Mosca orientale dei frutti
Tutte le notizie
![Bayer presenta il suo catalogo a Interpoma 2024](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/melo-raccolta-mela-melicoltura-campi-frutticoltura-by-industrieblick-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Melo, gli afidi non fanno paura grazie a Sivanto® Prime
Bayer ha partecipato ad Interpoma 2024 per presentare la sua strategia di difesa del melo. Nel 2025 gli agricoltori potranno contare su un ampio catalogo di soluzioni, come ad esempio Sivanto® Prime, Flipper® e Decis® Evo, che permettono un controllo ottimale di afidi, cocciniglie e acari
![Il nuovo Catalogo e di conseguenza, il nuovo listino, prevederanno 3 diverse linee: linea Trappole, linea Feromoni e linea Ecodian (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/giovani-agricoltori-ragazza-ragazzi-mele-tablet-digitale-frutteto-frutticoltura-by-alexandr-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Agricoltura professionale: nuove soluzioni personalizzate per trappole e feromoni
inFarm risponde alle esigenze dei professionisti del settore con un approccio innovativo che combina sostenibilità, personalizzazione e semplicità di utilizzo
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
![La Bactrocera dorsalis proveniente dal Sudest asiatico sta rivaleggiando con l'oramai stanziale Ceratitis capitata nel fare ingenti danni a colture di ogni tipo (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/mosca-orientale-della-frutta-bactrocera-dorsalis-by-thongchai-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento del primo agosto 2024
Pesco, nettarine e kaki le colture interessate
![Le normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in maggio](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: obiettivo agrofarmaci
Da Bruxelles un lungo elenco di aggiornamenti per molte molecole. Semplificazioni in vista per la Pac. Operativo in Italia il Decreto Agricoltura con interventi a tutela del settore e trasparenza dei mercati. Stretta sulla peste suina africana. Sostegni ad api e filiera brassicola
![Il Servizio Fitosanitario Centrale della Regione Campania ha dispiegato 6.557 trappole nei comuni tra Salerno e Napoli per saggiare la presenza del fitofago (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/mosca-orientale-della-frutta-bactrocera-dorsalis-by-thongchai-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Bactrocera dorsalis, in Campania l'area infestata arretra del 48%
Ridotta la superficie del focolaio dell'insetto da quarantena. L'area infestata ora riguarda solo cinque comuni contro gli otto previsti fino a ieri. Le catture nel 2023-2024 si sono concentrate nella zona centrale dell'area individuata nel 2022
![Dettaglio dell'attacco di peronospora della vita (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/peronospora-della-vite-foglia-by-iarygin-andrii-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Bilanci fitosanitari 2022 e 2023: la sintesi di due anni difficili per l'agricoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa
![I sirfidi sono degli insetti utili utilizzabili per il controllo biologico dei fitofagi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/syrphus-ribesii-insetti-insetto-by-henk-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
![Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: farmaci veterinari senza segreti
Nuove modalità per registrarne il reale consumo. Aiuti in arrivo per vino, agrumi e bio. Indennizzi per la brucellosi. Ismea e Ministero dell'Agricoltura si riorganizzano. Gli agrofarmaci bocciati e promossi da Bruxelles. Peste suina africana, si amplia l'allarme
![Appuntamento per il 14 febbraio 2024](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/locandina-infarm-gea-presentazione-catalogo-2024-fonte-gea1200x750.jpg)
Le novità del catalogo inFarm® - Isagro Phero Line® 2024
Gea organizza un webinar, in programma il prossimo 14 febbraio, dedicato al nuovo catalogo
![Agricoltura: tra trappole e monitoraggi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/campo-agricoltura-soia-piantine-by-jenya-smyk-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Gea presenta il nuovo Catalogo inFarm® - Isagro Phero Line® - 2024: con tante novità
L'Azienda organizzerà un webinar dedicato a clienti, tecnici e agricoltori, per presentare il nuovo catalogo 2024, con alcuni approfondimenti specifici dedicati al monitoraggio di insetti
![L'evento dedicato ai problemi emergenti di difesa delle colture agrarie in Veneto si terrà il 20 dicembre 2023 (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/vigneto-veneto-colline-prosecco-paesaggio-guia-valdobbiadene-by-stevanzz-adobe-stock-1200x800.jpeg)
EVENTO - Veneto: problemi emergenti nella difesa delle colture agrarie
Mercoledì 20 dicembre 2023 dalle 14:30 alle 18:30 al Centro Congressi Veronamercato (Vr)
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
12 luglio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 11 nuovi inserimenti di formulati commerciali. Ben 17 le autorizzazioni in deroga