Metobromuron
Tutte le notizie

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di febbraio 2025
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea

Emergenze fitosanitarie: ultimo aggiornamento del 2024
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea

In Gazzetta: due miliardi per i contratti di filiera
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia

Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamento del 17 ottobre 2024
Voci dall'Europa: nella riunione del 2-3 ottobre sono state prese cinque decisioni sulle sei in programma

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui
Convocata d'urgenza una riunione straordinaria della sezione Legislation

Prodotti fitosanitari: dopo diverse settimane di attesa, sancite emergenze fitosanitarie in tutte le regioni e province autonome italiane
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo

Frasi H e classificazione degli agrofarmaci, fra reale e percepito
Le frasi H caratterizzano le etichette dei prodotti fitosanitari. Cosa si ottiene elaborando una ricerca delle frasi più critiche fra i 1.660 formulati attualmente inseriti in Fitogest® utilizzabili su colture in atto (per 394 sostanze attive)

In Gazzetta: l'insetto nel piatto
Bruxelles autorizza l'impiego alimentare di grilli e vermi della farina. Ritoccate le indennità di abbattimento degli animali. Nasce il registro dei fertilizzanti. Assicurazioni, tempi ridotti. Più lavoratori stranieri. Nuovi e vecchi agrofarmaci

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga

Praxim®: soluzione anti resistenza
Da Adama, l'erbicida di pre emergenza a base di metobromuron: ampio spettro ed efficacia anche contro le infestanti divenute resistenti ad altre sostanze attive

Proman® Flow: la giusta sinfonia per la tua soia
Musica nuova per il diserbo della soia, con il prodotto di Belchim Italia il controllo della flora infestante comincia con la grande ouverture del pre emergenza

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

I diserbi: quelli fatti male
La natura non perdona gli errori degli agricoltori, sia nella scelta delle rotazioni, sia in quella dei prodotti. E un cattivo uso delle macchine non aiuta

Proman® Flow adesso anche per soia, girasole e favino da seme
Belchim Crop Protection scommette sulla sua sostanza attiva Metobromuron e rafforza il suo portfolio per la gestione delle infestanti in pre-emergenza su nuove colture
- 1
- 2