Redazione


Matteo Bernardelli

Matteo Bernardelli

Scrive in: Agronomia, Economia e politica, Meteo, Agrimeccanica, Fertilizzazione, Difesa e diserbo, Zootecnia, Bioenergie

Attualità e Agri@rte

Classe 1975, è orgogliosamente mantovano. Ha in tasca una laurea in Giurisprudenza che vale come un Fresh di Monte Paschi, oltretutto conseguita troppo presto e senza mai essere respinto agli esami (che errore!).Pur di non fare l'avvocato ha preso altro tempo a gingillarsi e ha così inseguito il suo sogno di fare il giornalista. E' emigrato a Milano e ha frequentato l'Istituto per la Formazione al Giornalismo (IFG).Professionista dal 2004, ha parzialmente riconvertito le proprie braccia all'agricoltura, zappando con dita pesanti sulla tastiera.Ha seguito per il Gruppo Sole 24 Ore il primo G-8 dell'Agricoltura e dirige alcune testate specializzate.E' consulente per l'informazione e la comunicazione di Veronafiere per il settore agroalimentare.Collabora con diverse testate nazionali ed internazionali e fa parte del comitato editoriale "Gusto e Società" di Franco Angeli editore.Ha pubblicato il saggio "Il diritto sessuale: crimine e peccato alla Corte dei Gonzaga" (2006) e l'analisi "Il sistema agroalimentare mantovano nel contesto nazionale" all'interno del libro "Internazionalizzazione e agroalimentare. Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani", (2011).Sta per uscire un altro saggio, ma per una volta tiene la bocca chiusa. Anche perché si è già dipinto in maniera pessima. Per fortuna sua zia non naviga in internet...

L'autore sui social network: Twitter

Contatta l'autore
30 ott 2023 Zootecnia

Quale futuro per la zootecnia?

Gli allevatori sono fiduciosi, desiderano investire nella sostenibilità, ridurre i costi di produzione, rispondere con la tecnologia alla carenza di manodopera, migliorare il benessere animale, essere più green e fare al tempo stesso reddito con le energie rinnovabili. Ma c'è di più

10 ott 2023 Economia e politica

Sos manodopera in agricoltura

Per quale motivo l'agricoltura ha perso appeal? E perché i giovani restano lontani dal settore agricolo? Saranno le macchine a salvare l'agricoltura? O l'automazione sarà una spinta alla disoccupazione? Proviamo a dare una risposta a tutte queste domande





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner