Eventi
Agricoltura e paesaggio - EVENTO ONLINE
Al via, venerdì 15 dicembre 2023, il primo webinar di CAP4AgroInnovation per parlare dell'influenza che l'agricoltura ha sul paesaggio
Giornata di studio Aissa 2023
Il 12 e il 13 dicembre 2023 il convegno organizzato dall'Associazione Italiana per la Selezione e la Salvaguardia di Apis mellifera a Bologna
Strumenti e tecniche a supporto della resilienza idrica nel vigneto
Il 12 dicembre 2023 si terrà il convegno finale sia in presenza che online. Si parlerà delle tecniche applicate in vigneto e gli effetti di queste sui servizi ecosistemici, sul suolo e sulla risorsa acqua. Inoltre, verrà presentata l'app PocketDrive, il tool di monitoraggio sviluppato nell'ambito del progetto
16° Giornata Tecnica della Vite e del Vino
Mercoledì 13 dicembre 2023 alla Fondazione Edmund Mach di SanMichele all'Adige (Tn), ore 9:30. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
35° Forum di Medicina Vegetale
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
Come un seme a primavera: rinascita e resistenza
Nell'ambito della manifestazione il 13 dicembre 2023 a Faenza (Ra) si terrà il convegno "Come un seme a primavera: rinascita e resistenza". A cura di Marco Valtieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Lotta biologica agli insetti di interesse agrario: scelta delle strategie e applicazioni in colture protette e ambiente mediterraneo - EVENTO ONLINE
Il secondo webinar del corso di alta formazione Biosolution Academy dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si terrà online il 20 dicembre 2023 dalle 14:00 alle 17:00
Problemi emergenti nella difesa delle colture agrarie in Veneto
Mercoledì 20 dicembre 2023 dalle 14:30 alle 18:30 al Centro Congressi Veronamercato (Vr)
Novità Economico Fiscali 2024
Il convegno si terrà mercoledì 20 dicembre 2023 al Centro Congressi del Club Hotel Dante di Cervia (Ra) ma sarà possibile seguire l'evento anche online
Fieragricola 2024
Innovazione, formazione, contenuti, nuove tecnologie e una nuova formula che abbraccia trasversalità e verticalizzazione espositiva. Sarà questa l’anima della nuova edizione di Fieragricola in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
Serra 4.0: Clima ed input tecnici per una serra innovativa e sostenibile in ambito mediterraneo
Il 1° febbraio 2024 a Verona si farà il punto su conoscenze e soluzioni tecniche per ottimizzare la produzione in serra, con un focus in particolare sul vivaismo. Appuntamento al convegno organizzato da Fieragricola, Silvio Fritegotto e Soi
Macfrut 2024
Una fiera differente, che punta sulla conoscenza e la rende disponibile a tutta la filiera. Per scoprire di più e toccare con mano le novità e le tecnologie, appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate