
Rinnovabili: entra in vigore il Decreto FER X Transitorio
Esclusi biomasse e biogas agricolo. Qualche agevolazione per l'agrivoltaico. A cura di Mario A. Rosato
Esclusi biomasse e biogas agricolo. Qualche agevolazione per l'agrivoltaico. A cura di Mario A. Rosato
I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica
All'evento realizzato da Eco The Photovoltaic Group, tenutosi presso Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo (Mn), si è parlato di esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni di finanziamento, puntando su partnership solide e materiali di qualità
Dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini, l'evento di Italian Exhibition Group sulla transizione e l'efficienza energetica con più di 1.000 espositori, circa 350 fra hosted buyer e delegazioni internazionali e un nuovo layout
Secondo il rapporto, presentato l'11 febbraio 2025 a Roma, il settore agricolo è stato capace di raggiungere già nel 2023 una potenza installata di 5 gigawatt e una produzione di 13 terawattora. Produzione energetica destinata a crescere ancora
Le biomasse solide sono la fonte rinnovabile più utilizzata su scala globale. A cura di Mario A. Rosato
Il punto sulla coesistenza fra la produzione agricola e la produzione di energia
L'azienda, che ha l'obiettivo di costruire un futuro energetico resiliente, innovativo e sostenibile, si distingue per l'impegno nell'offrire soluzioni innovative agli investitori e per il coinvolgimento diretto in asset rinnovabili selezionati
Biodiesel in testa malgrado le politiche a favore dell'elettrico. A cura di Mario A. Rosato
BKT pubblica il suo report di sostenibilità per il biennio 2023-2024. Con azioni concrete e risultati misurabili, il produttore di pneumatici dimostra che la sostenibilità non è solo una promessa, ma una solida realtà
Dopo il lancio della versione piattaformata in occasione di Fieragricola 2024, a Eima 2024 arriva il primo trattore 100% elettrico cabinato del Gruppo BCS. È il modello BCS e-Vanguard da 55 cavalli di potenza
Tra concept elettrici e soluzioni per la guida autonoma a Eima International 2024 il comparto dei mezzi agricoli destinati ai filari si arricchisce di un ampio ventaglio di nuovi modelli dalle caratteristiche interessanti. Scopriamoli insieme
Produrre energia pulita rinnovabile e al tempo stesso proteggere le viti dai danni di grandine e vento e dalle gelate primaverili. Questo l'obiettivo dell'impianto agrivoltaico avanzato su vigneto più grande d'Italia targato Gruppo Caviro. Siamo andati a vederlo
Dopo un primo prototipo Full Hybrid nel 2022, a Eima 2024 Landini presenta il suo trattore Rex4 in versione Energy che, grazie al generatore integrato, può ora alimentare attrezzature elettriche migliorando consumi e prestazioni
Efficiente nell'uso dell'energia, rispettoso dell'ambiente e molto versatile, il nuovo e107 Vario amplia l'offerta di modelli full electric del Brand. La prima occasione per vederlo sarà Eima 2024