
A volte ritornano: la domanda per il ripristino dell'uso in campo per un celebre insetticida entra in consultazione pubblica
Voci dall'Europa: si tratta del sulfoxaflor
Voci dall'Europa: si tratta del sulfoxaflor
Pubblicata la norma che consente la dealcolazione. Origine in etichetta, c'è la proroga. Aiuti agli apicoltori e per le emergenze climatiche. Xylella e revisione macchine agricole nel Milleproroghe. Da Bruxelles aggiornamenti su temi fitosanitari
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga
Le prime "indiscrezioni ufficiali" delle ultime votazioni
Convocata d'urgenza una riunione straordinaria della sezione Legislation
Un patogeno alla volta: la moniliosi del pesco. Ammontano a 26 le sostanze attive contenute nei 145 differenti formulati commerciali autorizzati in Italia
Una ricerca tedesca rivela una diffusa presenza di agrofarmaci in Val Venosta, stimolando interrogativi sui loro reali usi e sugli eventuali effetti a carico della popolazione
Pubblicate le agende ufficiali delle prime due riunioni dello Scopaff: quella della sezione Legislation si terrà il 30-31 gennaio 2024 e quella della sezione Residues l'1-2 febbraio 2024
Le frasi H caratterizzano le etichette dei prodotti fitosanitari. Cosa si ottiene elaborando una ricerca delle frasi più critiche fra i 1.660 formulati attualmente inseriti in Fitogest® utilizzabili su colture in atto (per 394 sostanze attive)
Da Bruxelles un allentamento alle restrizioni per gli allevamenti lombardi e via libera al glifosate. Come cambiano i sostegni della Pac. Aiuti per la suinicoltura e alle aziende colpite da eventi avversi. Attenti allo scarabeo giapponese
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria
Scaricabile il pdf del catalogo 2024 di Ascenza Italia: alle consolidate gamme di agrofarmaci tradizionali si affianca una ricca scelta di soluzioni afferenti al mondo dei Biologicals, come pure numerose sostanze di base
La cifra corrisponde al 9,97% della popolazione europea, che è mancata per raggiungere la maggioranza qualificata del 65%, che avrebbe consentito il rinnovo dell'approvazione del celebre erbicida
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione del 12-13 ottobre. Sono previste ben dieci votazioni, compresa quella più attesa
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre