Il rapporto 2024 sui biocarburanti in Europa
Biodiesel in testa malgrado le politiche a favore dell'elettrico. A cura di Mario A. Rosato
Biodiesel in testa malgrado le politiche a favore dell'elettrico. A cura di Mario A. Rosato
BKT pubblica il suo report di sostenibilità per il biennio 2023-2024. Con azioni concrete e risultati misurabili, il produttore di pneumatici dimostra che la sostenibilità non è solo una promessa, ma una solida realtà
Dopo il lancio della versione piattaformata in occasione di Fieragricola 2024, a Eima 2024 arriva il primo trattore 100% elettrico cabinato del Gruppo BCS. È il modello BCS e-Vanguard da 55 cavalli di potenza
Tra concept elettrici e soluzioni per la guida autonoma a Eima International 2024 il comparto dei mezzi agricoli destinati ai filari si arricchisce di un ampio ventaglio di nuovi modelli dalle caratteristiche interessanti. Scopriamoli insieme
Produrre energia pulita rinnovabile e al tempo stesso proteggere le viti dai danni di grandine e vento e dalle gelate primaverili. Questo l'obiettivo dell'impianto agrivoltaico avanzato su vigneto più grande d'Italia targato Gruppo Caviro. Siamo andati a vederlo
Dopo un primo prototipo Full Hybrid nel 2022, a Eima 2024 Landini presenta il suo trattore Rex4 in versione Energy che, grazie al generatore integrato, può ora alimentare attrezzature elettriche migliorando consumi e prestazioni
Efficiente nell'uso dell'energia, rispettoso dell'ambiente e molto versatile, il nuovo e107 Vario amplia l'offerta di modelli full electric del Brand. La prima occasione per vederlo sarà Eima 2024
Ecco tutte le dritte per non perdere le occasioni di finanza agevolata
Sostegno alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese
Le risorse sono riservate esclusivamente alle imprese agricole localizzate nelle regioni del Mezzogiorno d'Italia: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Sarà possibile inoltrare le domande al Gse dal 16 settembre 2024
La collaborazione tra industria elettrica e impresa agricola è imprescindibile: la parola agli esperti
All'ultima edizione di Macfrut sono stati analizzati alcuni casi concreti di impianti agrovoltaici mettendo in luce i passi avanti fatti dalla ricerca
Tra proclami ufficiali e dibattiti ideologici qualche idea buona, altre un po' meno. A cura di Mario A. Rosato
Mentre sono state finalmente pubblicate le tanto attese Regole operative del Decreto Agrivoltaico del 22 dicembre 2023, Giovanni Cattaruzzi, perito agrario con una dozzina di progetti all'attivo, alcuni dei quali a valere su fondi Pnrr, ci ha raccontato la sua esperienza
Contributi per l'installazione degli impianti di produzione e accumulo dell'energia a servizio delle comunità energetiche. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese