Eventi
Agrilevante 2023
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema
Tre giornate per il biologico in Friuli Venezia Giulia
Dal 22 al 24 settembre 2023 una trentina di iniziative su tutto il territorio regionale organizzate da Aiab Fvg
World Agri-Tech Innovation Summit di Londra 2023
Si terrà il 26 e il 27 settembre, a Londra, la prossima edizione del World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento che riunisce grandi aziende, ricercatori, investitori e startup per gettare le basi del futuro dell'innovazione. Per i lettori di AgroNotizie® uno sconto sull'iscrizione
Visita al prototipo di allevamento di mosca soldato
Il 27 settembre 2023 il Gruppo Operativo Flies4Feed, che si occupa di nuovi alimenti zootecnici a base di insetti valorizzando gli scarti agroindustriali e sfruttando gli impianti di biogas, ha organizzato una giornata dimostrativa per visitare il prototipo di allevamento dell'insetto Hermetia illucens
Campo Demo Uva da Tavola Biostimolanti 2023
Valutare il miglioramento di qualità e shelf life della coltura grazie al nuovo evento di Agricola 2000, in programma il prossimo 28 settembre a Palagiano (Ta)
Caseus 2023
Piazzola sul Brenta ospiterà il 30 settembre e il 1° ottobre 2023 la 19° edizione dell'evento che vedrà partecipare, oltre ai prodotti Dop e alle piccole produzioni di fattoria, espositori greci, polacchi, ungheresi e slovacchi
Conoscere il suolo, corso base in Toscana
Il 30 settembre 2023 si terrà in Toscana un corso organizzato da Deafal per approfondire i temi della fertilità del suolo, dei microrganismi che lo abitano e dell'uso degli scarti aziendali come risorsa di sostanza organica
Il mondo della distribuzione verso l'agricoltura digitale: una nuova gestione degli adempimenti normativi
Appuntamento il 5 ottobre 2023 con Image Line® e Compag per una nuova gestione degli adempimenti normativi
Agorà Fertilizzanti 2023
Il prossimo venerdì 6 ottobre a Bentivoglio (Bo) torna l'evento dedicato al mondo della fertilizzazione. L'edizione 2023 si arricchisce con il corso avanzato su temi normativi e contenuti pratico operativi
Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2023 - EVENTO ONLINE
Cinque giornate online dedicate alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare: appuntamento dal 9 al 13 ottobre 2023
Corso online di formazione di terzo livello sulla gestione delle colture idroponiche, fuori suolo, controllo patogeni e vertical farming
Il corso avanzato organizzato da Silvio Fritegotto si terrà in modalità webinar dal 10 al 13 ottobre 2023
Agritechnica 2023
Come si può aumentare produttività e redditività delle aziende agricole proteggendo il suolo, il clima e l'ambiente? Le risposte alla fiera in programma ad Hannover dal 12 al 18 novembre 2023
Back to the Wine 2023
Il 12 e il 13 novembre 2023 Venezia sarà la nuova location della rassegna dove il vino diventa un racconto
Corso di micropropagazione
Il corso, organizzato da Silvio Fritegotto dal 13 al 17 novembre 2023, affronterà l'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro con lezioni online, in serra e in laboratorio
Sitevi 2023
Il Salone delle filiere vitivinicola, olivicola e ortofrutticola - in programma dal 28 al 30 novembre 2023 a Montpellier in Francia - conta già 140 nuove adesioni. Tra gli espositori, diversi costruttori di macchine agricole
FuturPera 2023
L'appuntamento di riferimento per la promozione e la valorizzazione della pera si concentrerà in due giorni: dal 29 al 30 novembre 2023 a Ferrara Expo si riuniranno gli operatori della filiera di produzione e i rappresentanti delle istituzioni per trovare soluzioni concrete per il rilancio del comparto
3° Corso sul vivaismo orticolo professionale
Dal 4 al 7 dicembre 2023 a Rovigo si terranno delle lezioni teoriche e pratiche e delle vistite in azienda. Previsti crediti formativi professionali
Fieragricola 2024
Innovazione, formazione, contenuti, nuove tecnologie e una nuova formula che abbraccia trasversalità e verticalizzazione espositiva. Sarà questa l’anima della nuova edizione di Fieragricola in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate