
Cereali, produzioni in crescita e prezzi in calo
Stime di produzione in aumento sia per grano che mais, ai quali si associa un calo delle quotazioni su tutte le principali piazze mondiali
Stime di produzione in aumento sia per grano che mais, ai quali si associa un calo delle quotazioni su tutte le principali piazze mondiali
Cresce il deficit commerciale nei primi due mesi del 2025. Scende l'export, aumenta l'import in volumi e valore
Nuovo aiuto a superficie fino a un massimo di 200 euro per ettaro. È possibile inviare le domande fino al 25 luglio 2025
Nuovo pacchetto di misure in arrivo per sostenere le etichette a marchio emiliano romagnole sui mercati extra europei. Le risorse si aggiungono al bando ministeriale
Il prezzo è quasi il 30% in meno rispetto a un anno fa secondo i dati Amis, complici le sovrapproduzioni asiatiche. Cresce il prezzo del mais, sostanzialmente stabile quello del grano. Calo per la soia
Nuove risorse per il settore nell'ambito del Programma Valore Agricoltura. Contributi fino a un massimo di 600mila euro e fino al 60% della spesa ammissibile se richiesta da giovani agricoltori
Fondi aggiuntivi per le 69 aziende agricole ritenute ammesse ma rimaste fuori per esaurimento fondi nel 2023. Forte sostegno agli investimenti nel settore zootecnico
Cereali, carne e latticini vedono crescere le quotazioni. Sui cereali pressione rialzista anche per il futuro, considerato l'aumento della domanda e la revisione al ribasso dell'offerta
Il report di Ismea vede mediamente per l'area di coltivazione un costo pari a 56 centesimi al chilo. A breve la partenza della raccolta
Primo bando da 23 milioni già eseguito. Obiettivo copertura 1.000 ettari di nuovi frutteti entro il 2026, investimenti su 2.500 ettari già esistenti da adeguare. Nuovi investimenti per 70 milioni