insaccati e salumi
Tutte le notizie

Profondo rosso per i mercati dei suini
L'ulteriore flessione dei prezzi mette in affanno la fase di allevamento, i cui margini sono inferiori a quelli dell'anno precedente. Quotazioni in calo anche per i macelli, ma positivi i dati tendenziali. Aumenti solo per i prosciutti tutelati. La conferma nelle analisi del Crefis

Sempre più in rosso i conti dei suinicoltori
Per i suini da macello continua la fase di debolezza del mercato, che erode gli ultimi margini di redditività degli allevamenti. Se ne avvantaggiano macelli e stagionatori. Il punto della situazione nelle analisi del Crefis

In caduta il mercato dei suini
Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli allevatori, appesantiti dagli aumenti dei costi. A trarne vantaggio le successive fasi della filiera. La conferma dalle analisi del Crefis

Si tingono di rosso i conti dei suinicoltori
Nemmeno il calo dei costi per l'alimentazione riesce a compensare la caduta del prezzo dei suini da macello. Mercato in flessione anche per i macelli. Note positive solo per gli stagionatori. La conferma dalle analisi del Crefis

Suini, segnali contrastanti dal mercato
La filiera suinicola vede aumentare il prezzo dei suini da macello mentre calano le quotazioni dei suinetti. Mercato a due facce anche per i macelli. Migliorano i conti degli stagionatori

Mercato a due velocità per i suini
Prezzi in alto per i suini da macello e da ingrasso, ma crollano i ristalli. I macelli perdono terreno in termini di redditività. Migliorano i conti degli stagionatori, ma soprattutto per chi produce prosciutti generici. Le analisi del Crefis sui risultati di settembre

Filiera suinicola, divisi si perde
Manca un dialogo fra le diverse componenti che si affrontano come competitori anziché come alleati. I problemi così si accentuano anziché risolversi e il conto è salato per tutti. Il tema al centro di un seminario

Peste suina africana, l'assedio continua
Altri casi della malattia in allevamenti del Piemonte. Iniziano a scarseggiare suini e i prezzi decollano mentre i macelli riducono le attività e chiedono ammortizzatori sociali per gli addetti. A rischio un settore che vale venti miliardi di euro

Suini, chi sale e chi scende
Migliorano i conti degli allevamenti a ciclo chiuso e da ingrasso, ma riproduzione e svezzamento sono in sofferenza. Stabili i comparti a valle della filiera delle carni suine. Il punto della situazione nelle analisi del Crefis

In recupero il prezzo dei suini
Virano in area positiva le quotazioni degli animali destinati al circuito Dop. Restano le difficoltà per la fase di svezzamento. Peggiorano anche i conti dei macelli, mentre il mercato dei prosciutti resta stabile. Lo evidenziano le analisi del Crefis

Peste suina, scende in campo un nuovo commissario
È Giovanni Filippini, del Ministero della Salute, che dovrà raccogliere l'eredità dei precedenti commissari. Definite le azioni da adottare a breve, sulla scia delle esperienze positive maturate in Sardegna

C'è la peste nei suini del piacentino
Il virus è riuscito a superare le barriere di biosicurezza ed ora ha colpito un allevamento sulle prime colline di Piacenza. È il sesto focolaio nei suini tra Lombardia, Piemonte e ora anche Emilia Romagna. Timori per le sorti dell'intero settore

Sempre peggio i conti degli allevatori di suini
Prezzi in calo e aumento dei costi erodono la redditività degli allevamenti. Se ne avvantaggiano gli altri segmenti della filiera, il comparto della macellazione e quello della stagionatura

Carni avicole e suine al giro di boa
Rinnovo dei vertici di Unaitalia e Assica che dovranno affrontare sfide impegnative, dalla sostenibilità all'aumento dei costi. Cercando equilibri capaci di contemperare le aspettative di ogni protagonista delle rispettive filiere

Meno soldi nelle tasche dei suinicoltori
Prezzi di mercato in calo per i suini e perdita di redditività per gli allevamenti. Ne beneficiano i macelli, ma non gli stagionatori, alle prese con un mercato in flessione. La conferma nelle analisi del Crefis