insaccati e salumi


Negli allevamenti a ciclo aperto la fase di accrescimento ha subìto una contrazione dell’indice di redditività (Foto di archivio)
Zootecnia

Ancora in affanno il mercato dei suini

Cala il prezzo dei capi pesanti e la redditività degli allevamenti a ciclo chiuso scende di altri due punti. In controtendenza il prezzo dei suinetti che recupera posizioni. Stabili le quotazioni dei prodotti stagionati. Lo confermano le analisi del Crefis

Solo per la fase di svezzamento si registra in dicembre un andamento nettamente positivo (Foto di archivio)
Zootecnia

Prezzi in calo per i suini

Resta tuttavia positivo il confronto con lo scorso anno. Mentre migliorano i conti dei macelli, scende la redditività della stagionatura. Lo confermano le analisi del Crefis

Un gruppo di cinghiali. La loro presenza aumenta il rischio di trasmissione della peste suina africana agli allevamenti di suini
Zootecnia

I milioni della peste suina africana

Scende in campo l'Emilia Romagna che anticipa i fondi per realizzare le recinzioni al confine con Liguria e Piemonte, dove si moltiplicano i focolai della malattia nei cinghiali. Ma si lamenta il mancato raggiungimento degli obiettivi di contenimento dei selvatici

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 5 all’11 dicembre
Economia e politica

Se Bruxelles fa dietrofront

In sospeso la riduzione dell'impiego di agrofarmaci. Rientrano i tagli alla promozione di carne e vino. Cresce la "Dop economy". Continua la discussione sui voucher. In arrivo il certificato di "Non Deforestazione". Prosciutti e provenienza dei suini

Quotazioni in aumento per i suinetti svezzati (Foto di archivio)
Zootecnia

Suini, cala il prezzo ma non la redditività

Si riduce il costo delle materie prime per l'alimentazione che consente di mantenere in area positiva i conti degli allevamenti a dispetto della flessione dei mercati del vivo. Note positive anche per macelli e stagionatura

L'aumento dei prezzi del vivo e la flessione dei costi delle materie prime alimentari restituisce redditività agli allevamenti di suini (Foto di archivio)
Zootecnia

Suini, la crisi è alle spalle

Migliora la redditività degli allevamenti, finalmente in area positiva, mentre peggiora quella dei macelli. Recupera la stagionatura dei prosciutti a marchio di origine. Lo confermano le analisi del Crefis

L’aumento delle quotazioni dei prosciutti non riesce a riportare l’indice di redditività in area positiva
Zootecnia

Suini, migliora il mercato ma i conti non tornano

Crescono le quotazioni, ma la redditività è ancora con il segno meno per il ciclo chiuso. In affanno la macellazione e la stagionatura continua a registrare un divario fra prodotto generico e a marchio di origine. Lo confermano le analisi del Crefis

Nonostante l’aumento dei prezzi, la redditività degli allevamenti a ciclo chiuso resta inferiore a quella dello scorso anno (Foto di archivio)
Zootecnia

Prezzo dei suini, un record amaro

Ancora in sofferenza il bilancio degli allevamenti a dispetto del buon andamento di mercato. Anche le altre fasi della filiera, dalla macellazione alla stagionatura, vedono scendere in alcuni casi l'indice di redditività calcolato dal Crefis

Situazione sempre più insostenibile, con costi alle stelle e prezzi al consumo quasi fermi, nel timore di un calo della domanda (Foto di archivio)
Zootecnia

Se l'agroalimentare chiude

In tutta Europa la filiera del latte e della carne è in affanno e monta la protesta, che ancora non è arrivata in Italia. Dopo gli allevatori stanno entrando in crisi le industrie di trasformazione. All'origine di tutto l'aumento dei costi di produzione

Il mercato sta penalizzando i suini da allevamento, i cui prezzi sono in forte calo
Zootecnia

Suini, meno soldi per gli allevatori

Si riduce la redditività degli allevamenti e anche i macelli entrano in sofferenza a causa dell'aumento dei costi. La stagionatura "tiene", ma si riducono i margini. E' quanto emerge dalle analisi del Crefis

La comparsa della peste suina africana in un allevamento potrebbe compromettere l’intera filiera delle carni suine, dagli allevamenti alla trasformazione
Zootecnia

La peste (suina) in agguato

Il possibile ingresso del virus in un allevamento di suini nel Lazio ripropone il tema della prevenzione della malattia che non può prescindere dalla riduzione del numero di cinghiali

I valori di redditività degli allevamenti a ciclo chiuso sono i più bassi degli ultimi sette anni e l'uscita dal tunnel appare ancora distante
Zootecnia

È crisi senza fine per i suini

L'aumento dei prezzi di mercato non riesce a compensare la crescita dei costi di produzione e la redditività degli allevamenti resta ai livelli più bassi degli ultimi anni. Lo confermano le analisi del Crefis



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner