Eventi
Enovitis in campo 2023
Enovitis in campo approda sulle rive lombarde del Lago di Garda: anticipata ad inizio giugno l'edizione 2023 dell'Evento fieristico dedicato alle macchine, attrezzature e sistemi per la moderna viticoltura
L'importanza del grano duro per le Marche
Il convegno, organizzato da Compag e Confagricoltura, si terrà a Loreto la mattina del 5 giugno 2023 e farà il punto sulle opportunità e sulle prospettive di questa coltura a livello regionale e nazionale
Made in Italy alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti - EVENTO ONLINE
La tavola rotonda organizzata da Federchimica Aisa si terrà online, dalle 11:00 alle 12:30, martedì 6 giugno 2023
Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?
Mercoledì 7 giugno 2023, alle 17:00, si terrà a Roma la tavola rotonda organizzata da Confagricoltura
Tecnologia e nuove pratiche per la salute del suolo e la resilienza idrica in vigneto
Grazie ad un convegno previsto per il prossimo 7 giugno, due atenei con il supporto di Image Line® fanno il punto sull'ultimo anno di attività dei progetti Drive Life e Resilvigna
Food Security & Sustainability
Il prossimo 8 giugno a Bruxelles, Belgio, si parlerà di sicurezza alimentare e sostenibilità all'evento targato Ebic
Simposio Nazionale del Ciliegio
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)
Field Day: Dati Project - Giornata divulgativa
Giovedì 15 giugno 2023, al Granaio Lorenese di Spergolaia (Gr), Tenuta di Alberese, si terrà una giornata divulgativa e di dimostrazione delle nuove tecnologie sviluppate per ridurre il consumo irriguo in agricoltura
Wsrc 11 - World Soybean Research Conference 2023
La World Soybean Research Conference 2023, Wsrc 11, si terrà a Vienna dal 18 al 23 giugno prossimi
14° Giornate Scientifiche Soi: l'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica
L’ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica, questo è il focus principale di cui si parlerà all'evento organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e l'Università di Torino dal 21 al 23 giugno 2023 nel Campus Luigi Einaudi a Torino
4° Conferenza Europea sulla Xylella fastidiosa
L'evento organizzato da Efsa si terrà a Lione, in Francia, il 20 agosto 2023 e farà il punto su 10 anni dal primo ritrovamento del batterio in Europa
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
Agritechnica 2023
Come si può aumentare produttività e redditività delle aziende agricole proteggendo il suolo, il clima e l'ambiente? Le risposte alla fiera in programma ad Hannover dal 12 al 18 novembre 2023
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate