Agea e Regione Marche, al via la task force per accelerare i pagamenti Csr e Psr
Saranno presto messe a punto le procedure informatiche per sbloccare quasi 6,3 milioni di euro su vari interventi e misure dello Sviluppo Rurale, sia in ambito strutturale che tra i pagamenti a superficie e a capo

Ismea, i costi di produzione degli agricoltori calano del 3,7% su base annua
Il dato emerge dall'ultimo report Agrimercati, relativo al quarto trimestre 2024. Bene anche i prezzi dei prodotti agricoli (+0,9%). L'export dell'agroalimentare viaggia verso un nuovo record storico a 70 miliardi di euro

Grano duro, i prezzi internazionali calano di colpo
La svalutazione delle monete americane e la diminuzione dei prezzi di trasporto interni falciano i prezzi Fob di Cwad e Northern Durum. In Italia ancora cali nelle borse merci legati alla paura dei dazi sulla pasta. Stabili solo Foggia e Roma
Siccità al Sud: criticità idrica severa alta per Puglia, Basilicata e Calabria
L'Autorità Distrettuale di Bacino dell'Appennino Meridionale incontra i consorzi di bonifica e offre collaborazione per ottimizzazione la programmazione delle opere e degli interventi necessari a prevenire il fenomeno in futuro
Agroalimentare, varato disegno di legge che punta a sanzionare le frodi
Approvato in Consiglio dei Ministri il 9 aprile scorso su proposta del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è al vaglio delle Camere. Previsto il nuovo reato di agropirateria e pesanti sanzioni per gli alimenti con segni mendaci
Pomodoro da industria, c'è l'accordo sui prezzi di riferimento al Centro Sud
Saranno corrisposti 147,50 euro alla tonnellata per il pomodoro tondo e 155,00 euro per il pomodoro lungo e una maggiorazione di 42,50 euro alla tonnellata per il biologico. Introdotti nuovi criteri per selezionare la qualità del prodotto
Dazi, Usa e Ue li sospendono per 90 giorni e avviano una trattativa
L'iniziativa è partita dal presidente americano Donald Trump, per via della tempesta valutaria e finanziaria scatenatasi sugli Us T-Bond. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha riferito di un analogo provvedimento Ue
Monitoraggio del suolo, la Direttiva è in rampa di lancio
Raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio Ue e il Parlamento Ue su questo delicato impianto normativo che coinvolge in pieno il settore agricolo. Saranno monitorati i fitofarmaci e gli usi del suolo
Pac, in arrivo altri 59,3 milioni sul Primo Pilastro
Lo ha comunicato Agea. Con il provvedimento di ieri, 9 aprile 2025, le erogazioni sul Primo Pilastro Pac superano il miliardo e centodiciannove milioni di euro, pari all'87,5% dell'importo complessivamente richiesto
Grano duro, prezzi italiani calano in controtendenza rispetto al quadro internazionale
Ieri, 9 aprile 2025, Foggia ha perso altri 7 euro, negativa anche Milano sia sui frumenti nazionali che esteri, a Bari il grano spagnolo torna in quotazione e perde 13 euro. Piazze all'origine sondate da Ismea tutte in netta perdita, tranne Ferrara e Matera