
Gelate su kiwi, gli interventi nutrizionali per salvare le rese
La proposta Cifo prevede l'impiego di due specialità nutrizionali utilizzate in sinergia: Macys BC 28 e Sinergon Plus
La proposta Cifo prevede l'impiego di due specialità nutrizionali utilizzate in sinergia: Macys BC 28 e Sinergon Plus
Distribuito da Lea, il chelato di ferro vanta caratteristiche di solubilità ottimali anche in condizioni sfavorevoli
Applicato su melo, a inizio caduta petali dei fiori centrali, il fertilizzante di Greenhas ottimizza l'azione dei diradanti di sintesi con importanti vantaggi in termini di rese e costi
Per migliorare le caratteristiche qualitative della granella è fondamentale utilizzare prodotti biostimolanti per migliorare la tolleranza a eventuali stress abiotici e climatici con prodotti e/o nutrienti specifici
Complici i cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo, i ritorni di freddo rappresentano un rischio ormai considerevole in viticoltura
Si tratta di una miscela di letami umificati che proteggono gli elementi minerali migliorandone l'efficienza nutritiva per le piante e di conseguenza riducono l'apporto di unità fertilizzanti
Idrogrena è il biostimolante organico liquido ricco di poliammine di Grena consigliato per antistress idrico
Investimenti, efficienza nutrizionale, costi per ettaro e biostimolanti. Con questi focus Compo Expert celebra i numerosi anni di utilizzo di NPK Original Gold® ma non solo
Il carciofo è una coltura redditizia e, nel contempo, è molto esigente sotto il profilo climatico e agronomico. Ilsa propone Ilsaforma in associazione ad Ilsafol
Aumentare la rendita di un oliveto esaltando le potenzialità produttive delle piante è possibile anche e soprattutto con una corretta gestione nutrizionale che possa garantire il corretto metabolismo vegetale per lo svolgimento di tutte le funzioni fisiologiche. I consigli di Compo Expert®
L'Azienda ha messo a punto un protocollo in grado di aiutare la coltura a superare gli stress da diserbo e favorire la ripresa delle normali funzioni biochimiche
La qualità della concimazione è importante per la qualità del vino? Certamente sì. Per questo motivo il fertilizzante NPK Original Gold® è ormai da quasi 50 anni leader indiscusso per chi con le uve vuol fare vino di qualità
Con il prodotto di Lea la pianta cresce con maggior vigore e con più resistenza agli stress ambientali
Inverno mite e piante in avanzato sviluppo vegetativo; un cocktail pericoloso in vista dei probabili abbassamenti di temperatura dei prossimi giorni
L'importanza di interventi fogliari mirati nelle fasi di accestimento-levata e botticella-spigatura: le strategie e i prodotti consigliati per massimizzare la nutrizione