Pac, condizionalità sociale: avanti tutta!
Come pensa di muoversi l'Italia rispetto alle osservazioni arrivate da Bruxelles sul Piano Strategico Nazionale? Ne abbiamo parlato con Luigi Polizzi, direttore generale per le Politiche Internazionali e dell'Ue al Mipaaf

di Barbara Righini
Durante un'intervista concessa, Luigi Polizzi, direttore generale per le Politiche Internazionali e dell'Ue al Mipaaf, commenta le osservazioni arrivate da Bruxelles sul Piano Strategico Nazionale italiano (Psn) e conferma: la condizionalità sociale, in Italia, parte dal 2023. Sono già pronti il Decreto Interministeriale, che serve per condividere le informazioni che dovranno arrivare fino agli organismi pagatori della Pac, e il Decreto Sanzioni. Leggi anche I primi passi e le nuove sfide del Piano Strategico Nazionale Il Piano Strategico Nazionale, documento fondamentale che declina a livello italiano la prossima programmazione della Politica Agricola Comune (Pac), quella al via a gennaio 2023, sarà inviato a Bruxelles con gli aggiornamenti entro il 31 luglio di quest'anno. Sono queste le intenzioni del Governo, lo ha confermato il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli relazionando davanti alle commissioni Agricoltura di ...