fotovoltaico
Tutte le notizie

Agrivoltaico in Tour: energia e agricoltura insieme grazie all'innovazione sostenibile
All'evento realizzato da Eco The Photovoltaic Group, tenutosi presso Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo (Mn), si è parlato di esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni di finanziamento, puntando su partnership solide e materiali di qualità

Agrivoltaico: impianti che rispettano le esigenze agricole
Il punto sulla coesistenza fra la produzione agricola e la produzione di energia

EVENTO - Agrivoltaico, coesistenza di produzione agricola ed energia
Appuntamento al Teatro Doglio di Cagliari venerdì 13 dicembre 2024. Sarà possibile seguire l'incontro anche da remoto

Finanza agevolata: aperto il nuovo Bando Agrisolare, ma hai le carte in regola?
Ecco tutte le dritte per non perdere le occasioni di finanza agevolata

In Gazzetta: così il biogas è sostenibile
Arriva la certificazione di sostenibilità per i biocombustibili. Tanti soldi per il fotovoltaico. Aiuti al comparto avicolo colpito dall'influenza aviaria. Sostegni alla filiera olivicola. Viticoltori, deroghe per impianti e reimpianti. Aggiornata la mappa europea di influenza aviaria e peste suina africana

Parco Agrisolare, sul piatto del terzo Bando disponibili 250 milioni
Le risorse sono riservate esclusivamente alle imprese agricole localizzate nelle regioni del Mezzogiorno d'Italia: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Sarà possibile inoltrare le domande al Gse dal 16 settembre 2024

Decreto Legge Agricoltura, ecco le novità fiscali
Cambia la tassazione del reddito prodotto dagli impianti agrivoltaici eccedente il limite di agrarietà, ma solo per quelli che entreranno in esercizio dal 2026. Scatta la proroga al 30 agosto per l'accisa agevolata sui carburanti

Ocm Vino e Parco Agrisolare: proroghe in vista
Il Masaf porta al 12 luglio 2024 il termine per presentare le domande di aiuto per la ristrutturazione dei vigneti. Il Gse offre la possibilità di prorogare i termini per il "fine lavori" sulla misura Parco Agrisolare ai beneficiari in difficoltà

Agrivoltaico: dal Pnrr un miliardo e 100 milioni di euro di incentivi
Le due aste competitive, quella per iscriversi ai registri e quella per ottenere gli aiuti in conto capitale, sono state aperte il 4 giugno scorso e chiuderanno il 2 settembre 2024. Lo ha reso noto il Gse, che presiede alla gestione delle procedure

La stagione dei decreti: mancano ancora i testi definitivi
Tra proclami ufficiali e dibattiti ideologici qualche idea buona, altre un po' meno. A cura di Mario A. Rosato

Dai robot all'agrivoltaico, il frutteto è sempre più elettrico
Come cambieranno i frutteti italiani nei prossimi anni? Alcuni saranno coperti da pannelli fotovoltaici e le lavorazioni saranno svolte da robot autonomi. Le piante saranno monitorate tramite sensori e software basati sull'intelligenza artificiale assisteranno l'agricoltore in campo

Parco Agrisolare, finanziati oltre 12mila progetti col secondo Bando
Assegnate risorse per 1,1 miliardi, mediante tre decreti di riparto. Con la rimodulazione del Pnrr, il cofinanziamento complessivo salirà a 2,35 miliardi di euro per una potenza installata nelle aziende agricole da 1,38 gigawatt

Agrivoltaico, c'è il Decreto sugli incentivi
Scatta il conto alla rovescia per il primo bando del Gse che esaminerà le richieste e i progetti degli agricoltori per l'utilizzo sui terreni delle tecnologie che consentono di rendere compatibile la produzione di energia con l'attività agricola

EVENTO ONLINE - La nuova frontiera dell'agrivoltaico
Venerdì 23 febbraio 2024 dalle 14:30 alle 16:00

Agrivoltaico, i Fondi Pnrr ai nastri di partenza
Ecco tutte le principali novità presentate nel corso di un convegno di ConsulenzaAgricola.it e i dettagli per farsi trovare pronti