
Liguria, nuovo sostegno agli investimenti delle aziende agricole
Nuovo bando per la compartecipazione regionale agli investimenti in competitività ed efficienza. Si può fare domanda entro il 17 aprile 2025
Nuovo bando per la compartecipazione regionale agli investimenti in competitività ed efficienza. Si può fare domanda entro il 17 aprile 2025
A seguito dell'elevato numero di domande accolte a fine 2024, Ismea con il nullaosta del Masaf ha dirottato i 75 milioni di euro destinati al bando 2025
A disposizione fino a 280mila euro ad azienda per finanziare la ristrutturazione di immobili, l'acquisto di attrezzature e anche strumenti informatici. Scadenza il 30 aprile 2025, all'interno il link al bando
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
A disposizione fino a 70mila euro a fondo perduto per ogni nuovo agricoltore che inizierà o rileverà una attività agricola, più la possibilità di accedere ad altri finanziamenti. Scadenza l'8 maggio 2025, all'interno il link al bando
Il pacchetto previsto nel complemento Psr 2023-2027 vale 6 milioni di contributi e ulteriori di investimento. Nel suo complesso il progetto Frutteti Protetti vale 70 milioni di euro
Finanziate quasi trecento aziende agricole regionali con 11,6 milioni di euro per l'insediamento di agricoltori con meno di quarantuno anni. 32,5 milioni di euro sono invece destinati al sostegno di nuovi investimenti produttivi e della competitività delle aziende agricole
Oltre 4 milioni di euro di finanziamenti per sostenere iniziative di pubblicità e marketing per Op e aggregazioni commerciali delle eccellenze agroalimentari regionali
Investimenti in Piemonte per la competitività, ristrutturazioni dei vigneti in Veneto e per l'ammodernamento delle imprese vitivinicole in Liguria
In Puglia pronti incentivi per 20 milioni per riparare ai danni da Xylella e 24 milioni di euro per la frutticoltura, con un progetto integrato per l'innovazione varietale e la difesa nel comparto cerasicolo
Nuovo bando per qualità e competitività nel settore vitivinicolo in Emilia Romagna. Oltre 300 le aziende giovani finanziate in Piemonte. Sostegno al credito per le Pmi in Piemonte
Pubblicate da Inail le date utili alla presentazione delle domande per accedere al Bando ISI 2024. Riparte anche per l'anno corrente l'iter procedurale per acquistare trattori e macchine agricole in modo agevolato
Misura in Emilia Romagna per prevenire le gelate primaverili. In Lombardia nuovo bando per promuovere gli orti urbani e di quartiere formativi per le scuole
A disposizione oltre 1,8 milioni di euro per modernizzare gli impianti viticoli. Scadenza il 31 marzo 2025; all'interno il link al bando
Nuovi contributi a fondo perduto per l'insediamento dei giovani agricoltori under quarantuno e per gli investimenti produttivi al fine di garantire la competitività delle imprese. Domande da presentare entro il 16 maggio 2025