Danni da avversità meteoriche e squilibri ambientali


Tutte le notizie

I sensori entrano nel limoneto
7 giu 2024 Agronomia

Limoni, reti intelligenti contro il mal secco

Per contrastare la diffusione del mal secco l'azienda siciliana Badiula ha installato un sistema di copertura intelligente che, grazie a numerosi sensori, consente di prevenire la diffusione della malattia e gestire al meglio i parametri di crescita

Al Nord l'acqua abbonda e le recenti nevicate in quota mettono al sicuro - a meno di sorprese - la stagione irrigua (Foto di archivio)
29 apr 2024 Economia e politica

Gelo e siccità colpiscono il Mezzogiorno

Il freddo al Sud potrebbe arrecare più danni alle colture perché l'inverno è stato caldo, spingendo la ripresa vegetativa. La Giunta della Regione Siciliana invia gli atti al Governo per la dichiarazione di stato di emergenza nazionale per siccità

La questione acqua è un'emergenza a livello globale
26 mar 2024 Economia e politica

Acqua: agire su più fronti. Adesso

Se da un lato parlare di acqua significa parlare di siccità, scarsità di acqua, ma anche di bombe d'acqua o di emergenza alluvioni, dall'altro è necessario mettere in atto azioni per la manutenzione di reti e canali, lo stoccaggio delle acque, la pulizia di bacini idrici e di infrastrutture, ma anche per una gestione più corretta nell'utilizzo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner