editing genetico


Tutte le notizie

Per le quote latte arriva un organismo di mediazione per chiudere i giudizi pendenti con delle transazioni (Foto di archivio)
13 gen 2025 Economia e politica

Legge di Bilancio 2025 tra luci e ombre

Aumenta al 18% l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei terreni agricoli, costituto un Fondo da 10 milioni di euro per la lingua blu, ma manca un piano per le risorse idriche. Rifinanziata la ricerca per l'editing genomico

Spighe di grano. Un gruppo di ricerca spagnolo sta cercando di ottenere varietà certificabili senza glutine (Foto di archivio)
23 dic 2024 Agronomia

Verso un grano senza glutine?

Un gruppo di ricerca spagnolo sta lavorando alla selezione di piante di frumento con un contenuto minimo o nullo di gliadina con la tecnica Crispr-cas9

Le biotecnologie possono essere strumenti per supportare il miglioramento genetico delle colture (Foto di archivio)
5 dic 2024 Agronomia

Genome editing e RNAi: il futuro della protezione vegetale

Le biotecnologie possono offrire nuove soluzioni per la difesa fitosanitaria, per affrontare la minore disponibilità di mezzi tecnici e gli effetti del cambiamento climatico. Questo è il focus di un convegno tenutosi il 27 novembre 2024 a Reggio Emilia

Il mais Bt è una pianta transgenica con la resistenza alla piralide
10 ott 2024 Difesa e diserbo

Mais Bt: quando la genetica unì resa e difesa

Oltre ad essere un ibrido altamente produttivo, questo cereale è resistente alla piralide. Un viaggio sui vantaggi e limitazioni di questo organismo geneticamente modificato e l'impatto dell'ingegneria genetica sulla maidicoltura globale

L'ingegneria genetica usa Crispr per produrre nuove risposte fisiologiche nelle piante
20 ott 2023 Agronomia

Crispr/Cas9: organismi semplici, adattamento furbo

L'editing genomico copia i batteri servendosi di questa strategia adattativa, semplice ma funzionale, per modificare in maniera molto precisa il genoma delle piante. L'obiettivo? ottenere nuove cultivar più sane, più resilienti e più produttive nel minor tempo possibile

AgroInnovation Award è il premio di laurea che promuove la diffusione di approcci innovativi, strumenti digitali e l'utilizzo di internet in agricoltura (Foto di archivio)
20 set 2023 Agronomia

Carciofo: nuovi approcci biotecnologici contro l'imbrunimento

New biotechnological approaches in globe artichoke: Ppos mining and setting up of genetic transformation protocols. Elena Mazzocchi è la vincitrice della sesta edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Innovazione varietale e genomica" - tesi magistrali



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner