Iodosulfuron-metile-sodio
Tutte le notizie

Ascenza Italia: cataloghi che crescono
Nuove formule a protezione delle colture: nel catalogo 2025 della Casa portoghese entrano novità di rilievo, con ulteriori possibili inserimenti durante l'anno in corso

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga

In Gazzetta, come cambia la Pac
Nuovi criteri di applicazione della condizionalità. Ancora opportunità per i giovani. Più efficienza per il Sistema Informatico Agricolo Nazionale. Da Bruxelles molte novità per gli agrofarmaci, fra proroghe e bocciature. Nuove regole per il farmaco veterinario

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni su agricoltura biologica e residui di prodotti fitosanitari
Nelle prossime settimane si riuniranno il comitato di regolamentazione per la produzione biologica e lo Sscopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) Sezione Phytopharmaceuticals – residues

Cereali: diserbarli da subito, diserbarli meglio
Una programma razionale di diserbo risulta indispensabile per ottenere il massimo delle rese dai cereali autunno-vernini, partendo dai più opportuni trattamenti di pre-emergenza

Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: di tutto un po'
Gli ultimi aggiornamenti da Bruxelles e da Parma

Strategie per una moderna cerealicoltura
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali

Atlantis® Activ: giocare d'anticipo sulle malerbe
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandole precocemente con un solo passaggio

Diserbo del grano in post emergenza? Meglio non aspettare troppo!
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Malerbe dei cereali e Atlantis Activ: colpire in inverno, colpire tre volte
Grazie alle sinergie fra Iodosulfuron metile sodio, mesosulfuron metile e thiencarbazone etile, Atlantis Activ controlla precocemente un ampio spettro di infestanti

Ascenza Italia: cresce la gamma dei diserbi per i cereali
La Casa portoghese offre soluzioni specifiche ed efficaci applicabili in ogni timing tecnico: pre emergenza, post precoce e post emergenza tradizionale. Ampio lo spettro d'azione e l'efficacia, anche contro infestanti difficili e resistenti

Diserbo del grano in post emergenza, ecco come e quando farlo
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Atlantis®: la famiglia di Bayer per il frumento
I tecnici di Bayer rispondono alle domande dei cerealicoltori italiani, fornendo utili consigli tecnici per il controllo delle infestanti dei cereali autunno vernini

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta