
Peste suina africana, cambio di passo
Nuova ordinanza commissariale che punta con decisione al contenimento dei selvatici. Confermati nuovi episodi nei cinghiali. Ricerca del virus nei selvatici in tutta Italia. Il nodo dei rimborsi
Nuova ordinanza commissariale che punta con decisione al contenimento dei selvatici. Confermati nuovi episodi nei cinghiali. Ricerca del virus nei selvatici in tutta Italia. Il nodo dei rimborsi
Selezionate in base alle tue preferenze
La lotta alla deforestazione ha già raggiunto buoni risultati, ma Bruxelles vuole fare di più e si rischiano difficoltà sul mercato delle materie prime per l'alimentazione del bestiame. Le preoccupazioni dei mangimisti europei
Aggiungi interessi a questa sezione
Quotazioni in calo e aumento dei costi di produzione fanno peggiorare i conti degli allevamenti. Migliorano in compenso i bilanci delle fasi a valle della filiera. È il quadro che emerge dalle analisi del Crefis
Trainato dal buon andamento del mercato dei formaggi, il prezzo del latte continua a macinare record. Una situazione favorevole per gli allevamenti, come mostra la recente analisi di Ismea sul settore lattiero caseario. Ma l'equilibrio è instabile
Ancora poche settimane per aderire agli organismi di certificazione del sistema benessere animale, pena l'impossibilità di accedere ai premi della Pac. Esonerati gli allevamenti biologici e quelli con pochi animali
L'intervista alla dottoressa Michela Bertola che ha condotto lo studio sulla valutazione a livello mondiale dello stato di sviluppo delle popolazioni di acari resistenti al principio attivo presso il Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Si riduce il grado di approvvigionamento delle carni mentre continua a contrarsi il numero di aziende di allevamento. Dall'Assemblea di Uniceb l'invito a contrastare le false informazioni che ruotano attorno alla zootecnia