Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana
Viale delle Idee 30
50019 Sesto Fiorentino FI
tel. 055 4574070
fax 055 4574071
Le ultime notizie da Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana

Castagneto, come recuperarlo? Tecniche e strategie utili
Un castagneto abbandonato può tornare a essere competitivo: primi passi per il recupero. Con la gestione agronomica adeguata si può ottimizzare la produttività, valorizzare il prodotto locale e contrastare l'abbandono rurale

Biofortificazione agronomica: guida per orticole più nutrienti
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, per renderle più ricche di micronutrienti e sostenibili

Biostimolanti Conference torna con la sesta edizione
Si terrà dal 26 al 27 febbraio 2025 al Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli. L'evento è gratuito e aperto a tutti, basta iscriversi. I vantaggi di utilizzare i biostimolanti in campo, come agiscono sulle piante e alcuni aspetti normativi, questi alcuni dei focus dell'evento
Olivo e Tecniche di Evoluzione Assistita: verso un futuro sostenibile
Le moderne biotecnologie offrono soluzioni per migliorare qualità, resa e resistenza, affrontando sfide climatiche e avversità biologiche. Con trasparenza ed etica per un oliveto più produttivo e adattabile

Micropropagazione, VitroSoi2024: focus sull'innovazione
Miglioramento genetico, Tecniche di Evoluzione Assistita, automazione: questi sono i temi affrontati sulle colture in vitro al Quinto Convegno Nazionale sulla Micropropagazione, organizzato dall'Università della Tuscia in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana

Mango, consigli per un raccolto tropicale in Italia
Tropicale di origine e mediterraneo di adozione: dalle cultivar disponibili alle cure colturali una panoramica su come ottenere un impianto remunerativo di questo frutto asiatico nei nostri areali