Carfentrazone-etile
Tutte le notizie

Proteggi il vigneto, salvaguarda il reddito
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per una viticoltura sostenibile

Nocciolo: soluzioni innovative per una produzione sostenibile
Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici

Innovazioni e soluzioni sostenibili nel catalogo 2025 di Gowan Italia
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga

Emergenze fitosanitarie: ultima pubblicazione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Aggiornamento del 9 settembre 2024: le colture interessate sono soia, mais (da granella, dolce e da foraggio), insalate, girasole, erba medica, vite, senape (bianca e nera) e orticole in genere

Il diserbo del vigneto: dalle lavorazioni del suolo all'uso degli erbicidi
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Frutta a guscio: autorizzazione d'emergenza per Goldwind® di FMC
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
Spotlight® Plus e Goldwind®: il duo vincente per spollonatura e diserbo del vigneto
Il catalogo FMC si arricchisce: oltre a Spotlight® Plus per la spollonatura e Hanukys® per il controllo delle graminacee, c'è Goldwind®, erbicida sistemico e residuale per un intervento precoce primaverile che duri a lungo nella stagione

Diserbo vite, quando l'efficacia passa dai trattamenti autunnali
Nella gestione delle malerbe resistenti al glifosate un ruolo importante potrebbero averlo le applicazioni autunnali. Durante il Campo demo diserbo vite 2021 di Agricola 2000 sono state messe a confronto differenti strategie

Diserbo dell'olivo, non solo chimico e meccanico
Il diserbo dell'oliveto è una pratica di fondamentale importanza per ottenere produzioni soddisfacenti. Oltre al diserbo chimico e a quello meccanico gli agricoltori possono optare per altri approcci

Frumento: le sostanze attive autorizzate
Al momento risultano su Fitogest 43 sostanze attive differenti autorizzate su frumento. AgroNotizie le ha catalogate per modo d'azione e numero di formulati in commercio

Campo demo 2020: diserbo del vigneto e gestione delle resistenze a glifosate
Nell'ambito di Campo demo 2020 si è svolta a Costigliole d'Asti una giornata dedicata al diserbo del vigneto. Le prove hanno voluto verificare le migliori strategie di controllo della flora spontanea, in particolare di quella resistente al glifosate. Nonché strategie alternative all'utilizzo di questa molecola

Spotlight® Plus: un prodotto, molte soluzioni
L'erbicida di FMC può essere impiegato anche come disseccante della patata e come spollonante su vite, olivo e numerose frutticole