Redazione


Matteo Bernardelli

Matteo Bernardelli

Classe 1975, dopo la laurea in Giurisprudenza ha frequentato l'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Milano. Giornalista professionista dal 2004, dopo una parentesi fra sport e cronaca, ha scelto di raccontare l’agricoltura: ha seguito per il Gruppo Sole 24 Ore il primo G-8 dell'Agricoltura, è consulente per l'informazione e la comunicazione di Veronafiere per l’agroalimentare. Collabora con diverse testate e fa parte del comitato editoriale "Gusto e Società". Non si perde le mostre d’arte di cui è un appassionato cultore.

Contatta l'autore
La Danimarca tassa le emissioni zootecniche
27 giu 2024 Zootecnia

Danimarca, arriva la carbon tax in agricoltura

Il Paese potrebbe essere il primo al mondo ad applicarla a partire dal 2030, avendo previsto che agli allevatori di bestiame verranno addebitati quasi 100 euro all'anno per le emissioni di gas serra di ciascuna delle loro vacche. Ma gli agricoltori non ci stanno

11 giu 2024 Economia e politica

Vigneti, dibattito sull'estirpo

In attesa di capire quali saranno le evoluzioni del settore c'è chi ha avanzato la proposta di valutare la possibilità di una estirpazione a tempo. Ma le certezze rimangono: il vino è un patrimonio unico e inimitabile che va sostenuto e difeso

11 giu 2024 Meteo

Dopo El Niño arriva La Niña

Secondo gli esperti dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite l'effetto di riscaldamento dell'oceano Pacifico di El Niño, che ha contribuito a un picco delle temperature globali, passerà gradualmente alla fase di raffreddamento opposta, con l'arrivo del fenomeno conosciuto come La Niña

10 giu 2024 Economia e politica

Cereali, previsioni di semina

Tra il 2022 il 2023, secondo il rapporto dell'Istat, si registra a livello nazionale un andamento piuttosto stabile delle superfici investite a cereali (+0,2%), mentre le previsioni per il 2024 denotano un calo del 6,7%





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner