
Tendenza per autunno e inverno: El Niño condizionerà la stagione fredda
La vasta anomalia sull'Oceano Pacifico porterà effetti anche sull'Europa. Temperature e precipitazioni profondamente condizionate
La vasta anomalia sull'Oceano Pacifico porterà effetti anche sull'Europa. Temperature e precipitazioni profondamente condizionate
In questa fase gli anticicloni africani raggiungeranno la piena potenza innescando anomalie termiche considerevoli
Abbiamo intervistato Mario Giuliacci, le sue parole lasciano intendere che rischiamo una stagione estiva estrema
Il fenomeno della Niña condizionerà pesantemente le sorti della stagione
Valori termici oltre le medie e carenza di piogge anche per i prossimi mesi
Come in passato, i vulcani hanno condizionato sensibilmente il clima globale. Un evento non escluso
Assetto barico esplosivo per la penisola italiana, non si escludono alluvioni
Un anomalo raffreddamento del Pacifico potrebbe avere ripercussioni sulla stagione autunnale. Piogge al Nord, ancora siccità al Sud
Il modello europeo propende per l'ennesima stagione incolore e prettamente mite
Merito del lockdown globale, del minimo solare o altro? La tendenza per agosto, settembre, ottobre
Passata la prima parte della stagione invernale ci accingiamo ad affrontare la seconda, ma con un occhio già puntato alle prime tendenze per la primavera
Continuano le rilevanti anomalie positive e le precipitazioni scarseggeranno in particolare nella prima fase
Temperature e precipitazioni torneranno entro i valori tipici del periodo
Temperature con anomalie termiche positive considerevoli in Europa centrale e meridionale. Precipitazioni invece nella norma
Temperature nel complesso entro la norma nel trimestre in esame e precipitazioni più abbondanti sul Mediterraneo nel mese di febbraio
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate