Tecnica - produzioni agricole
È il momento di clortoluron, da solo o in miscela
Le imminenti semine dei cereali inducono a programmare gli interventi con diserbanti. Clortoluron si conferma soluzione efficace, anche in ottica antiresistenze

di Donatello Sandroni
Clortoluron da solo, oppure in miscele a due vie insieme a diflufenican. Questo è ciò che risulta consultando la banca dati Fitogest.com tramite l’apposita ricerca per i formulati che risultano attualmente in commercio. Clortoluron è peraltro una sostanza attiva che ha ormai spento le 46 candeline, risultando la prima registrazione in Italia risalente al 31-07-1971. Il quadro normativo più recente che riguarda clortoluron è additabile nel Regolamento di esecuzione (Ue) n. 533/2013 della Commissione del 10 giugno 2013, il quale modifica il precedente regolamento di esecuzione (Ue) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione di alcune sostanze attive fra cui clorotoluron, le cui registrazioni sarebbero altrimenti scadute nel marzo 2016. A lungo clortoluron ha rappresentato uno dei pilastri dei diserbi dei cereali a paglia, anche grazie alla sua relativa economicità, efficacia ad ampio ...