Suini


Tutte le notizie

Tutte le fasi di allevamento, dalla riproduzione all'ingrasso, registrano una redditività inferiore a quella di un anno fa (Foto di archivio)
10 apr 2025 Zootecnia

Sempre più giù il prezzo dei suini

Ancora un calo delle quotazioni dei suini da macello, con pesanti conseguenze sui margini degli allevamenti. Situazione difficile anche per la fase di stagionatura. Solo i macelli registrano una timida ripresa. Le analisi del Crefis per il mese di marzo

Le principali novità sulle normative del settore agroalimentare a marzo 2025
1 apr 2025 Economia e politica

In Gazzetta: nuove regole per le consulenze

I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica

Afta epizootica in Ungheria: primo focolaio segnalato in un allevamento di 1.400 bovine
26 mar 2025 Zootecnia

Afta epizootica, sale l'allarme

Nuovi focolai, prima in Ungheria e poi nella vicina Slovacchia, riaccendono le preoccupazioni per questa virosi altamente contagiosa. Scattate le misure di contenimento del virus, mentre Bruxelles ha definito le aree di restrizione

La fase di riproduzione riesce a spuntare alcuni aumenti, insufficienti però a recuperare la distanza dai prezzi dello scorso anno (Foto di archivio)
12 mar 2025 Zootecnia

Profondo rosso per i mercati dei suini

L'ulteriore flessione dei prezzi mette in affanno la fase di allevamento, i cui margini sono inferiori a quelli dell'anno precedente. Quotazioni in calo anche per i macelli, ma positivi i dati tendenziali. Aumenti solo per i prosciutti tutelati. La conferma nelle analisi del Crefis

Peste suina africana, nonostante i primi successi nel contrastarla l'attenzione resta alta
6 mar 2025 Zootecnia

C'è chi ha sconfitto la peste suina africana

La rigida applicazione delle misure di contenimento del virus ha consentito ad alcuni comuni del parmense di uscire dalla zona di restrizione di primo livello e tornare alla normalità. Ma la strada da percorrere è ancora lunga e il virus continua a essere presente in molte regioni

Le novità per l'agroalimentare delle normative pubblicate in febbraio 2025
3 mar 2025 Economia e politica

In Gazzetta: vino senza alcol, ora si può

Pubblicata la norma che consente la dealcolazione. Origine in etichetta, c'è la proroga. Aiuti agli apicoltori e per le emergenze climatiche. Xylella e revisione macchine agricole nel Milleproroghe. Da Bruxelles aggiornamenti su temi fitosanitari

Aumenta il prezzo dei suinetti, ma il confronto con lo scorso anno resta negativo (Foto di archivio)
11 feb 2025 Zootecnia

Sempre più in rosso i conti dei suinicoltori

Per i suini da macello continua la fase di debolezza del mercato, che erode gli ultimi margini di redditività degli allevamenti. Se ne avvantaggiano macelli e stagionatori. Il punto della situazione nelle analisi del Crefis

Diminuisce il numero di cinghiali positivi al virus nelle aree soggette a restrizioni (Foto di archivio)
6 feb 2025 Zootecnia

Peste suina africana, a che punto siamo

Il commissario straordinario ha illustrato i risultati raggiunti. In arrivo cani molecolari, droni e gabbie di cattura. Proposta la figura dell'agricoltore sentinella. Il virus ha smesso di avanzare ma tiene ancora sotto scacco la suinicoltura italiana. Il nodo dei rimborsi dei danni indiretti

Migliorano i risultati della fase di svezzamento, che tuttavia restano negativi nel confronto con lo scorso anno (Foto di archivio)
20 gen 2025 Zootecnia

In caduta il mercato dei suini

Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli allevatori, appesantiti dagli aumenti dei costi. A trarne vantaggio le successive fasi della filiera. La conferma dalle analisi del Crefis

Il virus dell'afta epizootica è entrato in un allevamento di bufali non lontano da Berlino
15 gen 2025 Zootecnia

L'afta epizootica minaccia l'Europa

Da tempo assente, ora si è presentata in Germania, in un allevamento di bufali. Rapidi gli interventi di contenimento, ma il rischio di un'espansione di questo virus particolarmente pericoloso obbliga a grande prudenza

In viticoltura rigenerativa si possono integrare gli animali al pascolo in vigna
14 gen 2025 Agronomia

Pratiche di viticoltura rigenerativa

Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente

La diffusione nei cinghiali potrebbe favorire un'evoluzione verso forme asintomatiche
13 gen 2025 Zootecnia

La peste suina africana rialza la testa

Un nuovo caso in un allevamento del piacentino rimette in discussione gli interventi di contenimento e prevenzione del virus. Poco efficaci le barriere ai movimenti dei cinghiali e insufficiente l'opera di depopolamento



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner