
Testate da frumento: cruciali per una raccolta di successo
Ottimizzare la raccolta del grano significa anche valutare bene la barra da abbinare alla mietitrebbia e gestirla in modo ottimale in strada come sul campo
Ottimizzare la raccolta del grano significa anche valutare bene la barra da abbinare alla mietitrebbia e gestirla in modo ottimale in strada come sul campo
Quanto costano le tue macchine agricole? Quali sono i costi di esercizio dei tuoi trattori o delle attrezzature agricole già presenti nel tuo parco macchine, o quelli dei prodotti che stai per comprare?
Scoprilo con il sistema di calcolo dei costi orari sviluppato da Macgest con la collaborazione di un importante ente di formazione italiano.
Selezionate in base alle tue preferenze
MaterMacc ci porta in Austria dove la sua seminatrice di precisione MS8230 Super Elektro è impiegata nella produzione di nuova semente - in particolare mais - per il mercato agroalimentare
Aggiungi interessi a questa sezione
Met presenta un'innovativa soluzione per la filiera ortofrutticola e vitivinicola. Grazie al potere dell’ozono, diventa realtà un nuovo sistema per il diserbo sicuro e sostenibile in campo e vigneto
Annunciati i vincitori dell'Innovation Challenge 2023 di Enovitis in campo. Automazione, elettrificazione, ridotto impatto ambientale e intelligenza artificiale i pilastri chiave
Con upgrade a livello di trasmissione, cabina ed equipaggiamenti esterni, i Model Year 2023 da 110 a 140 cavalli assicurano migliori performance, ergonomia e facilità d'uso in diverse operazioni
Preparare il letto di semina o interrare i residui colturali non è mai stato così semplice. Con il coltivatore a dischi Optimer XL di KUHN è possibile effettuare lavorazioni superficiali del terreno a velocità sostenuta, come racconta Paolo Saccona, agricoltore piemontese
BCS ritorna protagonista nel settore della cura del verde con la nuova Ma.Tra. 300 in colorazione blu: trinciaerba professionale estremamente performante in ogni condizione d'impiego
Enovitis in campo approda sulle rive lombarde del Lago di Garda: anticipata ad inizio giugno l'edizione 2023 dell'Evento fieristico dedicato alle macchine, attrezzature e sistemi per la moderna viticoltura
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
Come si può aumentare produttività e redditività delle aziende agricole proteggendo il suolo, il clima e l'ambiente? Le risposte alla fiera in programma ad Hannover dal 12 al 18 novembre 2023