
Agricoltura di precisione, suoli e sostenibilità protagonisti ai Georgofili
Mercoledì 25 giugno 2025 alle 15:00, all'Accademia dei Georgofili a Firenze, sarà possibile seguire l'incontro anche online
Mercoledì 25 giugno 2025 alle 15:00, all'Accademia dei Georgofili a Firenze, sarà possibile seguire l'incontro anche online
Selezionate in base alle tue preferenze
Venerdì 13 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 10:00
Aggiungi interessi a questa sezione
Agea ridetermina gli importi unitari erogabili per gli Ecoschemi e gli aiuti accoppiati. Ghiotta la dote del grano duro, che produce un esubero di oltre 34,4 milioni di euro, ripartito su tutti gli altri aiuti accoppiati e gli Ecoschemi 3 e 4
Negli ultimi giorni sono state disposte erogazioni per 106,2 milioni sul Primo Pilastro campagna 2024, 5,9 milioni sulla gestione del rischio (vegetali) e oltre 13,6 milioni di euro sui Psr 2014-2022, campagna 2024
Dove, quando e come ammirare uno degli spettacoli naturali più suggestivi d'Italia: la fioritura delle lenticchie nella piana di Norcia. Un evento perfetto per un selfie, ma che richiede il rispetto di tutti
Le principali zone vocate di Usa e Canada soffrono la cadenza idrica, ma i prezzi restano fermi o in calo, in attesa di dati consolidati sulla reale consistenza dei raccolti europei. A Foggia esordisce in Borsa Merci la mietitura 2025
Stime di produzione in aumento sia per grano che mais, ai quali si associa un calo delle quotazioni su tutte le principali piazze mondiali
Il 2024 è stato un anno record per il settore. Appuntamento il 23 giugno 2025 a Bologna nella Terza Torre, sede della Regione
Mercoledì 25 giugno 2025 alle 15:00, all'Accademia dei Georgofili a Firenze, sarà possibile seguire l'incontro anche online
La presentazione del libro si terrà giovedì 26 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere