AgroInnovatori: le loro storie Le esperienze di chi ogni giorno, nella propria azienda, unisce innovazione e agricoltura. Visionari? Sì, ma anche pratici
Quando l'innovazione paga: la società agricola guidata dai fratelli Gaboardi si è specializzata nel produrre carne di Wagyu, una pregiata razza giapponese, e latte con beta-caseina A2A2, con il quale poi vengono prodotti formaggi. E già da qualche anno ha scelto di puntare sull'ecommerce
Si contano i danni dell'improvviso calo di temperature. Pronti a chiedere lo "stato di calamità". Intanto cresce il commercio elettronico dei prodotti agricoli. Continua il momento favorevole per i cereali. Spazio al biometano agricolo. Troppo "pilotate" le consultazioni promosse da Bruxelles
Un gruppo internazionale di ricerca ha costruito un apparecchio portatile, da usare in campo, per effettuare analisi spettroscopiche. Un modo per conoscere lo stato di salute delle piante
Uno sguardo sul verde urbano Tutte le sfumature del verde pubblico: gestione, problematiche, valore e benessere per il cittadino. A cura dell'Associazione Pubblici Giardini
Alla scoperta di piante officinali ed aromatiche a Casola Valsenio (Ra) nel Giardino intitolato al fondatore Augusto Rinaldi Ceroni. A cura del direttore Sauro Biffi e socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Agricoltura digitale Innovazione tecnologica, dalla ricerca al campo. L'agricoltura apre le porte al digitale - In collaborazione con CREA e Rete Rurale Nazionale
L'efficacia di un agrofarmaco può essere compromessa dallo sviluppo di resistenze nell'insetto o nel fungo target, come è accaduto per gli agenti causali della maculatura bruna del pero, per la peronospora della vite e l'afide verde del pesco. Per questo occorre mettere in campo strategie antiresistenza e non abbassare mai la guardia
Acqua.docet: semplice, pratico e veloce Un servizio di formazione e informazione del Canale emiliano romagnolo. Video tutorial, ricerche e tecnologie a portata di click
L'acqua dei canali di bonifica è indispensabile per avere un'agricoltura sostenibile e competitiva. Il video del Canale emiliano romagnolo, parte del progetto Acqua.docet
Un evento virtuale per scoprire i vantaggi, i risparmi e gli utilizzi pratici dati dalle tecnologie. Venerdì 13 novembre prossimo l'incontro è con gli esperti ad Eima Digital Preview grazie al webinar di Image Line