
Nord Italia: finanziamenti per biodiversità, acqua e danni da maltempo
Arrivano nuovi fondi per la biodiversità e la gestione dall'acqua in Lombardia. Nuove risorse per i danni da maltempo in Emilia Romagna
Arrivano nuovi fondi per la biodiversità e la gestione dall'acqua in Lombardia. Nuove risorse per i danni da maltempo in Emilia Romagna
Sulle Alpi la neve sta finendo in anticipo, la situazione è preoccupante perché ne è caduta meno dell'inverno 2021-2022. Il Centro Italia è in crisi, specie in Lazio. Al Sud tengono ancora livelli dei fiumi e i volumi invasati nei bacini
Se la risorsa idrica è sempre più scarsa e di bassa qualità, la soluzione è adottare un impianto a goccia dotato di un buon sistema di filtrazione. I consigli di Irritec per ottenere buone rese su pomodoro
La carenza idrica è un'emergenza sempre più cronica, ed è quindi indispensabile sfruttare la risorsa acqua al meglio. Come fare? Se n'è parlato al webinar di Upa Siena che si è tenuto lo scorso 14 marzo, disponibile online
Agire subito e con azioni concrete per adattare i sistemi irrigui a modelli più performanti, a sistemi di raccolta ed elaborazione dati, a strumentazioni in grado di impiegare l'acqua nei campi in modo più razionale. Ecco qualche dato per riflettere
Cambia il modo di coltivare il pomodoro: Biolchim presenta la strategia per aumentare il potere radicale e migliorare in un sol colpo sviluppo, resistenza e produttività della coltivazione
Si allungano i periodi siccitosi e si accorciano i periodi piovosi e i monitoraggi dell'aria indicano forti inquinamenti anche in molte aree rurali lontane da centri urbani e industriali
In vigneto l'impegno di Irritec è chiaro: lavorare perché ogni goccia sia usata al meglio minimizzando gli sprechi e ottimizzando la resa. Le soluzioni per l'irrigazione a goccia del Brand sono efficaci e sostenibili
Intervista al presidente dell'Anbi Francesco Vincenzi per fare il punto sulle bonifiche italiane
Idrogrena è il biostimolante organico liquido ricco di poliammine di Grena consigliato per antistress idrico
Un commissario esecutivo darà corso ai provvedimenti emergenziali decisi in Cabina di Regia per superare le difficoltà burocratiche e sbloccare 8 miliardi di euro. Sarà lanciata una campagna per il risparmio idrico
L'irrigazione a deficit controllato e a goccia, insieme alla fertirrigazione, sono le tecniche giuste per ottenere il massimo dal proprio oliveto. Rivulis offre soluzioni complete chiavi in mano: dalla progettazione alla raccolta
Secondo il ministro Francesco Lollobrigida è necessario un meccanismo capace di vincere l'inerzia della burocrazia e assicurare una gestione operativa dello scenario di crisi che si va ormai profilando. Anbi si dichiara pienamente d'accordo col ministro
Le sorgenti di Cassano Irpino captate da Acquedotto Pugliese restano al demanio indisponibile dello Stato e non saranno regionalizzate. Neutralizzato un potenziale ulteriore conflitto anche sulle risorse irrigue pugliesi derivate dall'Ofanto
E la scarsità di precipitazioni e di acqua ormai non è più solo un problema dell'agricoltura. Secondo Anbi, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata