insaccati e salumi


Tutte le notizie

L'aumento dei prezzi cambia le preferenze dei consumatori
25 giu 2024 Zootecnia

Carni avicole e suine al giro di boa

Rinnovo dei vertici di Unaitalia e Assica che dovranno affrontare sfide impegnative, dalla sostenibilità all'aumento dei costi. Cercando equilibri capaci di contemperare le aspettative di ogni protagonista delle rispettive filiere

Scende la redditività degli allevamenti a ciclo chiuso, ma il confronto con lo scorso anno resta positivo (Foto di archivio)
11 giu 2024 Zootecnia

Meno soldi nelle tasche dei suinicoltori

Prezzi di mercato in calo per i suini e perdita di redditività per gli allevamenti. Ne beneficiano i macelli, ma non gli stagionatori, alle prese con un mercato in flessione. La conferma nelle analisi del Crefis

Per i suinetti si registrano prezzi record e sale di conseguenza la redditività degli allevamenti che si occupano di questa fase del ciclo produttivo (Foto di archivio)
13 mag 2024 Zootecnia

Suini, prezzi in calo e margini in ripresa

Grazie ai minori costi per l'alimentazione la redditività degli allevamenti si mantiene in area positiva a dispetto della flessione delle quotazioni. Situazione favorevole anche per la macellazione. Numeri in crescita per i prosciutti Dop

Cinghiali, veicolo della peste suina africana
22 apr 2024 Zootecnia

Peste suina, prosciutti sotto assedio

Veicolato dai cinghiali, il virus si avvicina sempre più agli allevamenti emiliani che producono il prosciutto di Parma. Scattano le restrizioni comunitarie per 16 comuni del parmense, fra i quali Langhirano. In pericolo l'intera filiera

Favorevole l'andamento della redditività per la fase di svezzamento, positiva anche sul piano tendenziale (Foto di archivio)
10 apr 2024 Zootecnia

Per i suini è tempo di ripresa

Migliorano i conti degli allevamenti grazie anche al calo dei costi. Situazione favorevole per le successive fasi della trasformazione, ma non per la stagionatura che vede penalizzati i prosciutti del circuito tutelato

Redditività in calo per gli allevamenti a ciclo chiuso, nonostante i minori costi legati all'alimentazione degli animali (Foto di archivio)
13 mar 2024 Zootecnia

Conti in rosso per la filiera suinicola

Scende il prezzo dei suini pesanti, ma resta stabile quello dei suinetti. In sofferenza macellazione e stagionatura, la cui redditività è in flessione. La conferma dalle analisi del Crefis

I margini si stanno assottigliando per tutti gli operatori della filiera suinicola (Foto di archivio)
9 feb 2024 Zootecnia

In calo i margini dei suinicoltori

La flessione dei prezzi di mercato coinvolge tutti i segmenti dell'allevamento con l'unica eccezione dei suinetti. Peggiora così l'indice di redditività calcolato dal Crefis. In sofferenza anche le fasi di macellazione e stagionatura

La diffusione del virus della peste suina africana attraverso i cinghiali può avere conseguenze devastanti sotto il profilo economico e sociale (Foto di archivio)
1 feb 2024 Zootecnia

Peste suina africana, si avvicina la catastrofe

Il virus è arrivato in provincia di Parma e ora è a rischio la filiera del prosciutto Dop e non solo. Senza una concreta riduzione dei selvatici l'ingresso del virus in un allevamento è molto probabile. E il danno sarebbe enorme

I mercati all'origine dei suini hanno perso terreno, ma i prezzi restano più alti rispetto all'anno precedente (Foto di archivio)
19 gen 2024 Zootecnia

Meno soldi per gli allevatori di suini

Solo chi produce suinetti migliora i propri conti. Aumenta la redditività per il segmento della macellazione, ma solo grazie ad alcuni tagli. Penalizzati gli stagionatori alle prese con un consumo stagnante

Si è interrotta la crescita delle quotazioni dei suini che proseguiva da tempo (Foto di archivio)
18 dic 2023 Zootecnia

Prezzi in calo per i suini

Ma la redditività degli allevamenti si mantiene positiva grazie alla contemporanea flessione dei costi di produzione. Migliorano i conti dei macelli ma non quelli degli stagionatori

Cinghiali, primo caso di peste suina in Emilia Romagna
14 nov 2023 Zootecnia

La peste suina è arrivata in Emilia Romagna

Positivo un cinghiale rinvenuto in provincia di Piacenza. Aumentate le misure di controllo che già erano in atto. Aiuti agli allevatori per migliorare la biosicurezza. Un numero telefonico per segnalare i casi sospetti

Rispetto a un anno fa la redditività degli allevamenti a ciclo chiuso è cresciuta di circa il 46% (Foto di archivio)
9 nov 2023 Zootecnia

Il mercato dei suini non rallenta

Prezzi ancora in aumento per i suini da macello e migliora la redditività degli allevamenti. Situazione contrastata per le successive fasi della filiera, dalla macellazione alla stagionatura. Le conferme nelle analisi del Crefis

La redditività delle fasi di accrescimento e ingrasso è in leggera flessione (Foto di archivio)
11 ott 2023 Zootecnia

L'inarrestabile corsa dei suini

I conti degli allevamenti continuano a segnare progressi, anche se si notano alcuni segnali di una possibile inversione. Stabile il mercato della macellazione. Quotazioni in calo per i prosciutti del circuito tutelato

In Sardegna è frequente il pascolamento dei suini, dove gli animali hanno facilità di contatto fra loro e con i selvatici, molto diffusi (Foto di archivio)
18 set 2023 Zootecnia

Peste suina, cosa ci insegna la Sardegna

La svolta che sta consentendo, dopo molti anni, di mettere fine alla lotta contro questo virus. Un severo controllo dei selvatici e rigide misure di biosicurezza che hanno coinvolto tutta la filiera, come ci racconta Giuseppe Pulina in questa intervista



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner