
EVENTO - Kiwi, aspetti tecnico produttivi
La giornata di studio si terrà giovedì 19 gennaio 2023 alle 15:00 a Policoro (Mt) e sarà trasmessa in diretta streaming
Cifo da più di 50 anni occupa una posizione di primaria importanza nella produzione e commercializzazione di concimi e specialità nutrizionali, con particolare riferimento ai biostimolanti, che distribuisce in Italia e all'estero. I prodotti sono il frutto di un'importante attività di ricerca svolta nel moderno laboratorio interno e di un'accurata attività di sperimentazione in campo. Tutto il processo produttivo è sottoposto a rigoroso controllo qualitativo, per ottenere formulati sicuri, affidabili e in linea con le richieste di un mercato sempre più esigente. All'interno del catalogo, quindi, ogni operatore professionale potrà trovare la migliore soluzione tra concimi, fertilizzanti e biostimolanti che possono essere distribuiti al terreno, per via fogliare o in fertirrigazione.
Via Oradour 6
40016 San Giorgio di Piano BO
tel. 051 6655511
fax 051 6650453
www.cifo.it
La giornata di studio si terrà giovedì 19 gennaio 2023 alle 15:00 a Policoro (Mt) e sarà trasmessa in diretta streaming
Per avere produzioni di nocciole abbondanti e di qualità è fondamentale nutrire correttamente il corileto nel post raccolta. Ecco l'esperienza dell'Azienda agricola di Matteo Cazzuli con i prodotti Cifo
I prodotti della Linea Grinver di Cifo rappresentano una soluzione ideale e a basso impatto per la concimazione localizzata alla semina. Grazie alla loro elevata efficienza e purezza dei componenti, permettono un impiego a bassi dosaggi, con notevoli riflessi positivi dal punto di vista economico ed ambientale
I risultati, in termini produttivi e qualitativi, ottenuti dalla raccolta del mais nell'Azienda Agricola Folli, confermano la validità del protocollo di coltivazione Combi Mais, vincente anche in quest'anno nefasto per l'agricoltura italiana
Siamo stati a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, dove nell'Azienda agricola Galbusera utilizzano da dieci anni i prodotti nutrizionali della linea Cifo, con ottimi risultati
Ottenere risultati migliori in resa e caratteristiche organolettiche con il protocollo Cifo
Bio | Garden | Azione | Prodotto |
---|---|---|---|
Bagnante - Adesivante | BAGNANTE CIFO Reg. n. 7020 del 26/03/1987 | ||
Fitoregolatore | ENERGIL 100 A Reg. n. 7597 del 27/10/1988 | ||
Fitoregolatore | FIXORMON Reg. n. 5292 del 30/03/1983 | ||
Fitoregolatore | GIBBERELLINA CIFO Reg. n. 5581 del 21/01/1984 | ||
Fitoregolatore | GIBRESOL Reg. n. 5333 del 26/04/1983 | ||
![]() |
Anticrittogamico | T34 BIOCONTROL Reg. n. 16734 del 8/03/2018 |
Bio | Prodotto | ||
---|---|---|---|
![]() |
ACETO | ||
![]() |
OLIO DI LINO | ||
![]() |
POLVERE DI ROCCIA | ||
![]() |
PROPOLIS | ||
![]() |
SAPONE MOLLE |
Tutte le attività di presentazione delle nuove produzioni certificate organizzate dall'associazione Strada dell'Olio Evo che si terranno il 6 e il 7 febbraio 2023 a Todi e in altre località della Regione
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
Una giornata dedicata all'aggiornamento tecnico scientifico sull'apicoltura, organizzata dall'Izs Lazio e Toscana. L'incontro è gratuito e si terrà in presenza alla Rocca dei Papi a Montefiascone (Vt) il 10 febbraio 2023. Iscrizioni entro il 7 febbraio
Agricoltura e sostenibilità, la sintesi perfetta nel nuovo catalogo di Cifo
I vantaggi della concimazione localizzata nei cereali autunno vernini
Cifo da oltre 50 anni occupa un posto di primaria importanza nel settore della nutrizione vegetale.
È attiva nei settori dell'agricoltura professionale e del giardinaggio hobbistico, con un'ampia gamma di formulati specifici, anche naturali e biologici, distribuiti su tutto il territorio nazionale da una capillare rete vendita.
Tutti i formulati sono studiati e messi a punto nel moderno laboratorio di ricerca e successivamente sperimentati in pieno campo, nel rispetto dell'ambiente e di operatori e consumatori. Prima azienda nel settore, Cifo ha ottenuto tre certificazioni secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 E OHSAS 18001:2007 e nel 2003 ha raggiunto il certificato d'eccellenza.
Da sempre Cifo supporta le aziende clienti, con un'ampia rete di servizi di consulenza agronomica e scientifica, fungendo da partner di riferimento per coloro che guardano alla sostenibilità in senso ampio e concreto.