offrire soluzioni innovative per una gestione sostenibile ed efficace della difesa



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner