Agricola 2000 Società Coop. per Azioni
Via Trieste 9
20067 Tribiano MI
tel. 02 90631186, 02 90631508
fax 02 90632996
Le ultime notizie da Agricola 2000 Società Coop. per Azioni

Soia, la gara dei quintali si vince con Arevo® Booster
Arevo, società svedese che sviluppa biostimolanti, ha lanciato sul mercato Arevo® Booster, un prodotto pensato per la concia della soia. Test condotti in Italia hanno dimostrato una emergenza più veloce della coltura, con un più alto indice di vigore e uno sviluppo radicale accentuato. E a fine stagione, produzioni più elevate

BIOSTIMOLA, il meglio deve ancora venire
Il 4 dicembre 2024 si è tenuto l'evento conclusivo del progetto BIOSTIMOLA, un momento che è servito a fare il punto sulle conoscenze acquisite e a guardare al futuro dell'impiego dei biostimolanti in agricoltura. Tra le conclusioni è emerso con forza come il settore sia ancora agli inizi e come ci sia ancora moltissimo da scoprire

EVENTO - BIOSTIMOLA, bilancio del progetto e traguardi raggiunti
Il 4 dicembre 2024, presso la Facoltà di Agraria di Milano, è in programma il convegno conclusivo del progetto. All'interno il programma e il link per iscriversi

EVENTO - Il settore dei biostimolanti si dà appuntamento a Miami per il Biostimulants World Congress 2024
Si terrà dal 12 al 15 novembre prossimi l'evento principale a livello mondiale per chi opera nel comparto dei biostimolanti. Tantissime le aziende e i centri di ricerca coinvolti che discuteranno delle ultime innovazioni per rendere possibile un'agricoltura più sostenibile e produttiva

L'uso dei biostimolanti su soia: qualità e produttività
Nell'ambito del progetto BIOSTIMOLA si è tenuta una giornata dimostrativa in campo per valutare le prove condotte su soia, dove i biostimolanti sono stati usati per migliorare le caratteristiche della granella e aiutare le piante a superare lo stress da diserbo

Mais, ottimizzare l'irrigazione per aumentarne la sostenibilità
Conoscere l'efficacia e l'impatto ambientale delle diverse tecniche irrigue è fondamentale e a tal proposito è stata realizzata un'applicazione mobile per la stima dello stato idrico della coltura. Ecco i primi risultati delle prove. A cura di Agricola 2000