Mesosulfuron-metile
Tutte le notizie

Prodotti fitosanitari: le novità 2025 presentate a Bologna
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria

Prodotti fitosanitari: le novità 2025
Il prossimo 20 febbraio si terrà l'annuale evento sulle novità del settore. Si terrà sia online sia in presenza presso la Sala Conferenze "20 Maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna

Ascenza Italia: cataloghi che crescono
Nuove formule a protezione delle colture: nel catalogo 2025 della Casa portoghese entrano novità di rilievo, con ulteriori possibili inserimenti durante l'anno in corso

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Cereali, un nuovo approccio al diserbo post emergenza
Due differenti meccanismi d'azione in un'unica soluzione. Edaptis® è il graminicida di Adama ad ampio spettro e con prestazioni migliorate a base di mesosulfuron-metile e pinoxaden

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Incelo: nuovi specialisti scendono in campo
Il nuovo erbicida di Bayer per il frumento contiene mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile. Flessibile negli usi, copre un ampio spettro di infestanti mono e dicotiledoni

Cereali, le novità per difendersi da malattie e infestanti
Due principi attivi per il diserbo in post emergenza grazie a Edaptis® e difesa ad ampio spettro contro le principali malattie fungine con Maxentis® e Maganic®. Adama presenta la nuova linea cereali

Zodiac DFF e Incelo: tutto grano, niente resistenze
Le proposte di Bayer per la prossima campagna diserbi cereali portano i nomi di Zodiac DFF, miscela di clortoluron e diflufenican, e Incelo, contenente mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga

Strategie per una moderna cerealicoltura
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali

Atlantis® Activ: giocare d'anticipo sulle malerbe
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandole precocemente con un solo passaggio

Diserbo del grano in post emergenza? Meglio non aspettare troppo!
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Malerbe dei cereali e Atlantis Activ: colpire in inverno, colpire tre volte
Grazie alle sinergie fra Iodosulfuron metile sodio, mesosulfuron metile e thiencarbazone etile, Atlantis Activ controlla precocemente un ampio spettro di infestanti

Diserbo del grano in post emergenza, ecco come e quando farlo
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza