Metsulfuron-metile
Tutte le notizie
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 agosto 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 18 nuovi inserimenti in Fitogest®, 5 modifiche negli impieghi e 2 autorizzazioni in deroga
![Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: farmaci veterinari senza segreti
Nuove modalità per registrarne il reale consumo. Aiuti in arrivo per vino, agrumi e bio. Indennizzi per la brucellosi. Ismea e Ministero dell'Agricoltura si riorganizzano. Gli agrofarmaci bocciati e promossi da Bruxelles. Peste suina africana, si amplia l'allarme
![In programma la decisione sull'approvazione dell'erbicida asulam-sodium che ha lo spinacio tra gli usi rappresentativi (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/spinacio-spinaci-orticole-ortaggi-aprile-2023-azienda-orto-cantone-ghetti-fonte-agronotizie.jpeg)
Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamenti sui rameici!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione dell'11-12 dicembre. Sono previste solo due votazioni riguardanti sostanze attive e alcune approvazioni di altri documenti
![Grano, come affrontare la nuova stagione](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/frumento-duro-grano-duro-verificato-cerealicoltura-by-tatonne21-adobe-stock-1200x800.jpeg)
SoluzioneGrano®: pronti per la nuova stagione con le proposte di Sumitomo Chemical
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
![Riunione della sezione 'Pesticides' dello Scopaff (8-9 dicembre 2022): tre delle undici votazioni in programma sono state rimandate (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/bandiera-unione-europea-cielo-nuvole-by-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Voci dall'Europa: le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari. Aggiornamento di gennaio 2023
Disponibile il risultato ufficiale delle votazioni dell'ultima riunione dello Scopaff del 2022: rinnovi, approvazioni, revoche, proroghe e votazioni rimandate
![L'orto botanico di Madrid: qui si è svolta la riunione annuale delle autorità della Zona Sud preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/giardini-botanici-madrid-spagna-fonte-marta-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Voci dall'Europa: le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Pubblicata l'agenda del prossimo incontro dello Scopaff dell'8-9 dicembre 2022. In più: gli esiti della riunione delle autorità della Zona Sud preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari
![Nove consigli per un corretto diserbo di post emergenza](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/colline-emilia-romagna-collina-cereali-grano-frumento-by-giorgiomorara-adobe-stock-750x500.jpeg)
Diserbo del grano in post emergenza, ecco come e quando farlo
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza
![Le sostanze attive candidate alla sostituzione sono approvate per periodi non superiori a sette anni](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/notizie-dall-ue-unione-europea-rs-normativa-by-fotostar-fotolia-750.jpeg)
Fitosanitari, sostanze attive candidate alla sostituzione: facciamo un po' di chiarezza
Il regolamento 2022/1252 ha aggiornato la lista dei candidati alla sostituzione pubblicata per la prima volta nel 2015, creando tuttavia alcune false aspettative
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
![Phyton® è miscibile con tutti i graminicidi impiegati sui cereali a paglia (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/spighe-grano-frumento-by-nataba-adobe-stock-737x500.jpeg)
Phyton®, un perfetto partner per il controllo delle specie dannose
A largo spettro per il controllo delle infestanti dicotiledoni dei cereali, l'erbicida di Upl è formulato in granuli idrodispersibili
![Webinar sulle novità nel settore della difesa fitosanitaria](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/regione-emilia-romagna-fitosanitari-2021.jpg)
Prodotti fitosanitari: molte le novità, ma online
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria
![Xanadu è autorizzato su una vasta gamma di cereali (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/grano-campo-frumento-by-iakov-kalinin-adobe-stock-750x500.jpeg)
Xanadu, per il controllo delle infestanti dei cereali a paglia
Il nuovo erbicida di Upl è costituito da una miscela di due solfoniluree complementari: bensulfuron-methyl e metsulfuron-methyl