difesa da patogeni


Tutte le notizie

In oliveto l'irrigazione a goccia consente di raggiungere i più alti standard agronomici
17 apr 2025 Agrimeccanica

Rivulis: irrigazione a goccia dell'olivo contro la Xylella

Mitigare la diffusione della malattia creando condizioni avverse per l'insetto vettore del batterio e favorendo lo sviluppo di olivi più vigorosi e più resistenti, è uno dei vantaggi della microirrigazione. Rivulis consiglia le ali gocciolanti D5000 PC e Hydro PC/PCND

Tuta absoluta del pomodoro: combinare prevenzione e difesa attiva
14 apr 2025 Difesa e diserbo

Pomodoro, strategie di controllo di Tuta absoluta in serra

Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore

Fragole e botrite, la ricerca dell'Università Politecnica delle Marche
14 mar 2025 Difesa e diserbo

Fragola, la difesa dalla botrite con l'Rnai

Ricercatori dell'Università Politecnica delle Marche hanno dimostrato che la difesa delle fragole da Botrytis cinerea può passare dall'impiego di soluzioni a base di molecole di Rna. I risultati in termini di efficacia nella lotta a diverse fitopatologie sono molto promettenti, ma non mancano ostacoli da superare per arrivare ad un prodotto da usare in campo

Un esemplare di Euwallacea interjectus, uno dei 12 coleotteri considerati più pericolosi in caso di intrusione accidentale
14 gen 2025 Difesa e diserbo

I 12 coleotteri esotici sotto la lente dell'Unione Europea

Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione delle specie di coleotteri xilofagi più pericolosi che potrebbero arrivare in Europa, in modo da predisporre preventivamente sistemi di intercettazione efficaci



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner