Lambda-cialotrina


Tutte le notizie

Come difendere le drupacee da Forficula auricularia
15 lug 2025 Difesa e diserbo

Forficula su pesco e albicocco, come evitare i danni

Negli impianti di pesco e albicocco la presenza della forbicina (Forficula auricularia) si è fatta sempre più importante, con danni diretti e indiretti che rendono i frutti invendibili. Abbiamo incontrato Fabio Franceschelli, tecnico di Astra Innovazione, per capire come gestire questo insetto

La cicalina africana della vite è un insetto fitofago
23 mag 2025 Difesa e diserbo

Vite, la cicalina africana risale lo Stivale. Come riconoscerla e gestirla

Una volta presente solo in Sardegna, oggi Jacobiasca lybica è endemica in Sicilia, Calabria e in alcune aree della Puglia. È probabile che l'espansione territoriale continui, con ricadute negative sulla gestione fitosanitaria del vigneto. Ecco come riconoscere la cicalina africana della vite e quali strategie di contenimento si possono adottare

Un'ape da miele su un fiore (Foto di archivio)
25 mar 2025 Difesa e diserbo

Api e fitofarmaci, aggiornate le tabelle di tossicità

L'Osservatorio Nazionale del Miele, in collaborazione con il Masaf, l'Università di Bologna e il Servizio Fitosanitario dell'Emilia Romagna, ha pubblicato i nuovi dati relativi alla pericolosità delle sostanze attive usate in agricoltura nei confronti degli apoidei

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
5 mar 2025 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
19 feb 2025 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
29 gen 2025 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner