Tiencarbazone metile
Tutte le notizie
![Focus sul diserbo del mais post s-metolachlor](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/giovani-in-agricoltura-donna-ragazze-donne-mais-campo-faenza-giugno-2024-fonte-agronotizie-1200x800.jpeg)
Revoca di s-metolachlor, le alternative per il mais
Oltre alle limitazioni alla terbutilazina, gli agricoltori devono dire addio ad un pilastro del diserbo del mais, l's-metolachlor. I diserbi di pre emergenza restano sempre più sguarniti, ma ci sono ancora delle cartucce da sparare
![Frumento - duro e tenero, le soluzioni erbicide](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/frumento-verde-campo-grano-cerealicoltura-by-kavita-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Incelo: nuovi specialisti scendono in campo
Il nuovo erbicida di Bayer per il frumento contiene mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile. Flessibile negli usi, copre un ampio spettro di infestanti mono e dicotiledoni
![Diserbare presto, diserbare meglio. Anche contro le popolazioni resistenti (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/frumento-grano-cerealicoltura-by-orestligetka-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Zodiac DFF e Incelo: tutto grano, niente resistenze
Le proposte di Bayer per la prossima campagna diserbi cereali portano i nomi di Zodiac DFF, miscela di clortoluron e diflufenican, e Incelo, contenente mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
![Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: la Pac semplificata
Snellimenti burocratici, soprattutto per le piccole aziende. Delega al Governo per il settore florovivaistico. Da Bruxelles gli ambiziosi obiettivi sul ripristino della natura e gli aggiornamenti sulla peste suina africana
![Le strategie di diserbo di Campo Demo](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/campo-demo-mais-2024-1200x800.jpg)
Mais, le piogge intense complicano il diserbo
La primavera 2024 è stata caratterizzata da basse temperature e piogge intense che hanno reso più difficile il diserbo del mais, mentre hanno favorito la crescita delle infestanti. A complicare la situazione le restrizioni all'uso della terbutilazina e lo stop a s-metolachlor. Di come gestire le malerbe in questo quadro complesso si è discusso durante Campo Demo Diserbo Mais 2024
![Il nuovo regolamento sull'etichettatura dei prodotti fitosanitari prevederà anche nuovi simboli di pericolo, tra cui quello relativo alla tossicità per le api (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/ape-fiore-api-apicoltura-by-zoltan-futo-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari. Ancora incerto il destino del captano
Voci dall'Europa: in discussione anche il nuovo regolamento sull'etichettatura
![S-metolachlor è una molecola che ha fatto la storia del diserbo del mais](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/mais-maiscoltura-piantina-by-oticki-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Mais, come diserbare bene dopo l'addio a s-metolachlor
Dal 23 luglio di quest'anno sarà vietato utilizzare erbicidi a base di s-metolachlor, una molecola che ha fatto la storia del diserbo del mais. Come gestire dunque le infestanti? Grazie al suo ricco catalogo di prodotti, Corteva Agriscience™ propone una strategia efficace e flessibile con al centro il principio attivo Rinskor™ active
![Tra le linee guida proposte per l'approvazione c'è anche quella sulla valutazione del rischio per uccelli e mammiferi. La nuova linea guida manderà in pensione il vecchio ma comodissimo foglio excel (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/uccelli-selvatici-stormo-anatre-codone-fauna-selvatica-by-nina-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Prodotti fitosanitari, le prossime decisioni europee: in programma 7 votazioni e 3 prese d'atto di nuove linee guida
Voci dall'Europa: tra le linee guida da approvare l'attesissimo compendio sulle misure di mitigazione
![I diserbi di pre emergenza, meglio farli bene (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/mais-risultati-diserbi-pre-emergenza-donatello-sandroni.jpg)
Mais e Adengo Xtra: ammiraglia di una gamma d'eccellenza
Adengo Xtra è l'erbicida di pre emergenza per il mais che guida una linea completata da Equip, Capreno e Laudis, riferimenti fra i diserbi di post emergenza, con Roundup Platinum per gli interventi di pre semina
![I programmi sartoriali di Bayer per i maiscoltori (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/mais-pannocchia-by-lovelyday12-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Con Bayer la protezione del mais diventa sartoriale
I giusti ibridi e un supporto tecnico professionale unito a efficaci soluzioni per la difesa: sono i programmi di protezione su misura che Bayer ha sviluppato per le differenti esigenze dei maiscoltori
![Le soluzioni per il mais](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/pannocchie-mais-granoturco-maiscoltura-generata-con-ai-by-naturego-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Bayer: offerta completa per i maiscoltori
Le soluzioni offerte da Bayer ai maiscoltori coprono ogni esigenza in tema di difesa, offrendo al contempo le genetiche all'avanguardia di Dekalb e i vantaggi della piattaforma digitale FieldView
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre 13 sono i nuovi formulati commerciali e una sola autorizzazione in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre sei sono i nuovi formulati commerciali. Nessuna nuova autorizzazione in deroga
![Il 2023 è stato un anno più favorevole per il mais](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/combi-mais-2023-mario-vigo-1200b800-1.jpg)
Si scrive Combi Mais, si legge produttività e sostenibilità
Con 176 quintali ad ettaro di granella, il progetto Combi Mais ha centrato uno dei suoi obiettivi primari: la produttività. Ma ha dimostrato che grazie all'innovazione si può fare anche sostenibilità e qualità. "Con Combi Mais abbiamo gettato le basi per la maiscoltura del futuro". Parola di Mario Vigo, titolare della Società Agricola Folli