
Rialzi inattesi per il prezzo del latte
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa
Segnali di recupero nonostante il trend del periodo sia di segno opposto. Merito del buon andamento del mercato dei principali formaggi, mentre la produzione di latte rallenta la corsa
Sui mercati mondiali delle commodity agricole si conferma una continua, e quasi generale, crescita
Svolta nel trend di mercato con una sensibile crescita delle quotazioni. Merito dell'apprezzamento dei principali formaggi di riferimento. L'aumento della produzione e le possibili turbative sugli scambi commerciali potrebbero interrompere questa fase positiva
I valori del latte da agosto 2024 a gennaio 2025 crescono del 7,1% in Sardegna, spinti dalla ripresa dell'onda epidemica di lingua blu. Costo alla stalla in salita del 5,2% in Lazio, stabile invece in Toscana
Nell'Unione Europea i dati statistici evidenziano una sostanziale debolezza dell'allevamento - migliori le performance dei formaggi
Il mercato sta premiando i produttori con prezzi elevati ma occorre interrogarsi su come potrà evolvere il settore a fronte di produzioni in aumento e consumi stagnanti. Le analisi della situazione a livello globale nel report di Ismea
Un settore in crescita che ha necessità di smantellare l'eccesso di burocrazia che proviene da Bruxelles, di contrastare le fandonie sui temi ambientali e ripristinare la verità sulle reali proprietà nutritive del latte
Il disciplinare resta invariato: l'Assemblea del Consorzio di Tutela respinge l'emendamento favorevole ad ancorare alle sole razze autoctone di Sardegna, Toscana e Lazio la produzione del formaggio tutelato
Le quotazioni seguono il trend del periodo e mostrano qualche cedimento. Ampiamente positivo il confronto con lo scorso anno. Buone le performance dei principali formaggi che segnano ancora aumenti
Stagione di mercato favorevole per la filiera lattiero casearia che vede nelle strutture cooperative i risultati più gratificanti per i produttori, favoriti da quotazioni più stabili e più elevate. Proposta l'istituzione di una Ocm Latte
Il comparto lattiero caseario sta attraversando un periodo favorevole, con quotazioni superiori a quelle dello scorso anno sia per il latte sia per i principali prodotti. La conferma dalle analisi dell'Osservatorio della Cattolica di Cremona
Prezzi in calo per il prodotto spot che interrompe la crescita pur mantenendosi su livelli superiori a quelli dello scorso anno. La stabilità del comparto caseario favorisce l'aumento delle consegne di latte
Abbiamo avuto la possibilità di visitare l'azienda Albalat di Carpi (Mo), con circa mille vacche in lattazione. Una realtà imprenditoriale che da tempo ha introdotto una gestione innovativa della stalla, partendo dalla nutrizione fino ad arrivare alla mungitura
Grande pacchetto di contributi Psr in Emilia Romagna per il settore lattiero caseario per competitività e innovazione. Nuove integrazioni al calendario venatorio in Lombardia
Sfiorate le quotazioni record di due anni fa e crescono le quotazioni dei principali formaggi. Rallenta la produzione di latte, dopo gli aumenti dei primi mesi dell'anno. Segnali incoraggianti anche dai mercati internazionali