Kresoxim-metile
Tutte le notizie

In Gazzetta: due miliardi per i contratti di filiera
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 17 ottobre 2024
Voci dall'Europa: nella riunione del 2-3 ottobre sono state prese cinque decisioni sulle sei in programma

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui
Convocata d'urgenza una riunione straordinaria della sezione Legislation

Albaugh Europe presenta la sua strategia vite
L'azienda propone le soluzioni per la difesa del vigneto, sia in conduzione integrata che biologica

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto

Frasi H e classificazione degli agrofarmaci, fra reale e percepito
Le frasi H caratterizzano le etichette dei prodotti fitosanitari. Cosa si ottiene elaborando una ricerca delle frasi più critiche fra i 1.660 formulati attualmente inseriti in Fitogest® utilizzabili su colture in atto (per 394 sostanze attive)

Cataloghi integrati per un'agricoltura sostenibile
Scaricabile il pdf del catalogo 2024 di Ascenza Italia: alle consolidate gamme di agrofarmaci tradizionali si affianca una ricca scelta di soluzioni afferenti al mondo dei Biologicals, come pure numerose sostanze di base

Contro le peronospore, l'unione fa la forza
Daramun di Chimiberg è l'antiperonosporico a base di cyazofamid, le cui caratteristiche sono esaltate dalla presenza di un bagnante di ultima generazione nel formulato

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Occhio di pavone dell'ulivo: dodici mesi di protezione
Dal riposo vegetativo al pre raccolta delle olive, Ascenza Italia propone soluzioni efficaci contro Spilocea oleaginea: trattamenti mirati per una coltura sana e raccolti di piena soddisfazione

Olivo protetto da patogeni e malerbe
Contro patogeni e malerbe Ascenza Italia propone Kresostar e Matsuda 25 WG, a base di difenoconazolo e kresoxim metile, il primo, e flazasulfuron il secondo, per risultati eccellenti e duraturi

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Tre mosse contro l'occhio di pavone dell'olivo
Da Fitogest, una sintesi delle soluzioni disponibili contro Spilocea oleaginea, patologia che affligge l'olivo

36 molecole contro l'oidio
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®

Ecco il nuovo catalogo 2019 di Ascenza
L'azienda consolida il portfolio prodotti per la viticoltura ed amplia la propria offerta su frumento, pomacee, drupacee e olivo